Optimist: al Trofeo Lombardi sul Garda quattro Timonieri gialloblu
Vela /
11 Agosto 2022
Optimist, Trofeo Simone Lombardi, Malcesine, 9-11 agosto 2022
Allenati da Matteo Zanza, quattro Timonieri gialloblu nell’onda di Optimist che ha invaso Fraglia Vela Malcesine per l’edizione 2022 del Trofeo Lombardi: tradizionale appuntamento estivo sul Lago di Garda.
Optimist dall’alto
Luca Scopsi che ha concluso in classifica a metà della Gold, Jacopo Gasparotti ed Andrea Bontempi hanno regatato tra i 280 Juniores provenienti da tutta Europa in un contesto agonistico dal livello molto alto.
da sinistra: Jacopo Gasparotti, Luca Scopsi, Andrea Bontempi
Sulla linea di partenza insieme ai 100 Cadetti, Jacopo Marini che alla sua prima stagione agonistica, non ha mancato l’appuntamento internazionale e si è confrontato con i Timonieri di Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Grecia, Hong Kong, Lituania, Malta, Olanda, Svizzera, Svezia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Ucraina, Stati Uniti d’America.
Jacopo Marini
Le foto sono di Stefano Ricci Cortili, Amico del Club, che il Marconista ringrazia sentitamente.
RS-Feva: sei Equipaggi del Club al World Championship in Inghilterra
Vela /
3 Agosto 2022
RS-Feva, World Championship 2022, Weymouth, WPNSA, 23-27 July 2022
Al termine di due giornate di qualificazioni e tre di regate in flotta, è calato il sipario sul Campionato del Mondo RS-Feva a Portland in Inghilterra.
Tre gli Equipaggi gialloblu che hanno regatato nella Flotta Gold: Pietro Scopsi-Edoardo Rossi hanno concluso al 12 posto e sono il secondo Equipaggio Azzurro dietro a Del Bimbo-Del Bimbo del CNF Follonica che ha vinto l’oro mondiale nella Categoria Family.
da sinistra Pietro Scopsi e Edoardo Rossi
46esimi Matteo Franciosi-Edoardo Porchera, ottavi tra gli italiani, Campioni del Mondo Junior 2021.
Matteo Franciosi ed Edoardo Porchera alla base RS in una partita di ping-pong
Il 13esimo Equipaggio Femminile migliore al mondo è quello di Giulia Venturelli Merulla-Caterina Franzini: 49esime in classifica generale.
da destra Caterina Franzini e Giulia Venturelli Merualla con Eleonora Anta
Tra i Silver è 13esima femminile Eleonora Anta in coppia con la belga Ingeborg Boeve dopo il forfait della compagna Lavinia Laurà e 54esimo l’Equipaggio Pietro Venturelli Merulla-Edoardo Casella.
Eleonora Anta e Ingeborg BoevePietro Venturelli Merulla “schiacciato” da Edoardo Rossi, e Edoardo Casella con la maglietta bianca
Nella Flotta Bronze gli esordienti Matteo Graziani-Gianmaria Grassi hanno concluso al 17 posto.
a sinistra Matteo Graziani con Gianmaria Grassi
“Uno spot difficile -ha commentato l’Allenatore Lorenzo Cusimano- caratterizzato da vento teso superiore ai 20 nodi con cui i Ragazzi non si erano mai confrontati prima. Nonostante le difficoltà -ha continuato Cusimano- tutti gli Equipaggi hanno portato a termine ciascuna prova dimostrano carattere e buone performance.”
Lorenzo Cusimano a destra con Matteo Rusticali
Inoltre l’Italia, con il nostro Pietro Scopsi al timone, ha conquistato l’argento alla Nations Cup: la regata riservata agli RS-21 e organizzata dalla Classe Internazionale sullo spot di Portland in cui si sono dati battaglia in rappresentanza della propria nazione, gli RS-Feva Sailors. A bordo con Scopsi altri quattro Fevisti Azzurri ciascuno in rappresentanza di un Circolo Velico Italiano presente nella venue britannica.
Soddisfazione, quindi, all’interno della Squadra Gialloblu al termine della lunga ed impegnativa trasferta inglese per questo RS-Feva World Championship che aggiunge al buon risultato agonistico, l’indimenticabile esperienza data dal confronto con atleti provenienti da ogni paese del mondo.
Le impegnative condizioni di vento e i 185 equipaggi internazionali sulla linea di partenza, hanno di certo arricchito il bagaglio agonistico dei Velisti schierati dal Club Nautico Marina di Carrara che, con sei Equipaggi, ha contribuito a rendere il Team Azzurro uno dei più numerosi dell’evento.
