Vela: la collaborazione tra Club Nautico e Istituto Nautico forma velisti e posaboe

Carrara, formazione per gli Studenti dell’Istituto Tecnico Nautico “Fiorillo”

Continua e si arricchisce di novità la collaborazione tra il Club Nautico e l’Istituto Tecnico Nautico “Fiorillo” di Carrara.

Nel solco della tradizione consolidata da anni e tesa alla promozione dello sport della vela, il Responsabile delle Squadre Agonistiche del Club Nautico Marina di Carrara, Matteo Zanza, e l’Allenatore della Squadra RS-Feva, Lorenzo Cusimano, hanno tenuto la consueta lezione annuale di vela alla classe terza dell’Istituto composta da Comandanti e Macchinisti. Grazie alla collaborazione con la Dirigente Scolastica Dottoressa Addolorata Langella e gli Insegnanti di Motoria, gli studenti del Fiorillo apprenderanno le tecniche di conduzione di una barca a vela con un corso teorico e pratico giunto alla sua seconda edizione.

Per lo svolgimento della lezione, un’imbarcazione monoposto, classe Optimist, è stata posizionata nella palestra dell’Istituto carrarese per permettere lo svolgimento del corso teorico che ha avuto ad oggetto la terminologia velica, l’armo della barca e le attrezzature. Il corso, che prevede nozioni sulla conduzione della barca, la conoscenza dei venti e delle andature, si articola anche in una serie di lezioni pratiche in mare. Come di consueto, il Club Nautico metterà a disposizione degli aspiranti velisti le barche, le attrezzature, gli istruttori e l’assistenza per una serie di uscite in acqua con partenza dalla Base Velica del Club Nautico.

Da quest’anno, ecco la novità, gli alunni dell’Istituto Nautico potranno anche conseguire la qualifica di “Posaboe”: figura specifica riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela e necessaria allo svolgimento delle competizioni veliche. Nell’ottica dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) gli studenti matureranno una serie di conoscenze tecniche attraverso la frequenza ad un corso articolato su più incontri, sia a terra che in mare, tenuti dagli Istruttori federali del Club Nautico. Il percorso di formazione si concluderà con l’affiancamento a Posaboe specializzati in modo che gli studenti, mettendo a frutto le competenze maturate, possano collaborare ad “apparecchiare il campo di regata” nel corso degli eventi sportivi organizzati al Club Nautico Marina di Carrara.

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto: ai Regionali 2023 Davide Giorgini conquista il podio

Nuoto, Campionato Regionale di Categoria in vasca corta, Ragazzi Maschile, Livorno, 10-12 marzo 2023

È podio ai Campionati Regionali appena conclusi per il Nuotatore gialloblu Davide Giorgini che ha centrato il terzo posto alla finale dei 200 metri dorso con una prestazione coraggiosa in cui è stato sempre all’attacco.

Davide Giorgini

“Si tratta del giusto premio per il lavoro incessante svolto in allenamento dal ragazzo -ha commentato a caldo l’Allenatore Giacomo Menconi- e il valore degli avversari rende questa medaglia ancora più preziosa.”

L’Allenatore Giacomo Menconi

L’obiettivo per Davide, che ha portato a casa anche il quarto posto nei 100 dorso, è ora quello di centrare la qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili di Riccione.

Luca Marrucci (2008), presente con 4 prove individuali, ha confermato il buon feeling con le distanze veloci dello stile libero in cui ha siglato il nuovo personale sui 100metri.

Luca Marrucci

Buona anche la prestazione di Filippo Benassi (2009) nei 100rana, che nonostante l’emozione, ha mostrato un sostanziale miglioramento.

Nella categoria juniores ottime prospettive grazie a Giacomo Conforti (2005), che ha chiuso al 6°, 8° e 10° posto rispettivamente nei 50, 100 e 200 dorso, confermando i propri crono e migliorando quello sui 50 (chiusi sotto il muro dei 28 secondi in 27,89).

Si è rivelata una bella edizione anche per Mattia Sini (juniores anno 2005). “Il rammarico per la mancata qualificazione in un paio di gare a lui congeniali -ha commentato Menconi- è diventato lo stimolo per rendere al meglio nelle prove in cui ha gareggiato: 7° posto negli 800m stile libero (con un miglioramento di oltre12 secondi) e 10° nei 50 dorso, abbassando il proprio personale che resisteva da dicembre.

A chiudere la rassegna per i ragazzi del Club Nautico, la staffetta 4×100 mista categoria juniores, che ha visto coinvolti Filippo Ottomanelli (2006, frazione a dorso, chiusa migliorando il proprio personale di 1,2 secondi), Giacomo Conforti (a rana), Mattia Sini (farfalla) e Lorenzo Bartoletti (2006, stile libero).

C’è soddisfazione al Club Nautico per il numero degli iscritti al Campionato Regionale appena concluso che, nella sezione maschile, è passato a sette rispetto ai quattro che parteciparono lo scorso anno.

LOS

Giacomo Menconi con la squadra
Il marconista
9 Maggio 2025