J24. Sesto “Jamaica” a Livorno

J24. Settimana Velica Internazionale Città di Livorno, Livorno, 25 Aprile-4 Maggio 2025.

È costato caro il DSQ nella settima prova a “Jamaica”: il J24 armato e timonato dal carrarese Pietro Diamanti, Presidente della Classe, che ha concluso al sesto piazzamento le regate a Livorno della Settimana Velica Internazionale. Dopo aver scartato il BFD nella terza prova, la squalifica è stata comminata per un incrocio, mure a dritta-mure a sinistra, giudicato troppo audace con addebito di ulteriori 17 punti non scartabili per lo scafo gialloblu.

Vento leggero ed oscillante nelle prove di venerdì e, dopo la sospensione delle regate nella giornata di sabato in segno di rispetto per le esequie di Papa Francesco, la manifestazione si è conclusa domenica con vento teso ed otto prove totali.

Tra i 16 sulla linea di partenza dell’Accademia Navale, anche altri due J24 timonati da velisti apuani: Paolo Pucci, CV Marina di Massa, alla barra di “Furio” (11) e il Gialloblu Luca Macchiarini su “Per cinque” (12).

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

J24. Jamaica oro alla Prima Nazionale

J24. Trofeo Nino Menchelli, I Nazionale, Club Nautico Marina di Carrara, 12-13 Aprile 2025.

La prima vittoria di stagione è andata ad Ita212 “Jamaica”, il J24 armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana, il carrarese Pietro Diamanti che con 10 punti ha anticipato sul podio Ita438 “Rabbit”, 13 punti, timonato da Fabio Ascoli del CV Medio Verbano. Bronzo ad Ita416 “La Superba”, il J24 della Marina Militare affidato ad Ignazio Bonanno che ha chiuso con 14 punti.

Jamaica
Rabbit
La Superba

Dopo il nulla di fatto per mancanza di vento nella giornata di sabato, domenica sono state disputate quattro prove sotto una fastidiosa pioggia che non ha dato tregua agli equipaggi.

Con la manifestazione di Marina di Carrara i 15 scafi sulla linea di partenza hanno dato inizio alle regate del circuito per la stagione 2025 che, al termine di nove tappe lungo lo Stivale, prevede l’assegnazione del Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo e del Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore.

A bordo della Barca Comitato “Braccio di Ferro”, il CdR è stato presieduto da Luigi d’Amico con Gigi Porchera, Vincenzo de Meo e la CRO Anita Piva dell’Associazione Velica Trentina. Oltre al giovanissimo Mattia Bucci in bolina, ringraziamo i posaboe del Club che hanno apparecchiato il campo di regata e scattato le fotografie: Milos Grimberg e Gabriele Martini.

LOS

Nicola e Mattia Bucci
Milos Grimberg e Gabriele Martini

Il marconista
9 Maggio 2025

J24. Al Campionato di Primavera è primo Pietro Diamanti alla barra di “Jamaica”

J24. Campionato di Primavera. Club Nautico Marina di Carrara, 1-2 e 15-16 Marzo 2025.

Vince ITA212 “Jamaica”, il J24 armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti.

Al termine di sette prove disputate, con 12 punti, il Gialloblu ha chiuso davanti a “Five for Fighting” (13 punti) timonato da Eugenia de’ Giacomo del Circolo Canottieri Roggero di Lauria. Terzo con 17 punti Paolo Pucci del Circolo della Vela Marina di Massa alla barra di “Furio”.

Il Campionato di Primavera, un appuntamento tradizionale del Club Nautico che inaugura la stagione di regate della Flotta J24, si è svolto soltanto nel primo dei dei due fine settimana in cui era programmato: le avverse condizioni meteo che hanno flagellato la Toscana centrale, hanno costretto il CdR presieduto da Luigi d’Amico ad annullare le ultime prove previste.

Alla Cerimonia di Premiazione, nella Sala Menconi del Club, il Presidente del sodalizio sportivo carrarese, Carlandrea Simonelli, ha consegnato i premi e sono state proiettate le foto scattate da Antonio Criscuolo.

Carlandrea Simonelli (a sinistra) consegna il premio a Pietro Diamanti
Eugenia de’ Giacomo
Fabrizio Ginesi riceve il premio per “Furio”

A bordo della Barca Comitato “Braccio di Ferro”, insieme a d’Amico, l’UdR Gigi Porchera e l’Aspirante Luigi de’ Meo. Tra i posaboe ringraziamo, uno per tutti, il giovanissimo Mattia Bucci in bolina.

La Flotta J24 sarà impegnata ancora al Club Nautico Marina di Carrara a metà Aprile con la Nazionale “Trofeo Nino Menchelli”: tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2025 organizzato su nove tappe da aprile a novembre.