La Squadra Gialloblu all’arrivo alla WPNSA
Forte e positiva l’energia che ha animato la base velica della WPNSA: a terra dalla maestosa terrazza sulla baia, è stato possibile assistere alle regate che sono state di grande richiamo per un pubblico molto numeroso all’interno di un paese, l’Inghilterra, che vive il mare in tutte le declinazioni sportive possibili. I Velisti sono stati “coccolati” al rientro dalle regate con musica ed un ricco intrattenimento teso ad agevolare la socialità e lo scambio tra gli Equipaggi presenti in rappresentanza di tutti i paesi europei oltre alle delegazioni Americane e Neozelandesi.
Grazie alle gigantesche banchine e alla capillare organizzazione, la Classe Internazionale RS e la WPNSA hanno accolto e gestito agevolmente 1500 velisti e 1000 RS boat durante gli RS-Games2022.
“Sarà difficile dimenticare le forti emozioni provate sullo spot inglese della Weymouth and Portland National Sailing Academy” ha dichiarato la team-leader del Club Nautico Marina di Carrara ricordando l’importanza della venue britannica che, base velica olimpica di Londra 2012, è uno dei templi della vela internazionale.
Tennis: Lara de Pellegrin tra le migliori d’Italia
Tennis /
Master Nazionale, Tennis Trophy FIT Kinder Joy of Moving, XVII edizione, Roma, 23-31 luglio 2022
La giovane tennista della Polisportiva Polizia Municipale di Carrara, Lara de Pellegrin, si conferma nella rosa delle quattro migliori tenniste italiane under-10.
La conferma è arrivata dai risultati del Master Nazionale del Circuito Kinder 2022: l’appuntamento al quale hanno avuto accesso i migliori tennisti italiani teste di serie del Circuito che si è snodato per tappe durante l’anno lungo tutta la Penisola.
La De Pellegrin, allenata da davide Blandini, Responsabile del Circolo del Tennis del Club Nautico Marina di Carrara, ha battuto in tre set al secondo turno la romana Vittoria Caressa, una delle tenniste più forti d’Italia. Il successo ha portato la De Pellegrin ai quarti contro Aurora Garzelli del Tennis Club Lucca battuta 6/3 6/4: un’avversaria di spessore vincitrice della terza tappa del circuito Nazionale Next Gen a Perugia. Nell’incontro con la toscana, Lara è stata molto efficace nelle fasi salienti del match e con giocate aggressive, è riuscita a gestire tutto l’incontro con intelligenza. La vittoria con la Garzelli ha condotto la De Pellegrin in semifinale contro Olivia Conticello che, purtroppo, ha avuto la meglio sulla carrarese.
“La posta in gioco era molto alta -ha commentato l’Allenatore Davide Bladini- perché la vincitrice sarebbe andata in Spagna al Master Internazionale Kinder. Lara, che ha vinto molti appuntamenti importanti, questa volta ha sentito la pressione -ha concluso Blandini- e non è riuscita a fare il suo gioco.”
Una giornata “no”, come capita anche ai grandi campioni, che non sposta il valore di questa Atleta che si conferma nel panorama italiano tra le migliori quattro tenniste under-10.
Attualmente la De Pellegrin è impegnata nell’ultima Tappa del Circuito Nazionale Junior Next Gen alla quale accede come testa di serie con 650 punti. Con la De Pellegrin impegnati nelle competizioni del Circuito Nazionale Junior Next Gen anche altri quattro tennisti carraresi: Benedetta Ficagna e Luna Aiello (under-10); Edoardo Ratti e Mattia Viaggi (under-12): quest’ultimo sfrutterà le gare del Circuito anche come momento di preparazione ai Campionati Italiani under-11, in programma a Roma dal 29 agosto prossimo, ai quali Viaggi si è qualificato grazie alla vittoria dei Regionali di categoria.
Maestro Davide Blandini con Mattia Viaggi e Lara de Pellgrin
Per quanto riguarda le competizioni a livello provinciale della Categoria under-10, segnaliamo la vittoria di Adrian Simion contro Lucchesi del “TC Il Punto di Marina di Massa”: dopo aver perso il primo set 5/7, Adrian ha vinto il suo primo torneo della stagione chiudendo il secondo set 6/3 e 17/15 al tie-break. Nella finale femminile Matilde Castagnini ha avuto la meglio su Anna Davini: entrambe allieve di Blandini per il Club Nautico Marina di Carrara.