Per destinare il 5 X 1000 al Club Nautico il Codice Fiscale è: 82003190459
Matteo Zanza
Optimist. Valentini, Colotto e Rosso staccano il pass per le Nazionali
Vela /
18 Marzo 2025
Optimist. Selezioni Interzonali, Santa Marinella, 14-16 Marzo 2025.
Mattia Cesare Valentini, Francesco Colotto e Lorenzo Rosso si sono qualificati per l’accesso alle Nazionali.
Al termine delle tre prove disputate sulla venue di Santa Marinella, Valentini ha concluso terzo, Colotto quinto e Rosso 26esimo: un risultato significativo perché pone il Club Nautico Marina di Carrara come il Circolo con il maggiore numero di atleti qualificati alle Nazionali della II Zona.
“Sono soddisfatto della squadra -ha commentato l’Allenatore Matteo Zanza- anche perché le condizioni meteo marine sono state impegnative a causa di salti di vento e di groppi sul campo di regata.”
Tra i 123 timonieri sulla linea di partenza di queste Interzonali organizzate dal Circolo Planet Sail di Bracciano, anche altri due Gialloblu: Andrea Franco e Jacopo Marini.
Appuntamento successivo, dunque, a Marina di Ravenna (2-6 Aprile) ed Agropoli (26-29 Aprile).
Optimist. Colotto e Valentini nel gruppo di testa alla Kinder
Vela /
9 Marzo 2025
Optimist. Kinder Joy of Moving, prima tappa, Crotone, 1-4 Marzo 2025.
14esimo Francesco Colotto e 15esimo Mattia Cesare Valentini.
Questo il risultato dei due timonieri gialloblu che, conquistata la Gold Fleet al termine delle sei prove di qualificazione, hanno concluso nel gruppo di testa alla prima tappa del circuito Kinder 2025.
Tra i 280 Optimist sulla linea di partenza nelle acque di Crotone, anche altri due carraresi: Lorenzo Rosso, 26esimo in Silver e Lorenzo Tonelli, 68esimo in Bronze.
“Ottimo risultato di Colotto e Valentini -ha commentato l’allenatore Matteo Zanza- che hanno chiuso subito dietro a tutta la compagine del Mondiale e dell’Europeo 2024 nonostante non siano a loro agio con il vento forte.”
Le condizioni sulla venue calabrese, infatti, sono state impegnative: dopo una prima giornata di vento da sud molto inteso con acqua piatta, la seconda si è caratterizzata per un Sud più leggero, ma molto impegnativo dal punto di vista tattico e strategico. Poi il Nord è entrato e la forte intensità ha impedito di regatare durante il giorno-quattro. Per finire, le ultime prove sono state disputate con 15-18 nodi, raffiche a 20, ed onda molto formata.
Nella Divisione-B riservata ai timonieri nati tra il 2015 e il 2016 e composta da 36 timonieri, i due gialloblu Valerio Pucci, 18esimo overall e secondo ad un punto dal primo tra i 2016, e Theodor Menconi, 26esimo.
“Sono in generale soddisfatto della squadra -ha concluso Zanza- abbiamo preso questo evento come allenamento propedeutico alla selezione interzonale di Santa Marinella a metà marzo.”
LOS
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING:
1-4 marzo 2025: Crotone (KR)
9-11 maggio 2025: Follonica (GR)
31 maggio-2 giugno 2025: Villasimius (CA)
19-21 settembre 2025: Ostia (RM)
17-19 ottobre 2025: Civitanova Marche (MC)
SELEZIONI NAZIONALI:
2-6 aprile 2025: Club Nautico Marina di Carrara, Marina di Ravenna (RA)
26-29 aprile 2025: Lega Navale Italiana Agropoli, Agropoli (SA)
Optimist. XXXV Trofeo International Vila de Palamós e IXX Trofeo Nations Cup, Catalogna, Spagna, 11-16 Febbraio 2025.
Francesco Colotto è salito sul secondo gradino del podio al XXXV Trofeo Internazionale di vela che è stato disputato nelle acque di Palamós, sulla Costa Brava spagnola.
Il giovane velista spezzino, classe 2010, che difende i colori del Club Nautico Marina di Carrara, ha vinto l’argento con un solo punto di distacco dal primo al prestigioso evento agonistico internazionale che ha visto sulla linea di partenza 528 timonieri provenienti da 31 nazioni.
Nella classica invernale della Classe Optimist, la barca monoposto dal circuito estremamente competitivo, Colotto ha conquistato il prezioso argento con due primi posti ed un ottavo nelle tre prove disputate nella venue spagnola. “Risultato storico per il Club Nautico Marina di Carrara -ha commentato l’allenatore Matteo Zanza- visto che Colotto che è salito sul podio di Palamós con parziali di tutto rispetto (1-8-1). Ora -ha concluso Zanza- ricominceremo a lavorare a testa bassa sicuri che sarà molto difficile questa stagione rimanere lì in alto.”
Colotto è arrivato subito dietro al gardesano Jesper Karlsen, bronzo all’Europeo organizzato al Club Nautico Marina di Carrara lo scorso luglio, ed il suo secondo posto ha contribuito alla conquista dell’argento del Team Italia alla Nations Cup: la coppa che premia il Paese con il miglior punteggio delle prime quattro rappresentative; Coppa che resta nelle mani dei padroni di casa riconfermati vincitori del titolo con sette punti di distacco dagli italiani.