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

J24. Campionato d’Autunno 2024

J24. Campionato d’Autunno 2024, Club Nautico Marina di Carrara, 19-20 Ottobre, 9-10 Novembre, 30 novembre-01 Dicembre.

Sul percorso a bastone steso e diretto dal CdR del Club Nautico Presieduto da Luigi d’Amico con l’insostituibile Gigi Porchera alle bandiere e l’Aspirante Udr Vincenzo de’ Meo, i J24 hanno disputato nove prove nello specchio di mare davanti alla diga foranea del porto.

In condizioni primaverili, sotto un vento leggero ed oscillante che a tratti si è fato attendere, la flotta dei J24 formata da otto scafi ha regatato con la consueta grinta.

Al termine delle prove, il podio ha visto sul gradino più alto “Five for fighting” timorato da Eugenia de’ Giacomo del Circolo Canottieri Roggero di Lauria che con nove punti si è piazzato davanti a “Razor bill” timorato dal Gialloblu Giuseppe Simonelli che ha concluso con 13 punti.

L’equipaggio di “Five for Fighting” premiato dal Presidente Carlandrea Simonelli.
Il timoniere di “Razor bill” con il Presidente Carlandrea Simonelli.

Bronzo a “The son oh rabbit”, 16 punti, che ha avuto alla barra il carrarese Pietro Diamanti, Presidente della Classe.

Il timoniere di “The son of rabbit” con il Presidente Carlandrea Simonelli.

Come di consueto, i J24 sono stati premiati anche con i trofei e le targhe offerte dal Centro Antiviolenza Donna chiama Donna di Carrara che sono stati consegnati dalla delegata del Centro Femminile Michela Mosti che, nel suo intervento, ha ricordato l’importanza della collaborazione con il Club Nautico che dura da oltre sei anni.

Michela Mosti consegna il premio Pietro Diamanti

Tutte le barche hanno regatato esponendo nella prua di dritta il fiocco rosso simbolo della lotta contro la violenza di genere.

Il Braccio di Ferro, Battello Comitato, che ha visto a bordo presieduto da Luigi D’Amico, il CdR composto da Gigi Porchera e dall’Aspirante Udr Vincenzo de’ Meo. Hanno affiancato il Comitato di Regata una nutrita flotta di posaboe garantendo lo svolgimento delle prove per il divertimento dei partecipanti.

Il marconista
9 Maggio 2025

J24. Al Mondiale di Seattle due velisti del Club

J24. World Championship, Seattle, USA, 28 Settembre-5 Ottobre 2024.

Tra la sessantina di scafi provenienti da dieci nazioni, tre gli equipaggi Azzurri nelle acque di Seattle. Sulla linea di partenza anche il Presidente della Classe Italiana J24, il gialloblu Pietro Diamanti che al timone di ITA473 “Magica Fata” armato dal Capo Flotta Romagna Massimo Frigerio, ha concluso al 28esimo posto  tra i Corinthian e al 44esimo assoluto. “Durante la partenza della quarta regata non abbiamo potuto evitare la collisione con una barca senza diritto di rotta e -ha spiegato Diamanti- la spaccatura dell’attacco dello strallo ci ha impedito di partecipare a ben tre prove” delle nove disputate durante le cinque giornate di Campionato.

Magica Fata

L’altro carrarese in regata, Fabrizio Ginesi alla prua di ITA498 “Pilgrim” armato dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto, ha chiuso 31esimo posto tra i Corinthian e 47esimo assoluto.

Pilgrim

Archiviato questo Mondiale 2024, il circuito J24 è proseguito con la Nazionale di Cervia. Decima ed ultima tappa in Sardegna, 16 e 17 novembre, dove sarà assegnato il Trofeo Challenge Francesco Ciccolo e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore.
LOS

Il marconista
9 Maggio 2025

32 scafi al Campionato d’Autunno 2023

Si è chiusa con sei prove disputate su quattro giornate, questa edizione 2023 che ha visto sulla linea di partenza 32 barche tra J24 e raggruppamenti ORC, Grancrociera, Reting FIV.

Un Campionato caratterizzato da condizioni meteo marine anche estreme che hanno determinato l’annullamento della prima giornata per mare in burrasca e vento oltre i 25 nodi e l’annullamento delle prove dell’11 e 12 novembre per motivi di sicurezza della navigazione compromessa dalla presenza eccessiva di tronchi e altro materiale semisommerso.

