Vaurien. Matteo Graziani vince la Nazionale

Vaurien. Regata Nazionale, Santa Marinella, 12-13 Aprile 2025.

Il timoniere gialloblu Matteo Graziani è salito sul gradino più alto del podio nella categoria Juniores alla Nazionale Vaurien di Santa Marinella. In coppia con Gabriele Bellino del CC Solvay, Graziani si è distinto per l’ottavo posto assoluto tra i 24 scafi partecipanti che, con vento debole ed onda formata, si sono sfidati su questa deriva intramontabile che riscuote, in modo trasversale, il gradimento dei velisti di tutte le età.

La vittoria di Matteo, che ricordiamo è anche timoniere 29er della Squadra under19 del Club Nautico Marina di Carrara, conferma quanto il Vaurien sia apprezzato dai giovani e permetta lo scambio di esperienze nella condivisione della vela agonistica tra generazioni diverse.

Vaurien. Oro mondiale per i Gialloblu Graziani-Delli

Vaurien, 2024 World Championship, Slovacchia, Yacht Club Limar Ràztockà Zàtoka, 15-19 Luglio 2024.

I Gialloblu Francesco Graziani e Marta Delli hanno vinto l’oro al Campionato del Mondo della Classe Vaurien: la deriva riconosciuta come Classe Internazionale di World Sailing e progettata nel 1951 dal velista ed architetto francese Jean Jacques Herbulot.

“Stavolta ce l’abbiamo fatta!” ha commentato a caldo Graziani ricordando il titolo mondiale sfuggito per poco nel 2019. “É stata dura, ma sono orgoglioso di aver vinto -ha concluso Graziani- difendendo i colori del Club Nautico Marina di Carrara.” Club Nautico dove il timoniere gialloblu collabora come allenatore della squadra agonistica giovanile della Classe 29er.

Francesco Graziani e Marta Delli, primi da destra

Il Campionato del Mondo Vaurien nella zona di Marina Liptov, ha visto sulla linea di partenza 108 velisti provenienti da 10 Paesi che hanno regatato su tre giornate con condizioni di vento leggero per un totale di otto prove.

Questo Campionato del Mondo conferma il successo del Vaurien che è una delle poche barche ad ottenere il gradimento sia degli adulti che dei più giovani: a guardare infatti gli anni di nascita degli equipaggi partecipanti a questo Campionato, che abbracciano l’arco temporale dal 1953 al 2009, si comprende quanto quest’imbarcazione sia amata dai velisti di tutte le età e permetta, quindi, lo scambio di esperienze e la condivisione della vela agonistica tra generazioni diverse.

Un successo l’organizzazione in mare e a terra apparecchiata dallo Yacht Club Limar Ràztockà Zàtoka, uno dei più importanti della Slovacchia, che è stato l’accogliente cornice anche della Cerimonia d’Apertura e delle premiazioni con musiche e balli tipici.

LOS