Nuoto. Emmanuela Leu si conferma Campionessa Italiana

Nuoto. Criteria Nazionali Giovanili 2025, Stadio del Nuoto (Riccione), sezione femminile, 28-30 Marzo 2025.

Emmanuela Leu ha vinto un oro ed un argento ai Criteria 2025: i Campionati Italiani Giovanili giovanili che hanno visto ai blocchi di partenza 882 atlete provenienti da tutta l’Italia in rappresentanza di 257 società sportive.

Emmanuela, che si è presentata in vasca con il 2° tempo di iscrizione sui 50 dorso, il quinto sui 100 e il settimo sui 200, si è laureata nuovamente Campionessa Italiana nei 50 dorso, vinti in 28.91 al termine di una gara combattuta fino alle ultime bracciate come consuetudine per le distanze corte. La dorsista gialloblu ha duellato con la romana Lara Pandolfelli in un testa a testa che ha visto la nostra campionessa prendere un piccolo ma decisivo vantaggio a metà della vasca di ritorno, culminato nella vittoria.

Questo risultato si somma all’argento nei 100 metri conquistato con 1:01.18 nella giornata inaugurale alle spalle della emiliana Giorgia Barozzi, e al quarto posto nei 200 metri.

Emmanuela conquistando i primi due gradini del podio ad un Campionato Nazionale in vasca corta, ha pareggiato il bottino di Roma 2024, seppur su distanze differenti, ed ha sfiorato una clamorosa tripletta con il bronzo mancato nei 200m.

“I risultati di Emmanuela -ha commentato l’Allenatore Giacomo Menconi- sono un unicum nel nuoto carrarese degli ultimi 30 anni. In virtù della situazione impianti e spazi -ricordiamo che il gruppo di Emmanuela consta di 17 adolescenti e giovani fino ai 20 anni confinati in 2 corsie sottodimensionate- ogni suo traguardo va ammirato ancora di più.”

La Leu si è presentata ai Criteria di Riccione reduce dal Campionato Nazionale di Nuoto della Repubblica Moldava, patria dei genitori, dove la giovane atleta carrarese ha conquistato il primo posto nei 50 dorso, chiusi in 29.81, davanti all’avversaria più quotata, Natalia Zaitseva (anno 2007), già convocata in nazionale moldava per i Campionati Mondiali di Doha 2024.

Oltre all’oro nei 50 dorso, la portacolori del Club Nautico Marina di Carrara ha vinto anche due argenti nei 200 e nei 100 dorso conclusi con un nuovo personal best ed un miglior crono rispetto a quello che le era valso l’oro ai Nazionali Giovanili di Roma dell’agosto scorso.

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto. Ai Regionali i Gialloblu fanno incetta di medaglie

Nuoto. Campionato Regionale di Categoria in vasca corta, Livorno, 28 Febbraio-9 Marzo 2025.

Settore Femminile:

-Emmanuela Leu: un oro (50m dorso), due argenti (100/200 dorso), un bronzo (100 farfalla), un quarto (50 farfalla) e un settimo posto (50 stile libero): questo il bottino di medaglie della nuotatrice gialloblu, (Juniores 2010) che al termine di un fitto programma di gare, ha ritoccato i tre personali e si è confermata ai vertici del nuoto toscano nel dorso.

-Sara Moriconi (Juniores 2010), in top-ten regionale nei 200 dorso e capace di migliorarsi in tutte le distanze del dorso.

-Viviana Ioppi (Ragazze 2011), la più giovane delle atlete del Club Nautico Marina di Carrara iscritte al Campionato, è stata protagonista di tre prove individuali di livello (100/200 dorso, 50 stile libero).

Settore maschile:

-Federico Muracchioli (Ragazzi 2011), atleta tesserato presso la società Virtus Buonconvento e “ospite” del sodalizio sportivo carrarese, ha migliorato i propri tempi d’ingresso, e con un argento e un bronzo, rispettivamente sui 100 e sui 200 dorso, si è confermato nella top-ten regionale.

-Davide Giorgini (Ragazzi 2009): specialista del dorso (4° nei 200 dorso e 8° nei 100), ha mostrato miglioramenti sensibili anche nella farfalla (100/200m).

-Filippo Ottomanelli, nuovo personal best nei 100 dorso.

-Giacomo Conforti (Cadetti 2005), veterano della squadra e specialista del dorso, ha concluso i 100 metri sotto il minuto e si è piazzato quinto nei nei 50 dorso.

