Optimist: argento per Jacopo Gasparotti e quarto posto per Luca Scopsi alla prima Zonale della stagione
Vela /
1 Febbraio 2023
Optimist, Regata Zonale, Livorno, 29 Gennaio 2023
Partenza col botto alla Prima Regata del Campionato Zonale della stagione 2023: nelle acque del Circolo Nautico Livorno, Jacopo Gasparotti ha conquistato l’argento e Luca Scopsi il quarto posto.
I Timonieri gialloblu, impegnati sullo spot livornese, hanno disputato tre prove domando un allegro grecale. Jacopo Gasparotti è salito sul secondo gradino del podio con un quinto, un terzo e un secondo posto nelle tre prove disputate piazzandosi subito dietro a Gaia Zinali (Circolo Velico Antignano) imprendibile con tre primi posti.
Jacopo Gasparotti
Ottima prestazione anche per Luca Scopsi che con un secondo e due settimi piazzamenti ha concluso al quarto posto in classifica a sei punti di distacco dal terzo classificato.
Luca Scopsi
Il mare calmo e il vento tra i 12 e i 15 nodi hanno offerto condizioni ottimali alla sessantina di Timonieri Optimist sulla linea di partenza per questo debutto del Campionato Zonale. Ringraziamo gli amici del Circolo Nautico Livorno per l’accoglienza e l’organizzazione in mare e a terra.
Nuoto: bottino di medaglie al Primo Meeting d’Inverno 2023 per i Nuotatori gialloblu
Nuoto /
Primo Meeting d’Inverno, Firenze, Piscina San Marcellino, 29 gennaio 2023
I 16 Nuotatori gialloblu sono rientrati alla base con un bottino prezioso: sesto posto nella classifica generale a punti e quarto posto per medagliere con 10 ori, 1 argento e 3 bronzi.
-Emmanuela Leu (2010), oro in tutte le prove del dorso e quarta nei 50 stile libero, ha ottenuto in due gare il tempo per i campionati giovanili italiani di Riccione (31marzo/5aprile), fissando il proprio nome -al momento- al primo posto della graduatoria nazionale sui 100dorso e al secondo sui 200dorso.
Emmanuela Leu
-Davide Giorgini, che ancora non ha conseguito i tempi per l’accesso garantito agli Italiani di Riccione, ricopre al momento la 21esima posizione nel ranking nazionale nei 200dorso (utile per l’ammissione anche in assenza del tempo limite richiesto): per lui due ori, un argento, un quinto posto e miglioramenti sensibili in tutte le gare.
-Un oro anche per Luca Marrucci (2008, nei 50dorso), nonostante una giornata un po’ sfortunata nello stile libero dove ha mancato il podio per soli 6centesimi.
A destra Davide Giorgini con Luca Marrucci
-Giornata felice anche per Filippo Benassi (2009): un oro nei 50rana ma, soprattutto, miglioramenti cronometrici in tutte le distanze del rana.
Filippo Benassi
-Tre ori nel dorso (50/100/200m) anche per Giacomo Conforti (2005), che ha mancato per soli 6 centesimi l’abbattimento della barriera del minuto nei 100 dorso e ha ritoccato il crono nei 200.
I tre dorsisti: da sinistra Davide Giorgini, Giacomo Conforti ed Emmanuela Leu
-Buone riconferme per Stella Righini (2006), bronzo nei 200dorso, che torna vicina ai propri personal best e scala posti preziosi in prospettiva qualificazione ai campionati toscani: la corsa per aggiudicarsi un posto alle finali regionali è aperta.
-Bronzo (50 e 100 stile libero) per Elisa Santelli (2009)
-Da segnalare anche i miglioramenti di Sara Moriconi (2010) nei 100 rana e nei 100 dorso.
Le buone prove dei 16 Atleti gialloblu hanno fatto conquistare al Club Nautico Marina di Carrara il sesto posto in classifica generale della manifestazione e il quarto posto per medaglie.
“Come sempre, il clima all’interno del gruppo -ha dichiarato l’Allenatore Giacomo Menconi- è stato di grande entusiasmo e buonumore: le prestazioni di chi gareggiava in vasca sono state accompagnate da cori calorosi d’incitamento a dimostrazione di una particolare coesione del gruppo.”
Nonostante le difficoltà, verrebbe da aggiungere. L’inizio di stagione, infatti, potrebbe essere definito “traumatico” a causa degli esigui spazi-acqua che hanno limitato e continuano a limitare moltissimo la preparazione e la performance dei Nuotatori carraresi.
L’Allenatore Giacomo Menconi
Ricordiamo, ad esempio, che durante le vacanze di Natale è stato possibile svolgere gli allenamenti a Massa solo la mattina presto e solo tre giorni alla settimana; per completare gli allenamenti gli Atleti hanno dovuto recarsi a Lerici due volte alla settimana nel primissimo pomeriggio. Insomma: orari non comodi e la necessità di doversi spostare anche per diversi chilometri per trovare spazi-acqua in cui allenarsi. Solo la dedizione e l’entusiasmo di Atleti ed Allenatori hanno permesso di mantenere alto il morale e centrare questo primo successo di stagione. Dal 16 gennaio i Nuotatori del Club Nautico sono tornati ad allenarsi alla Piscina Militare di Luni che, quantomeno, rappresenta un punto di riferimento.
Questi gli Atleti presenti al Primo Meeting d’Inverno di Firenze: