Vela

28 Aprile 2025

RS-Feva. Alla Nazionale di Livorno tre equipaggi del Club

RS-Feva. Settimana Velica Internazionale Città di Livorno, Livorno, 25 Aprile-4 Maggio 2025.

È dell’equipaggio Tommaso Giannotti-Lorenzo Anta il miglior piazzamento dei doppi gialloblu RS-Feva al prestigioso appuntamento velico internazionale dell’Accademia Navale di Livorno. Giannotti-Anta, (parziali: 1.19.14.5.17.3.14) che hanno concluso al nono posto sui quaranta equipaggi provenienti da tutta l’Italia per questa Regata Nazionale, si sono piazzati davanti agli altri carraresi Lorenzo Beretta-Luca Abba (parziali: 18.15.7.2.16.12.3) decimi a pari punti.

“Ottime prestazioni dei nostri equipaggi che, tuttavia, non si sono mostrati costanti.” Ha commentato l’allenatore carrarese Lorenzo Cusimano. “La trasferta è stata interessante perché ha messo il luce le capacità dei nostri velisti che sono in grado di essere nella parte alta della classifica di una regata nazionale come questa. Da loro mi aspetto -ha concluso Cusimano- che i buoni risultati delle prove siano mantenuti costanti in tutta la manifestazione a partire dal prossimo appuntamento, tra un mese, a Marina di Ravenna.”

Da sinistra: Gabriele Testai, Lorenzo Anta, Luca Abba, Lorenzo Beretta, Tommaso Giannotti ed Andrea Bontempi.

Presente a Livorno anche il doppio Andrea Bontempi-Gabriele Testai che, con un sesto posto nella prima prova, ha concluso 22esimo.

Le otto prove complessive sono state disputate con vento leggero ed oscillante nella giornata di venerdì e con vento intenso attorno ai 15-18 nodi nella giornata di domenica. Sabato, quando le prove sono state sospese in segno di rispetto per le esequie di Papa Francesco, i velisti a terra hanno potuto vistare l’Accademia Navale di Livorno e provare la plancia virtuale del simulatore di manovra.

LOS

28 Aprile 2025

J24. Sesto “Jamaica” a Livorno

J24. Settimana Velica Internazionale Città di Livorno, Livorno, 25 Aprile-4 Maggio 2025.

È costato caro il DSQ nella settima prova a “Jamaica”: il J24 armato e timonato dal carrarese Pietro Diamanti, Presidente della Classe, che ha concluso al sesto piazzamento le regate a Livorno della Settimana Velica Internazionale. Dopo aver scartato il BFD nella terza prova, la squalifica è stata comminata per un incrocio, mure a dritta-mure a sinistra, giudicato troppo audace con addebito di ulteriori 17 punti non scartabili per lo scafo gialloblu.

Vento leggero ed oscillante nelle prove di venerdì e, dopo la sospensione delle regate nella giornata di sabato in segno di rispetto per le esequie di Papa Francesco, la manifestazione si è conclusa domenica con vento teso ed otto prove totali.

Tra i 16 sulla linea di partenza dell’Accademia Navale, anche altri due J24 timonati da velisti apuani: Paolo Pucci, CV Marina di Massa, alla barra di “Furio” (11) e il Gialloblu Luca Macchiarini su “Per cinque” (12).

LOS

28 Aprile 2025

Wingfoil. Edoardo Campoli a Livorno

Wingfoil. Settimana Velica Internazionale Città di Livorno, Livorno, 25 Aprile-4 Maggio 2025.

Ha concluso al nono posto il carrarese Edoardo Campoli che difende i colori del Club Nautico Marina di Carrara regatando su Wingfoil: recente disciplina acquatica nata dall’evoluzione del windsurf e del kitesurf che combina l’uso di una wing con una tavola dotata di hydrofoil.

Tra i 15 sulla linea di partenza al prestigioso evento velico internazionale dell’Accademia Navale di Livorno, Campoli, che gareggia nella categoria-open, è tra i neofiti di questa disciplina. Edoardo, infatti, ha debuttato alle regate della Classe solo lo scorso aprile alla manifestazione organizzata dal Reale Yacht Club Savoia di Napoli: manifestazione che si è svolta in due giornate con cinquanta concorrenti. “Quella di Napoli è stata la mia prima regata Wingfoil in assoluto -aveva commentato Campoli- ed è stato sicuramente un esordio particolare! Tante analogie con le derive, ma anche tante differenze.”

Edoardo, che si è formato al Club Nautico dove è stato istruttore ed ha regatato nel circuito 49er con Lorenzo Cianchi, ora gareggia in questa disciplina a cui le federazioni veliche internazionali guardano con attenzione come possibile futura classe olimpica.

LOS

24 Aprile 2025

RS-Feva. Raduno e Zonale a Carrara

RS-Feva. Raduno e Zonale di Marina di Carrara, Club Nautico Marina di Carrara, 19 Aprile 2025.

Secondo gradino del podio per il doppio Lorenzo Caio Beretta-Luca Abba a conclusione della manifestazione organizzata dal Club Nautico la vigilia di Pasqua che ha visto sulla linea di partenza 15 scafi provenienti dalla II Zona.

Al termine di quattro prove disputate con vento oscillante tra i 10 e i 14 nodi, i fevisti gialloblu Beretta-Abba si sono piazzati dietro a Bardelli-Bastini del San Bartolomeo al Mare con quattro punti di distacco. Bronzo a Miniati-Sorrentino del Circolo Velico Pietrabianca.

Alla cerimonia di premiazione presenziata come di consueto dal Presidente del Club Nautico, Carlandrea Simonelli, è stato consegnato l’Oro Femminile a Matilde Lucifora-Alice Mengozzi, LNI Follonica. Oro Misto a Bianca Cornalea-Lorenzo Noceti, CN San Bartolomeo al Mare. Oro Unde14 a Fabio Sabatini-Giampaolo Rulli, LNI Follonica.

Bardelli-Bastini
Beretta-Abba
Miniati-Sorrentino
Lucifora-Mengozzi
Cornalea-Noceti
Sabatini-Rulli

A regatare nelle acque di casa oltre al doppio Anta-Giannotti che ha concluso ai piedi del podio, anche Bontempi-Testai (quinto posto) e Musetti-Porro (12esimo)

La regata ospitata al Club è stata l’atto conclusivo della tre giorni di Raduno che ha visto la partecipazione degli equipaggi provenienti dalla II Zona. “Raduno interessante -ha commentato l’allenatore gialloblu Lorenzo Cusimano- in quanto le condizioni del mare con onda lunga e corrente hanno portato i ragazzi ad adattarsi per riuscire a portare al meglio le barche. In conclusione sono stati tre giorni intensi per i ragazzi e spero che siano uscite fuori le forze e le lacune in vista della Regata Nazionale all’Accademia Navale di Livorno.”

Nelle acque di Marina di Carrara, a bordo del Braccio di Ferro, il Comitato di Regata presieduto da Vincenzo Campoli, ha visto impegnati gli UdR Gigi Porchera, Tiziano Menconi e l’Aspirante Vincenzo de’ Meo.
LOS

24 Aprile 2025

Optimist. Colotto quarto al Meeting del Garda

Optimist. XLIII Meeting del Garda, Lago di Garda, 17-20 Aprile 2025.

Ha concluso al quarto posto assoluto Francesco Colotto.

Con 68 punti, 10 di distacco dal terzo, il timoniere gialloblu si è piazzato ai piedi del podio alla regata di cartello della stagione agonistica internazionale della Fraglia Vela Riva che ha radunato sull’Alto Benaco oltre ottocento velisti giunti nel Garda Trentino da 43 Nazioni.

Nove prove, con condizioni di vento fino a 18/20 nodi, nelle quali Francesco  si è confrontato con i migliori timonieri del mondo conseguendo risultati costanti gli hanno permesso di rimanere nella parte alta della classifica. Al termine delle sei regate di qualificazione per la Gold e le tre di finale, le prove dell’ultima giornata sono state disputate dagli Juniores sfruttando un’Ora solida e stabile.

“Sono molto soddisfatto della mia prestazione -ha commentato il giovane timoniere gialloblu Francesco Colotto- volevo fortemente fare bene a questo meeting.”

Colotto, aggregato al Centro Nautico Bardolino con il coach Michele Gallina, ha portato a casa un altro risultato internazionale dopo l’argento al Trofeo Vila de Palmòs in Catalogna a febbraio scorso.

“Francesco è un atleta che si impegna tantissimo in allenamento e dà sempre il massimo in regata. Sono molto soddisfatto” ha commentato Matteo Zanza, allenatore del Club Nautico.

A chiusura della manifestazione è stato irraggiungibile l’azzurro Jesper Karlsen sul gradino più alto del podio con un imponente distacco dal resto della flotta. La Fraglia Vela Riva si è invece aggiudicata il Trofeo ITAS, assegnato allo Yacht Club col miglior piazzamento cumulativo.

LOS

15 Aprile 2025

Vaurien. Matteo Graziani vince la Nazionale

Vaurien. Regata Nazionale, Santa Marinella, 12-13 Aprile 2025.

Il timoniere gialloblu Matteo Graziani è salito sul gradino più alto del podio nella categoria Juniores alla Nazionale Vaurien di Santa Marinella. In coppia con Gabriele Bellino del CC Solvay, Graziani si è distinto per l’ottavo posto assoluto tra i 24 scafi partecipanti che, con vento debole ed onda formata, si sono sfidati su questa deriva intramontabile che riscuote, in modo trasversale, il gradimento dei velisti di tutte le età.

La vittoria di Matteo, che ricordiamo è anche timoniere 29er della Squadra under19 del Club Nautico Marina di Carrara, conferma quanto il Vaurien sia apprezzato dai giovani e permetta lo scambio di esperienze nella condivisione della vela agonistica tra generazioni diverse.

Load More