Presenti in vasca anche Lorenzo Bartoletti (Cadetti 2006), Luca Marrucci (Juniores 2008), Tommaso Vanelli (Ragazzi 2011), Igor Vatteroni e Filippo Benassi entrambi tesserati Virtus Buonconvento.

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto. Pioggia di medaglie per Leu, Giorgini e Conforti.

Nuoto. IXX Trofeo Città di Lucca, Categoria (Ragazzi, Juniores, Cadetti, Seniores) 25-26 Gennaio 2025.

Cinque ori in cinque gare conquistati dalla gialloblu Emmanuela Leu (Juniores, anno 2010) mattatrice dell’intera manifestazione.

La Leu ha riposizionato il proprio nome nelle posizioni di vertice delle classifiche regionali e nazionali del dorso: dominatrice assoluta delle proprie batterie, Emmanuela si è imposta nei 50 dorso e nei 50 farfalla, migliorando il crono sia nelle serie eliminatorie che nelle finali, nei 100 dorso, nei 100 farfalla e nei 200 dorso.

Da sinistra: Leu, Conforti e Giorgini.

Davide Giorgini (Ragazzi, anno 2009) ha chiuso con due ori nei 50 e nei 200 dorso, un argento sui 100 dorso e un nuovo personale sui 100 farfalla: miglioramenti sensibili sia nella gestione della gara che negli aspetti tecnici e di cronometro.

Nel dorso Giacomo Conforti (Cadetti, 2005) ha vinto l’argento nei 50 con 27,94.

Emmanuela Leu.
Davide Giorgini.
Giacomo Conforti.

E poi Lorenzo Bartoletti (Cadetti, 2006) ha migliorato in ciascuna delle cinque gare (50, 200, 400 stile libero, 50 dorso, 100 farfalla) e molti altri nuovi personal best: quelli di Sara Moriconi, Elena Santelli; Martina Tardelli, Viviana Ioppi, (quarta nella sua categoria nei 50 dorso), Michela Ioppi e Luca Marrucci nei 100 dorso. Leonardo Clay (100 farfalla e 50 stile libero) e Gianmaria Barattini  (50 e 100 stile libero)

I 12 atleti del Club si sono confrontati con gli avversari di altre 21 società presenti ed hanno permesso al Club Nautico Marina di Carrara di posizionarsi all’11esimo posto nella classifica a punti con sette ori e due argenti.

“Nonostante i due mesi di ritardo negli allenamenti rispetto agli avversari -ha dichiarato l’allenatore Giacomo Menconi- dovuti ai tempi di apertura della piscina, i risultati dei nostri atleti sono di grande rilievo. Ricordo che Emmanuela Leu con queste gare, ha adesso un 2° e due 3° posti provvisori nelle graduatorie nazionali. Nel complesso, poi, i ragazzi son davvero fenomenali -ha concluso Menconi- perché sono affiatati, appassionati, belli!”

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto. Due ori, due argenti e due bronzi.

III Trofeo Bacchino, Categoria Esordienti B-A, Prato, 26 Gennaio 2025.

Con due ori, due argenti e due bronzi i nuotatori gialloblu hanno piazzato il Club Nautico Marina di Carrara all’ottavo posto tra le società partecipanti.

Autori dei prestigiosi podi:

-Christian Scialpi (2014), campione regionale in carica dei 100 rana, oro nei 50 rana (44,30), ed argento nei 100 mx (1:28,40), oltre ad un quarto piazzamento nei 100 sl (1:19,10).

-Emma Ragnoni (2015), campionessa regionale in carica nei 50 dorso, oro nei 50 stile libero (34,70) ed argento nei 100 dorso in 1:30,40.

-Beatrice Bertagnini (2016), al primo anno di agonismo, bronzo nei 50 dorso con 51,10 oltre ad un quarto posto nei 50 stile libero in 45,10.

-Francesco Cuciniello (2014) bronzo nei 50 farfalla (40,10).

Ai piedi del podio a denotare la crescita dei nostri giovanissimi portacolori, le prestazioni di maggior rilievo sono state quelle di:

-Emy Fambrini Lucetti (2016) che, al primo anno di agonismo, ha conquistato due quarti posti nei 100 stile libero e nei 100 misti.

-Owen Bafumo (2014) un quarto posto nei 50 dorso e un quinto nei 100 misti nelle due gare con classifica cortissima e molto competitive.

