29er. Scopsi-Gasparotti ottavi sul Garda

29er. II Regata Nazionale 2025, Gargnano, 4-6 Aprile 2025.

Ha concluso ottavo l’equipaggio Luca Scopsi-Jacopo Gasparotti alla Seconda Nazionale del circuito ospitata al Circolo Vela Gargnano. Questo il miglior piazzamento degli equipaggi gialloblu in trasferta sul Garda che regatano nella categoria Under19.

“Il Lago di Garda -ha commentato l’allenatore Leonardo Gentili- ci ha regalato quattro bellissime giornate di sole e poco vento che, con tante ore in acqua, hanno messo a dura prova i nostri atleti.”

Atleti del Club Nautico che, con cinque equipaggi, hanno costituito la squadra più numerosa nella categoria tra quelle partecipanti alla manifestazione che ha visto, tra i quaranta scafi sulla linea partenza, anche gli Under17 e gli open.

Tra i Gialloblu sulla venue gardesana, il doppio femminile Giulia Venturelli Merulla-Caterina Franzini (9), Eleonora Anta-Edoardo Casella (11) Matteo Franciosi-Edoardo Porchera (12) e Lavinia Laurà-Giovanni Iacopetti (13) accompagnati anche dall’allenatore Antonio di Leo.

Antonio di Leo con alcuni velisti.

“Il confronto con i migliori equipaggi d’Italia -ha concluso Gentili- ha permesso di capire i nostri punti di forza e su cosa invece abbiamo ancora da lavorare. Il bilancio è sicuramente positivo soprattutto per la grande voglia di competere, divertirsi e migliorare che hanno dimostrato tutti gli equipaggi.”

LOS

29er. Alla Nazionale di Arco sono 18esimi in gold Scopsi-Bargellini

29er, Regata Nazionale, Circolo Vela Arco, 24-26 Maggio 2024.

Conclusa al Circolo Vela Arco sulla sponda nord del Lago di Garda, la regata nazionale 29er: il doppio acrobatico skiff giovanile propedeutico alle olimpiche 49er e Nacra.

Delle nove le prove disputate, anche un quinto posto e un ottavo per l’equipaggio gialloblu Pietro Scopsi-Giacomo Bargellini che ha chiuso al 18esimo posto dopo aver conquistato la gold-fleet tra i migliori 38 della flotta che hanno disputato quattro prove di finale.

Tre giorni molto impegnativi: venerdì si è regatato con 10/14 nodi di Ora; sabato, al termine della prima prova, un temporale e vento a quasi 25 nodi ha obbligato il Comitato di Regata ad annullare tutto. Domenica sole e partenza alle 07.55 con barche in acqua alle 7 con 16 nodi di Peler.

Nella silver-fleet gli altri cinque equipaggi del Club Nautico Marina di Carrara presenti sullo spot gardesano tra i 75 scafi sulla linea di partenza: Giulia Venturelli Merulla-Caterina Franzini(22) Matteo Franciosi-Edoardo Porchera(23) Matteo Graziani-Gianmaria Grassi(32) Eleonora Anta-Edoardo Casella(33) Luca Scospi-Jacopo Gasparotti(35)

Coach Meeting dei Gialloblu ad Arco

P.S. Questa Nazionale segna la temporanea separazione di “Lord and James” che, al termine degli impegni di studio all’estero, ci auguriamo di rivedere di nuovo insieme.

Da sinistra Gianmaria Grassi e Matteo Graziani

LOS

29er. Agli Italiani 13esimo per Scopsi-Bargellini. Bene il resto dei Gialloblu

29er, Campionati Italiani Giovanili in Doppio, Garda Trentino, Circolo della Vela Arco, 7-10 settembre 2023.

Sullo spot del Circolo Vela Arco che ha ospitato la classe 29er, anche quattro equipaggi gialloblu. Pietro Scopsi-Giacomo Bargellini ha concluso 13esimo dopo sette combattute regate di finale e dopo aver conquistato la prestigiosa Flotta Gold nella parte alta della classifica al termine delle otto prove di qualificazione.

Pietro Scopsi e Giacomo Bargellini

“Il 13esimo posto in Gold di Pietro e Giacomo -ha commentato a caldo l’allenatore carrarese Lorenzo Cianchi- ha superato le aspettative e sono molto soddisfatto.”

Sullo spot gardesano caratterizzato da vento costante tra i 12 e i 16 nodi, altri tre equipaggi carraresi hanno portato a termine sia le otto prove di qualificazione che le sei regate di finale nella Flotta Silver. A conclusione della kermesse che ha eletto il migliore d’Italia, l’equipaggio femminile Giulia Venturelli Merulla-Caterina Franzini ha concluso al 18esimo posto migliorando di due posizioni rispetto all’accesso in Silver. 20esimo l’equipaggio Gabriele Martini-Edoardo Porchera: i due prodieri gialloblu che hanno deciso di unirsi per regatare nonostante l’assenza del timoniere Matteo Franciosi. 

Infine 27esimi Matteo Graziani e Gianmaria Grassi. “Sono molto soddisfatto di tutta la squadra -ha continuato Cianchi- perché sono rimasti tutti concentrati senza mai mollare nonostante in acqua ci fossero coppie molto forti. È la prima volta -ha concluso Cianchi- che l’intera squadra conclude ogni prova anche con buoni parziali e bei giri di boa.”

Al prossimo appuntamento, l’Eurocup di Riva del Garda, per ora è convocato solo l’equipaggio Scopsi-Bargellini.

LOS

Uno scatto della Cerimonia Inaugurale. Il gagliardetto del Club sulla sinistra con i Gialloblu