ORC, Campionato d’Autunno 2023, Club Nautico Marina di Carrara, 28 Ottobre 2023-26 Novembre 2023

Si è laureato Campione d’Autunno 2023 “Free Spirit”: il First44.7 di Paolo Rossi del C.D.V Erix che con 13 punti si è piazzato davanti al Club Swan42, “Fantaghirò” di Carlandrea Simonelli che con quattro primi posti non ha potuto recuperare i due DNS delle prime due regate. A pari punti “Raffica3” di Walter Tronconi del C.D.V Erix che ha chiuso al terzo posto. Tra gli scafi del Club Nautico sulla linea di partenza anche “K8” di Riccardo Crotti e “Valhalla” di Marco Bruna, che hanno chiuso, rispettivamente, al quarto e al quinto posto.

Il Timoniere di “Free Spirit”, Primo Classificato ORC, ritira il premio da Simona Raimondi Operatrice Esperta del Centro Antiviolenza di Carrara
Giacomo del Nero, Timoniere di “Fantaghirò” Secondo Classificato ORC
L’Armatrice di “Raffica3”, Terzo Classificato ORC

V Trofeo “Vele di libertà… dalla violenza sulle Donne”

Riservato alla classe più numerosa, l’edizione 2023 del Trofeo messo in palio dal Centro Antiviolenza di Carrara è stato assegnato alla Classe ORC ed è stato vinto da “Free Spirit”: il First44.7 di Paolo Rossi del C.D.V Erix che con 13 punti si è piazzato davanti al Club Swan42, “Fantaghirò” di Carlandrea Simonelli. Il Trofeo, una grande scultura in marmo bianco, è stato consegnato da Simona Raimondi, Operatrice Esperta del CIF e si è inserito, come ogni anno, all’interno delle iniziative promosse dal Centro Italiano Femminile di Carrara in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 che si celebra ogni 25 novembre.

 

Durante le prove del Campionato d’Autunno, tutti gli scafi hanno regatato esponendo sulla prua di dritta il fiocco rosso simbolo dell’attività tesa a sensibilizzare e combattere la violenza di genere che è stato elaborato dal C.I.F. di Carrara. Sul pennone all’entrata del Club, il drappo rosso issato il 25 novembre è stato lasciato a riva fino alla cerimonia di premiazione del Campionato.

Classe J24

Tra i dieci J24 sulla linea di partenza, Paolo Governato con il suo ITA30 “Argento Vivo” del Circolo Velico La Spezia è salito sul gradino più alto del podio del Campionato d’Autunno 2023. “Quest’anno il mio equipaggio è stato composto da giovani del Circolo Velico La Spezia: tutti bravissimi! -ha dichiarato Governato- A rotazione sono stati a bordo insieme a me Valentina Chelli, Alessio Petri, Niccolò Galimberti, Matteo Tronfi, Stefano Aliani e Lorenzo Donati. Ero pronto a qualsiasi risultato, ma non pensavo che girassero così bene anche per le tre regate epiche con vento fino a 28 nodi e planate a 14,3 nodi. Fantastico!”

Al secondo posto, vincitore di ben tre prove di giornata, il Presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta locale, Pietro Diamanti al timone del suo ITA212 “Jamaica” del Club Nautico Marina di Carrara. Bronzo ad Eugenia De Giacomo alla barra del suo ITA304 “Five For Fighting” del Circolo Canottieri Roggero di Lauria.

In tutto cinque i timonieri gialloblu: oltre a Diamanti, Angelo Crepoli su “Furio”; Giuseppe Simonelli su “Razorbill”; Luca Macchiarini su “Percinque” e Riccardo Pacini su “Coccoè”.

“Abbiamo svolto tre regate con vento eccezionale per le nostre parti -ha commentato Pietro Diamanti- Il vento da 20nodi è arrivato a 25 con raffiche a 27 e tutte le barche hanno regato senza danni. Velocità massima raggiunta 14nodi.”

L’Equipaggio di “Argento Vivo”, Primo Classificato J24
L’Equipaggio di “Jamaica”, Secondo Classificato J24. Segnaliamo, a sinistra, Daniel Rota prodiere RS-Feva della Squadra Agonistica del Club Nautico che ha regatato a bordo della mitica ITA212
L’Equipaggio di “Five For Fighting”, Terzo Classificato J24

Grancrociera e Rating FIV

Nel raggruppamento Grancrociera, al termine delle sei prove disputate, l’edizione 2023 del Campionato d’Autunno è stata vinta dall’elegante Dufour44 “Mea” armato e timonato dal gialloblu Antonio Menegoni. Al secondo posto “Kokopelli” di Stefano de Dominicis dell’Acquaaria e al terzo “Magia Blu” di Stanislao Amato de CV La Spezia.