Gli atleti erano accompagni dall’allenatore Luca d’Angelo, neo-acquisto della squadra tra le fila dei Tecnici, che ha schierato in acqua anche Simone Ussi, ai piedi del podio nei 50 e nei 100 farfalla, oltre a Irene Baccini, Diletta Camboni, Carlo Albert Clay, William Giovanni, Andrea Santucci, Nadira Stipcevich e Bianca Venturotti (Esordienti B).

Tra gli Esordienti A: Emma Nicole Bernucci, Tommaso Bizzarri, Emma Crudeli, Gabriele Galleni, Ginevra Monti, Angelo Mosti e Virginia Vanelli.

Il marconista
9 Maggio 2025

Pallanuoto. Terza vittoria consecutiva per le calotte gialloblu

Pallanuoto. Serie B Maschile Girone1, Club Nautico Marina di Carrara-Livorno Aquatics, 18 Gennaio 2025.

Terza vittoria consecutiva per i Gialloblu che in casa a Lavagna hanno chiuso 12-9 contro le Calotte del Livorno Aquatics.

Nel secondo derby toscano della stagione, da segnalare la prestazione del portiere, Alessio Sammarco, che ha festeggiato il suo 25esimo compleanno in vasca e difeso con il talento del fuoriclasse la rete carrarese. 

Una parata di Sammarco

Degni di nota i cinque goal di Sebastian Botto ed il posizionamento della squadra al secondo posto nella classifica provvisoria con 9 punti subito dietro la capolista LericiSport a punteggio pieno.

Per i tifosi della Club Nautico Marina di Carrara sarà quindi imperdibile l’appuntamento di sabato 25 gennaio alle 15:00 alla Piscina Mori di La Spezia proprio contro il Lerici capolista in cui, come noto, militano alcuni ex-gialloblu molto forti.

Questi i giocatori in acqua ed i goal segnati: Sammarco, Priolo, Romanengo, Mangiante, Giambruno, A.Botto(1), Bonicelli, Vittori(1), S.Botto(5), G.Botto(3), Pagliuchi(1), Schiaffino(1), Pasqualetti, Barale.

Il marconista
9 Maggio 2025

Pallanuoto. Vittoria con… Botto!

Pallanuoto. Serie B Maschile Girone1, San Giorgio Waterpolo-Club Nautico Marina di Carrara, Genova, 11 Gennaio 2025.

Vittoria con… Botto!

Alessandro Botto (1), Sebastian Botto (1) e Geremia Botto (4) gli autori delle sei reti che hanno portato la Club Nautico Marina di Carrara alla vittoria contro le calotte della San Giorgio nella terza di Campionato in trasferta al Pala Figoi.

Geremia Botto
Alessandro Botto
Sebastian Botto

Oltre ai punti segnati dai Gialloblu, da rimarcare le parate del giovane portiere del sodalizio carrarese, Alessio Sammarco, che ha schermato gli attacchi in rete dei liguri mettendosi in luce come talentoso, giovane atleta.

Il marconista
9 Maggio 2025

Pallanuoto. Vince la Club Nautico in casa a Lavagna

Pallanuoto. Serie B Maschile Girone 1, Club Nautico Marina di Carrara-RN Imperia Raineri, Lavagna 14 Dicembre 2024.

Vince in casa, a Lavagna, la Club Nautico Marina di Carrara che con 10-8 ha messo a segno il primo successo della stagione. Una vittoria importante che arriva contro una squadra esperta che ha giocato molto sul piano fisico e nervoso per far cadere le calotte gialloblu che sono riuscite a non lasciarsi manipolare dalle provocazioni conservando la concentrazione sulla partita.

I liguri, che non hanno risparmiato anche qualche colpo proibito nel tentativo di avere la meglio, si sono visti costretti a rincorrere il vantaggio dei carraresi che hanno mandato in black-out la squadra avversaria con una difesa serrata che è risultata un muro invalicabile per i giocatori della Rari Nantes nonostante i tentativi dalla distanza. Così nell’arco di due tempi, i toscani hanno confezionano un 6-1 parziale che è risultato lo strappo decisivo che ha condotto alla vittoria dopo la gestione del vantaggio nella parte finale del match concluso 10-8 con i seguenti parziali: 2-2; 4-0; 2-1; 2-5.

Per la Club Nautico Marina di Carrara i giocatori in acqua e le reti segnate: Sammarco, Priolo, Mangiante 2, Lanzi, Giambruno 1, Botto Al. 1, Bonicelli (cap), Vittori 1, Botto S. 2, Botto G. 3, Romanengo, Schiaffino, Pasqualetti, Barale. Allenatore: Zaric.

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto. Argento della Leu all’evento internazionale di Genova

Nuoto, 50° Trofeo Internazionale Nico Sapio, Genova, 8-10 novembre 2024.

Vince l’argento Emmanuela Leu, classe 2010, nella categoria Juniores con il tempo di 1:03,58. Alla tre giorni del prestigioso evento natatorio internazionale inserito nel programma di “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport”, la dorsista del Club Nautico Marina di Carrara durante la finale si è dovuta arrendere alla giovane promessa brianzola Caterina Santambrogio (2009), già parte della selezione nazionale giovanile.

Prima tra le atlete del 2010, Emmanuela ha saputo gestire bene l’ansia, i tempi lunghi della giornata e le proprie energie nel corso della gara strappando in questa prima occasione il pass per gli Italiani primaverili di Riccione. A ciò l’atleta carrarese ha aggiunto l’ammissione ai Campionati Italiani nei 50 dorso (29,76) e un nuovo personal best nei 50 farfalla (29,72): distanza e stile nei quali verrà impegnata più spesso in stagione rispetto al passato.

L’altro nuotatore del Club Nautico, Giacomo Conforti, classe 2005, è stato in grado di nuotare in 1:00,88 nei 100 dorso, non lontano dal proprio record personale. Anche per lui la giornata di gare è stata lunga e non è stato facile mantenere la concentrazione e richiamare tutte le componenti per disputare una prova di livello.

“Son rimasto sorpreso -ha commentato l’Allenatore gialloblu Giacomo Menconi- nel vedere atleti di altre società performare “peggio” di noi pur non avendo i problemi che noi abbiamo con la piscina.” Menconi lamenta l’apertura della piscina di Marina di Carrara così a ridosso del Trofeo Nico Sapio che gli atleti carraresi hanno potuto sfruttare per gli allenamenti solo sette giorni netti. “Del resto -ha concluso Menconi- l’idea che in soli sette giorni siamo stati capaci di salire sul podio della categoria juniores in uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione non è male come punto di partenza.”

Ad inaugurare la speciale cinquantesima edizione del Nico Sapio con 3580 presenze in gara, l’intervento del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme all’assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi. Alle premiazioni era presente anche Cesare Gabbia, cyclor ligure a bordo di Luna Rossa in occasione dell’ultima edizione della Louis Vuitton Cup che ha ricevuto l’oscar di Stelle nello Sport per l’eccellenza sportiva.
LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

Nuoto. Ragnoni e Scialpi si laureano Campioni Regionali

Nuoto, Campionato Regionale Esordienti-B, Livorno, Piscina Bastia, 22-23 Giugno 2024.

Emma Ragnoni e Christian Scialpi sono i nuovi Campioni Regionali nelle categorie 50 dorso femmine (anno 2015) e 100 rana maschi (anno 2014).

A conclusione della stagione agonistica, al Campionato Regionale Esordienti-B, i due Gialloblu non hanno tradito le attese ed hanno saputo concludere le prove al comando con determinazione.

Ragnoni ha guadagnato il podio anche nei 100 stile libero abbassando il proprio miglior crono e vincendo l’argento con il tempo di 1:26,80.

Il Campionato Regionale, il primo “grande” appuntamento per questi piccoli nuotatori, ha visto schierati sette atleti del Club Nautico, tutti impegnati in due prove individuali. Sono stati importanti i miglioramenti cronometrici nonostante la grande emozione a coronamento del lavoro svolto durante tutto l’anno. Degna di nota la farfalla di Bianca Venturotti (2015) e i sensibili progressi di Diletta Camboni (2015) sia nel dorso che nello stile libero. Da rimarcare anche le prestazioni nella rana di Owen Bafumo (2014) e Andrea Santucci (2014) e gli incoraggianti piazzamenti di Francesco Cuciniello (2014) che ha siglato i migliori tempi della propria stagione sia nei 100 misti che nei 50 farfalla.

I risultati incoraggianti e la grande coesione all’interno del gruppo fanno ben sperare per il prosieguo della loro esperienza all’interno del mondo del nuoto, auspicando che le profonde difficoltà legate all’inadeguatezza degli impianti, della gestione e la carenza di spazi idonei sul territorio trovino una soluzione per il bene degli atleti e dello sport.

“In qualità di responsabile del settore nuoto -ha commentato Tiziana Greco- sono soddisfatta dei risultati ottenuti. Nonostante i numerosi stop causati dalle continue chiusure della piscina e gli spazi ristretti in cui ci alleniamo, i nostri piccoli atleti ci hanno dato grandi soddisfazioni.

