RS-Feva. Agli Italiani il 15esimo di Casella-Rossi è il miglior piazzamento

RS-Feva, Campionati Italiani Giovanili in Doppio, Garda Trentino, Fraglia Vela Riva del Garda, 7-10 Settembre 2023.

Al termine di otto prove di qualificazione e sei di finale, il migliore piazzamento è il 15esimo posto della coppia Edoardo Casella-Edoardo Rossi che sono riusciti a scalare nove posizioni rispetto alle selezioni.

Edoardo Casella ed Edoardo Rossi

É riuscito a conquistare la prestigiosa Flotta Gold anche l’equipaggio Tommaso Giannotti-Daniel Rota che ha poi concluso al 41esimo posto. Peccato per Eleonora Anta-Lavinia Laurà che dopo essersi classificate in Gold, sono finite in coda alla classifica a causa di una grave danno subíto dallo scafo.

Eleonora Anta e Lavinia Laurà
Eleonora Anta e Lavinia Laurà

Nella Flotta Silver oltre all’equipaggio Carolina Dori-Luca Abba (21esimi) anche il nuovo doppio composto da Filippo Costa ed Alessandro Rizzo (27esimi).

“Trasferta molto interessante su uno spot caratterizzato da ottima pressione -ha dichiarato a caldo l’allenatore dei Gialloblu Lorenzo Cusimano- in cui si sono messe in evidenza le potenzialità degli equipaggi da cui ci si aspetta, nella prossima stagione, il salto di qualità. Bene anche gli equipaggi meno esperti che non hanno mai mollato e sono rimasti concentrati su un campo impegnativo confrontandosi con i migliori d’Italia.”

Lo specchio d’acqua del Garda Trentino tra Riva e Torbole, passando per Arco, ha regalato ai regatanti dei Campionati Italiani Giovanili in Doppio una settimana di grazia. Ogni mattina fino alle 10 ha soffiato il Peler, vento da Nord anche molto intenso. Dopo l’Ora, la brezza termica da Sud che parte dai 10 nodi e arriva anche a 18, ha soffiato puntualmente sui campi di regata.

Prossimo appuntamento il Meeting Zonale di Marina di Carrara (16-17 Settembre) e a seguire il Meeting d’Autunno di Riva del Garda (7-8 Ottobre)

LOS

RS-Feva: oro all’Equipaggio Gialloblu Edoardo Casella-Edoardo Rossi alla Terza Interzonale

RS-Feva, Terza Interzonale, Club Nautico Marina di Carrara, 20-21 maggio 2023

Conquistano l’oro nelle acque di casa Edoardo Casella ed Edoardo Rossi che con pari punti si sono piazzati davanti all’equipaggio Gabriele Gesi-Davide Simoni del Club Nautico Follonica detentore del titolo italiano vinto a settembre scorso a Viareggio ai Campionati Giovanili in Doppio.

Con il Presidente Carlandrea Simonelli, Edoardo Casella ed Edoardo Rossi
Gabriele Gesi e Davide Simoni

Bronzo e Primo Misto all’equipaggio Giuseppe Bicocchi e Gemma Giovannelli; Primo Femminile a Ginevra Malinverno e Bianca del Bimbo tutti del Club Nautico Follonica che a Marina di Carrara ha schierato sette equipaggi in mare. Primi Under14 Edoardo Bastini e Samuele Bardelli del Club Nautico San Bartolomeo.

Giuseppe Bicocchi e Gemma Giovannelli
Ginevra Malinverno e Bianca del Bimbo
Edoardo Bastini e Samuele Bardelli

La terza Interzonale della stagione che ha visto sulla linea di partenza 26 Equipaggi, si è conclusa con sei prove disputate in due giornate di regate caratterizzate da condizioni di vento tra i 10 e i 13 nodi e una certa instabilità poi culminata durante la sera in un breve acquazzone.



Cinque gli equipaggi gialloblu: oltre a Rossi-Casella, Eleonora Anta-Lavinia Laurà (8); Tommaso Giannotti in coppia con Lorenzo Anta il primo giorno e Daniel Rota il secondo (14); Filippo Costa-Giulio Biggi (18); Carolina Dori-Luca Abba (21).