A destra Antonio Menegoni, armatore di “Mea” Primo Classificato Grancrociera, premiato dal Presidente del Club Nautico Carlandrea Simonelli
Gli Armatori di “Kokopelli”, Secondo Classificato Grancrociera
A destra Stanislao Amato di “Magia Blu”, Terzo Classificato Grancrociera

Raggruppamento Rating FIV

Nel raggruppamento Rating FIV, riservato alle barche non stazzate, due armatori del Club Nautico Marina di Carrara su i due gradini più alti del podio: oro a “Gandalf” di Carlo Boggi e argento a “Mala” di Luca Lattanzi. Terzo posto per“Caliù” di Stefano de Dominicis dell’Acquaaria.

A sinistra Carlo Boggi di “Gandalf”, Primo Classificato Rating FIV, premiato dal Presidente del Club Nautico Carlandrea Simonelli
A sinistra Stefano de Dominicis di “Caliù”, terzo Classificato Rating FIV

Segnaliamo nel raggruppamento “My Way” armato dal segretario del Club Nautico, Maurizio Gasparotti, per aver avuto a bordo alcuni dei velisti della Squadra Agonistica gialloblu delle classi Optimist e 29er ai quali il Presidente del Club Carlandrea Simonelli ha consegnato una medaglia ricordo nel corso della cerimonia di premiazione del Campionato: Gabriele Testai, Andrea Bontempi, Jacopo Gasparotti, Carlo Ragaglini, Luca Scopsi, Ludovica Testai, Valerio Pucci e Vincenzo Pucci.

XXXI Trofeo Challenge “Beniamino”, Club Nautico Marina di Carrara, 26 Novembre 2023

È stato vinto da “Fantaghirò” per il secondo anno consecutivo il Trofeo Beniamino che, giunto alla 31esima edizione, era inserito all’interno delle regate del Campionato d’Autunno, ma si è snodato su un percorso più lungo ed autonomo tra Bocca di Magra, l’Isola del Tino e Marina di Carrara. Insieme al ClubSwan42 di Simonelli, altri dieci scafi sulla linea di partenza per il Trofeo con cui si ricorda l’amico del Club Nautico e socio del Circolo della Vela di Marina di Massa.

Da sinistra: Fabio Piccoli, Giacomo del Nero, Federico Lunardini, Gaspare Iacopetti, Paolo Bottari, Carlandrea Simonelli e la figlia di Beniamino Laura Salvatore

Comitato di Regata

A bordo della Barca Giuria “Braccio di Ferro”, il Comitato di Regata presieduto dall’Ammiraglio Luigi d’Amico, ha visto a rotazione gli UdR Luigi Porchera, Luigia Massolini, Sandro Gherarducci, Vincenzo Campoli e l’aspirante Vincenzo de’ Meo. I gommoni posaboe capeggiati dal Segretario del Club Nicola Bucci, hanno garantito la rapidità nell’apparecchiatura del campo di regata e la Segretaria Monia Pieri ha tenuto aggiornati in tempo reale i regatanti nella tempestiva comunicazione di classifiche e comunicati.

Da sinistra: Michela Mosti e Simona Raimondi del Centro Antiviolenza di Carrara. Il Presidente del Club Nautico Carlandrea Simonelli. Gli UdR Gigi Porchera, Vincenzo De Meo e Sandro Gherarducci

Il marconista
9 Maggio 2025

J24: all’Italiano di Cala dei Sardi, Jamaica sfiora il podio. Premiato Five for fighting

J24, XLII Campionato Italiano Open, Cala dei Sardi, 25-28 maggio 223

Podio sfiorato per Ita212 Jamaica (quarta con 57 punti) armata e timonata dal Presidente della Classe Italiana, il carrarese Pietro Diamanti, che ha vinto il Trofeo J24 per il miglior Timoniere Armatore 2022.

Pietro Diamanti ritira il Trofeo per il Primo di Giornata
Eugenia de’ Giacomo e Lorenzo Cusimano ritirano il Trofeo per il Primo di Giornata

Tra i 25 Equipaggi sulla linea di partenza della venue sarda, anche Five For Fighting (ottavo) che, armato e timonato da Eugenia de’ Giacomo del Club Canottieri Roggero di Lauria, è di base al Club e compete con un equipaggio di velisti gialloblu. Hanno difeso i colori del Club Nautico anche Tommaso Chieffi al timone di Nox Oceani (nono), Riccardo Pacini su Coccoè (16esimo) e Luca Macchiarini su Percinque (19esimo).

“Cugnana e lo Yacht Club Cala dei Sardi -ha dichiarato il Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti- è stata una scelta azzeccata per il Campionato 2023: un’ottima organizzazione sia in mare che a terra.” Al termine di dieci prove disputate, La Superba si riconferma tricolore. Argento a Bottadritta e bronzo a Giulietta, entrambe della Flotta Sarda.

Qui l’ intervista a Tommaso Chieffi 

LOS

Il marconista
9 Maggio 2025