Un doveroso ringraziamento -ha concluso la Greco- al tecnico Giacomo Menconi e ad Edoardo Moruzzi, al suo esordio come tecnico, che oltre ai piccoli della propaganda ha affiancato Menconi negli allenamenti con esordienti B.”

Il prossimo importante appuntamento del nuoto sarà il 5 e il 6 luglio con la categoria Esordienti-A.

LOS

Tiziana Greco

Il marconista
9 Maggio 2025

Pallanuoto. Presentiamo alcuni componenti della Squadra che giocherà in A-2

Stefano Maltinti. Capitano e ViceAllenatore

Classe 1988. Centroboa.

Alla quarta stagione con i colori del Club, il nostro Capitano ha commentato così: “Dopo la bellissima annata e traguardo raggiunto ci aspetta una sfida altrettanto grande. La nostra forza più grande è il gruppo, sarà un anno duro sotto tanti punti di vista, ma ci faremo trovare pronti per affrontare al meglio questo campionato e raggiungere il nostro obbiettivo: la salvezza.”

____________________________________________________________________________

Matteo Zampini

Classe 2002. Esterno, mancino.

Provenienza: Rari Nantes Florentia.

“Sono molto contento di far parte di questa società. Sono ansioso di cominciare questa nuova stagione con dei nuovi obbiettivi e un gruppo molto affiatato. Sarà importante competere con tutte le squadre che affronteremo e dare il 100% per poter raggiungere i nostri obbiettivi e toglierci delle belle soddisfazioni.”

____________________________________________________________________________

Federico Merano

Classe 1999. Portiere.

Provenienza: Chiavari Nuoto

Dalle giovanili ad Imperia, ha esordito in A2 a 14 anni. Nel 2018 è diventato portiere titolare e dalla Serie-C ha partecipato alla scalata fino al’A2.

“Penso che il livello in A2 si sia alzato rispetto agli anni scorsi, ci aspetta un campionato difficile, siamo una squadra nuova perché ci sono stati parecchi innesti in aggiunta al blocco dello scorso anno. Speriamo di raggiungere il nostro obiettivo il prima possibile.”

___________________________________________________________________________

Michele Gilardo

Classe 2001. Attaccante.

Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Club Quinto, ha giocato in prima squadra nella US Locatelli e nella Sportiva Sturla. “Sono molto contento di venire a giocare per la Club Nautico Marina di Carrara: sono fiducioso che quest’anno possiamo fare un buon campionato e non vedo l’ora di entrare in vasca per dare il mio contributo alla squadra.”

___________________________________________________________________________

Alberto Ottazzi

Classe 1990. Difensore.

Inizia la quinta stagione con noi! Protagonista della cavalcata dalla Serie-C All’A2.

“Sono entusiasta di questa nuova avventura che sta arrivando. Abbiamo un gruppo solido fatto di giocatori di esperienza e di amici che ad oggi si è dimostrato il nostro punto di forza. Per questo campionato, che è di più alto livello e valore rispetto a quelli in cui abbiamo giocato in passato, dovremmo metterci qualcosa in più. Abbiamo inserito dei nuovi giocatori giovani che ci potranno aiutare molto. Il campionato ci darà sicuramente modo di crescere e migliorare ancora.”

___________________________________________________________________________

Andrea Signorini

Classe 2005. Difensore.

Provenienza: Rari Nantes Florentia.

“Ho fatto tutto il percorso giovanile, partendo all’età di 8 anni, dall’HaBaWaBa con Etruria e poi con Rari Nantes Florentia. L’anno scorso oltre all’Under18 Nazionale e l’Under20, ho giocato in Serie-C con Aquatempra Certaldo (in prestito alternativo). Arrivo alla Cluba Nautico Marina di Carrara con la voglia di mettermi in gioco e a disposizione di Mister Scopsi per poter fare veramente bene e aiutare la squadra ad arrivare alla salvezza del campionato di A2.”

___________________________________________________________________________

Lorenzo Bisso

Classe 2000. Attaccante.

Provenienza Sportiva Sturla.