Gli Atleti provenienti dai Circoli della Prima e della Seconda Zona FIV, sono stati accolti con i loro Allenatori ed accompagnatori nella sede del Club Nautico completamente rinnovata: la cerimonia di premiazione alla presenza del Presidente Carlandrea Simonelli, si è svolta nella sala intitolata a Gianni Menconi nella Club House al primo piano. Nella terrazza del ristorante, invece, è stata servita la merenda per il consueto pasta-party al rientro dalle regate.

Sullo spot carrarese i posaboe hanno assicurato un’ottimale apparecchiatura del campo di regata secondo le indicazioni impartite dal Presidente del CdR Silvio dell’Innocenti; con lui a bordo della Barca Comitato gli UdR Luigi Porchera, Sergio del Nero e Tiziano Menconi. Con Matteo Chimenti Presidente del CdP, l’Aspirante Valentina Giovenco.

Ringraziamo gli amici del Club Nautico di Follonica per le foto dal drone.

LOS


RS-Feva: al Raduno Nazionale presenti gli Equipaggi gialloblu “veterani” e debuttanti

RS-Feva, Raduno Nazionale, Lega Navale di Follonica, 3-5 marzo 2023

Tre Equipaggi gialloblu al Raduno Nazionale di Follonica: Tommaso Giannotti-Daniel Rota, Edoardo Casella-Carolina Dori e, alla loro prima trasferta, Filippo Costa-Giulio Biggi.

Il corso oggetto del raduno, tenuto dal Tecnico Federale Daniel Loperfido e dal Tecnico di Classe Matteo Rusticali, si è snodato su tre giornate con lezioni a terra e in mare: partenze e strategia del primo lato di bolina, conduzione in poppa, regolazioni, regolamento di regata e regola 42 gli argomenti trattati.

Tra gli oltre 40 equipaggi partecipanti, molti nuovi “fevisti” che, al debutto in questo avvio di stagione 2023, hanno potuto confrontarsi con i più esperti ed applicare quanto appreso nelle regate-allenamento svolte durante il raduno.


Il mare piatto e una brezza attorno agli agli otto nodi ha garantito condizioni ottimali per lo svolgimento delle prove in mare. Un sentito ringraziamento agli Amici della Lega Navale di Follonica per la calorosa ospitalità.

LOS

RS-Feva: doppia vittoria per Giulia e Caterina sul Garda

RS-Feva, “Trofeo Memorial Federica Iannoni Sebastianini” e Regata III Nazionale, Acquafresca, 9-10 luglio 2022

Sullo spot di Acquafresca, doppia vittoria per l’Equipaggio carrarese Giulia Venturelli Merulla-Caterina Franzini che ha conquistato il “Trofeo Memorial Federica Iannoni Sebastianini” e l’oro femminile alla Terza Nazionale della Classe.

da sinistra: Alberto Morici, Emilio Giambarda, Giulia Venturelli Merulla, Caterina Franzini, Lorenzo Cusimano

Il Trofeo Memorial giunto alla sesta edizione, è valevole per il circuito Interzonale RS-Feva della II, IV e V Zona FIV: le Atlete carraresi allenate da Lorenzo Cusimano, hanno dominato il circuito risultando l’Equipaggio vincitore assoluto 2022.

“Sono molto contento che finalmente il trofeo intitolato a mia moglie Federica -ha commentato Alberto Morici- sia stato vinto da un equipaggio femminile, determinato, ottimamente allenato, sempre con il sorriso in acqua e a terra.”

Giulia Venturelli Merulla-Caterina Franzini premiate da Francesco Ettorre

Sullo spot di Acquafresca, sul Lago di Garda, le Atlete carraresi hanno vinto anche l’oro femminile della Terza Nazionale della Classe che è stata disputata su otto prove con vento tra i 10 e i 15 nodi.

Tra gli Equipaggi gialloblu segnaliamo il 7° piazzamento per l’Equipaggio Luca Scopsi-Edoardo Porchera e l’11° Pietro Scopsi-Edoardo Rossi.

Seguono, tra gli oltre settanta equipaggi in gara, Eleonora Anta-Lavinia Laurà (31°), Pietro Venturelli Merulla-Edoardo Casella (34°), Matteo Graziani-Gianmaria Grassi (54°), Tommaso Giannotti-Daniel Rota (63°) e Carolina Dori-Giorgia dalle Luche (70°)

Alla cerimonia di premiazione hanno presenziato Francesco Ettorre, Presidente della Federazione Italiana Vela ed Emilio Giambarda, Segretario della Classe RS-Feva.

LOS