RS-Feva: i Campioni del Mondo Under14 Franciosi e Porchera premiati a “Gli Oscar della Vela”

È orgoglioso il Club Nautico Marina di Carrara del premio che, nel corso della solenne cerimonia de “Gli Oscar della Vela” svolta a Roma presso Villa Miani lo scorso 6 giugno, la Federazione Italiana Vela ha assegnato a Matteo Franciosi ed Edoardo Porchera: Campioni del Mondo under14 nella Classe RS-Feva. Ricordiamo che il titolo mondiale è stato vinto a luglio 2021 nella acque di Travemünde in Germania dove l’Equipaggio carrarese allenato da Lorenzo Cusimano aveva conquistato il gradino più alto del podio in uno spot caratterizzato da condizioni di mare e vento molto impegnative.

Oggi il riconoscimento ci rende orgogliosi perché consacra non solo il prestigioso risultato, ma anche il fair-play sportivo di cui Franciosi e Porchera sono espressione.

Fair-play: letteralmente, il gioco corretto, che si pone come elemento necessario e non accessorio all’interno di una disciplina pulita che bandisce i brogli, il doping, la violenza verbale e fisica, le discriminazioni.

Il fair-play è il criterio guida di chi, come il Club Nautico Marina di Carrara, promuove lo sport tra le classi giovanili: obiettivo primario dell’attuale Presidenza Simonelli consapevole che lo sport ha come caratteristica di base l’immediatezza del linguaggio che permette a livello universale la trasmissione dei valori di lealtà, rispetto degli altri e delle regole, di accettazione dignitosa della sconfitta, di solidarietà.


Assegnare un premio sportivo significa onorare coloro che scelgono il fair-play come ispirazione dell’attività agonistica: nel caso i due giovanissimi Velisti gialloblu Matteo Franciosi ed Edoardo Porchera, esempio per tutti noi come sportivi e come concittadini.

La manifestazione “Gli Oscar della Vela”, nella quale è stato assegnato all’Equipaggio medaglia d’oro olimpica -Tokyo 2020, Classe Nacra17- Ruggero Tita-Caterina Banti il titolo “Il Velista dell’Anno”, ha visto tra gli ospiti istituzionali Valentina Vezzali Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport, Giovanni Malagò Presidente del CONI, Luca Pancalli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli. Hanno fatto gli onori di casa Saverio Cecchi Presidente di Confindustria Nautica e Francesco Ettorre Presidente della Federazione Italiana Vela accompagnati da Alberto Acciari, ideatore dell’evento.

LOS

Caterina Banti con Edoardo Porchera e Matteo Franciosi

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto: pioggia di medaglie per i Nuotatori del Club al Meeting toscano

Nuoto, XXIX Meeting Città di Empoli, Piscina Comunale Camalich in vasca da 50 metri, Livorno, 2-4 giugno 2022

Il Club Nautico Marina di Carrara si piazza al 14esimo posto tra le 35 Società Sportive iscritte al Meeting Città di Empoli: il meeting storico in regione dove la Pellegrini fu mattatrice dell’edizione 2017.

Il prezioso bottino dei Nuotatori gialloblu è di 4 ori 2 argenti ed un bronzo.

Emmanuela Leu, Esordienti A, anno 2010:

?? 100 e 200 dorso?200 misti?100 stile libero

Difficili le prove sul dorso, ma Emmanuela è stata capace di dominare le gare pur non avendo riferimenti in vasca rispetto alle avversarie distanziate con un vantaggio abissale già sui 25 metri. “Emanuela -ha commentato a caldo l’Allenatore Giacomo Menconi- è capace di tenere il ritmo molto alto anche in assenza della pressione delle avversarie ed ha mostrato buoni i miglioramenti nei misti e nello stile libero.”

-oro nei 100 dorso

-oro nei 200 dorso

-argento nei 200 misti

-bronzo nei 100 stile libero

Davide Giorgini, Esordienti A, anno 2009:

?? 200 dorso e 100 dorso

Giorgini ha dominato le due gare ed ha concluso una doppietta prestigiosa, con miglioramenti. “C’è da affinare -ha dichiarato Menconi-ma Giorgini ha tutte le carte in regola ed è un lavoratore straordinario.”

-oro nei 100 dorso

-oro nei 200 dorso

Filippo Benassi, Esordienti A, anno 2009:

? 100 rana

Rientrato ad aprile dopo uno stop iniziato a metà gennaio, ha centrato l’argento con una bella progressione finale e un arrivo bruciante. Aveva chiuso la scorsa stagione nella top-ten regionale in tutte le distanze della rana.

-argento nei 100 rana

Due quarti posti per Sara Moriconi e Viviana Ioppi. Buone conferme per Giacomo Conforti e Filippo Ottomanelli nel dorso, e Tommaso Finotti e Lorenzo Bartoletti nei 200 stile libero.

Tra gli atleti del gruppo categoria buone conferme per Giacomo Conforti e Filippo Ottomanelli nel dorso (ritoccato il personal best sia nei 100 che nei 200 per entrambi) e Tommaso Finotti e Lorenzo Bartoletti nei 200 stile libero; meeting un po’ appannato per le atlete del gruppo categoria invece, con qualche battuta d’arresto.

Ospiti illustri di questa edizione: Alice Mizzau, già argento mondiale e oro europeo in staffetta, attuale Campionessa Italiana su 200 stile libero; Gabriele Detti, padrone di casa, due volte bronzo olimpico a Rio2016 e Campione Mondiale nel 2017.

Atleti partecipanti:

Esordienti A:

Viviana Ioppi, Sara Moriconi, Josephine Romei, Emmanuela Leu, Davide Giorgini e Filippo Benassi

Categoria:

Gianmaria Barattini, Lorenzo Bartoletti, Giacomo Conforti, Luca Marrucci, Filippo Ottomanelli, Elia Ravani, Tommaso Finotti, Mattia Sini, Michela Ioppi, Haisha Manfredi, Elena Santelli, Elisa Santelli, Irene Tardelli, Martina Tardelli, Viola Pom

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025