“Sono molto felice di intraprendere questa nuova avventura! Tornare a giocare in un campionato come l’A2 mi stimola molto. Ho avuto la fortuna di partecipare a diverse stagioni in questa serie tra Camogli e Sturla e so quanto sia difficile. La stagione che verrà per noi sarà molto complicata visto quanto si sono rinforzate diverse squadre del nostro girone. Per noi sicuramente sarà un ulteriore stimolo per dare il massimo e sicuramente venderemo cara la pelle con chiunque. Inoltre sono molto contento di ritornare a giocare con diversi miei ex compagni.”

___________________________________________________________________________

Leonardo Cavo

Classe 1994. Portiere,

Da tre anni con la Club Nautico Marina di Carrara.

“Sarà una stagione molto difficile per noi perché siamo la squadra neopromossa e ci affacciamo in un campionato nuovo dove il tasso tecnico e di preparazione si alza esponenzialmente. Inoltre molte squadre hanno investito e migliorato il proprio roster con innesti importanti di primissimo livello. Noi con molta umiltà e impegno abbiamo un unico obbiettivo sportivo che é la salvezza. Oltre all’obbiettivo sportivo deve essere un anno di crescita da parte di tutti per continuare a migliorare il movimento pallanuoto a Carrara.”

___________________________________________________________________________

Alessandro Palmieri

Classe 1993. Centroboa.

Seconda stagione con la Club Nautico Marina di Carrara.

“La storica promozione in A2 dell’anno scorso ha suggellato una stagione caratterizzata da una estrema solidità di squadra, dovuta soprattutto al grande gruppo formatosi. Dovremo affrontare il campionato ormai alle porte con lo stesso spirito e la stessa identità, per raggiungere l’obbiettivo salvezza, risultato che non sarà per niente scontato dato l’alto tasso di qualità presente quest’anno in A2.”

___________________________________________________________________________

Sebastian Botto

Classe 2000. Centrovasca-Attaccante.

Cresciuto nelle giovanili del Lavagna dove poi ha continuato il cammino fino al debutto in prima squadra prima di passare al Chiavari dove è stato due anni. “Ci aspetta un campionato tosto perché la gran parte delle squadre si è rinforzata con giocatori di categoria superiore; dovremmo essere uniti e lottare ogni sabato per conquistare la salvezza.”

___________________________________________________________________________

Nicolò Priolo

Classe 1992. Difensore.

Seconda stagione con la Club Nautico Marina di Carrara

“Entusiasmo, tanto Entusiasmo in attesa della nuova stagione di campionato. Sarà una bella avventura e come tutte le avventure sarà molto dura, ma sono sicuro che ci regalerà anche tante emozioni. Il campionato di A2 quest’anno è veramente di alto livello e con tante squadre di qualità che si sono rafforzate e sono pronte a darsi battaglia ovviamente tra queste ci siamo anche noi: il solito gruppo, ma con una bella aggiunta di ragazzi giovani e volenterosi di mettersi in mostra con la grinta giusta. Il nostro obbiettivo rimane la salvezza ma mettiamoci anche un pizzico di volontà nel fare del nostro meglio per scalare la classifica. Ci stiamo allenando duramente per riuscire a raggiungere l’obiettivo e sono sicuro continueremo a farlo per il resto dell’anno.”

___________________________________________________________________________

Matteo Spigno

Classe 1990. Esterno, mancino.

Quarta stagione con la Club Nautico Marina di Carrara.

“Il campionato di A2 che è alle porte è uno dei più difficili degli ultimi anni. Tante squadre si sono rinforzate con giocatori importanti arrivati dalla massima serie. Per il C.N.M. Carrara,per la prima volta nella sua storia nel campionato di A2, sarà fondamentale coniugare l’esperienza dei giocatori più “anziani” alla velocità e doti fisiche dei giovani innesti.”

___________________________________________________________________________

Geremia Botto

Classe 2003. Attaccante.

Cresciuto nelle giovanili del Lavagna e poi per tre stagioni in prima squadra alla Chiavari Nuoto, ha commentato così l’arrivo alla Club Nautico: “Sono contento di essere approdato a Carrara per la mia seconda avventure in serie A2. Quest’anno le squadre si sono rinforzate e il livello generale della categorie è salito, ma crediamo di poter dire la nostra in questo campionato.”

___________________________________________________________________________

Pallanuoto, Serie A2, Presentazione della Squadra

Andrea Bertagna

Classe 1990. Attaccante.

“Giunto alla mia terza stagione consecutiva al Club Nautico, la sensazione è quella di sentirsi in famiglia. Dopo i successi dello scorso anno è necessario calarsi in fretta nella nuova realtà della Serie A2 e lavorare duramente per raggiungere il nostro obiettivo.“

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025