Il vento è stato il protagonista assente dell’ultima giornata di prove e nonostante i due tentativi del Comitato di Regata di far gareggiare le flotte, non ha soffiato abbastanza forte ed il Campionato, caratterizzato da condizioni di vento leggero ed oscillante, si è concluso con sole tre prove valide.
“È stato un inizio di stagione non facile per la nostra squadra -ha commentato Matteo Zanza del Club Nautico Marna di Carrara- colpita da infortuni e condizioni meteo sempre al limite per l’allenamento. Fortunatamente i nostri timonieri portano per ora una serie di risultati molto positivi in una stagione complessa e compressa visto che il Campionato Europeo anticipato di un mese, costringerà i nostri atleti ad un lavoro duro che da ora a giugno li vedrà impegnati in più di 30 giorni di regate.”
In trasferta nelle acque di Palamós, ospiti del Club Nàutic Costa Brava, anche altri due timonieri gialloblu, Lorenzo Rosso e Jacopo Marini. “Il risultato del singolo -ha concluso Zanza- è frutto anche del lavoro di squadra: grazie ragazzi e grazie ai genitori che ci sostengono.”
FIV, Formazione Istruttori, Club Nautico Marina di Carrara, 18-20 Novembre 2024.
Ospitato al Club Nautico Marina di Carrara il il Corso di Aggiornamento Istruttori ed Allenatori FIV 2024 organizzato dal Settore Formazione FIV che ha visto la partecipazione di una trentina di Istruttori provenienti da tutte le Zone italiane.
Tra i docenti, Marcello Meringolo ha illustrato la gestione degli eventi internazionali e nazionali del Team Italia; Alessandro Pezzoli è intervenuto sulla meteorologia; Simone Gesi sulla tecnica di conduzione; Marco Iazzetta sull’analisi dei dati in allenamento e regata; Michele Ricci su team-race e regola 42 ed il gialloblu Andrea Madaffari sulla preparazione atletica.
Michele Ricci
In parallelo si è svolta la tavola rotonda per la gestione della formazione dei prossimi anni alla presenza del Consigliere Guido Ricetto, del Segretario Nazionale AICO Walter Cavallucci, dei Tecnici nazionali Marcello Meringolo, Michele Ricci, Simone Gesi e Beppe Palumbo, oltre agli Allenatori di Club invitati: Paolo Mariotti, Emilio Civita, Matteo Zanza, Giulia Pignolo. Alla tavola rotonda ha partecipato anche Paola Capizzi, che lavorerà col Gruppo Formazione a livello di Ufficio FIV.
Marcello MeringoloSimone Gesi
Hanno partecipato online anche Chiara Collura, docente di psicologia, che ha esplorato le schede obiettivo e le tecniche di visualizzazione mentre l’avvocato Fabio Mazzoni ha affrontato il tema del safeguarding. LOS
Vela. Ospitate al Club le premiazioni annuali degli Atleti della II Zona
club Vela /
18 Novembre 2024
Vela. Premiazione Atleti 2024, II Zona, Club Nautico Marina di Carrara, 16 novembre 2024.
Mattia Cesare Valentini, Francesco Graziani e Marta Delli, Nicolò Bianchi, Andrea Rossi e Pietro Diamanti.
Questi i velisti gialloblu premiati dalla II Zona della Federvela, sabato 16 novembre nel corso della cerimonia che al Club Nautico Marina di Carrara ha reso omaggio all’eccellenza velica di Toscana, Umbria e provincia della Spezia per i successi nei campi di regata della stagione 2024.
-Mattia Cesare Valentini, Classi Giovanili, è stato premiato per essere stato selezionato tra i 14 Azzurri partecipanti al Campionato Europeo Optimist organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara.
Fulvio Valentini, padre di Mattia, ha ritirato il premio per il timoniere impegnato con il GAN negli allenamenti.
-Francesco Graziani e Marta Delli, il doppio gialloblu Campione del Mondo Vaurien (Slovacchia) e Argento al Campionato Italiano (Follonica).
Il doppio gialloblu Francesco e Marta con il Presidente della II Zona Andrea Leonardi
-Nicolò Bianchi, Oro al Campionato Mondiale RS21 (Spagna) nel ruolo di tattico su “Stenghele”.
Il padre di Nicolò Bianchi, impegnato in regata, ha ritirato il premio dal Consigliere zonale Lorenzo Barberi
-Pietro Diamanti, Bronzo al Campionato Italiano J24 (Cesenatico) nel ruolo di timoniere armatore di “Jamaica”.
Il timoniere armatore carrarese di “Jamaica” ha ritirato il premio ed annunciato che il prossimo Campionato del mondo J24 sarà ospitato in Italia
-Premiato anche il carrarese Guglielmo Vatteroni, Team Manager della Federvela, “per la costante professionalità e i risultati conseguiti con la squadra olimpica FIV”.
Guglielmo Vatteroni, Team Manager Squadre Olimpiche FIV
Alla presenza del Direttivo zonale e dei Presidenti CONI di Massa Carrara e Lucca, gli atleti premiati e provenienti da tutta la Zona hanno gremito la Sala Menconi del Club Nautico Marina di Carrara e si sono mescolati tra classi giovanili, settore master e gran master suggellando la condivisione dei valori di dello sport tra campioni di generazioni diverse.
“Una grande soddisfazione -ha dichiarato Andrea Leonardi Presidente della II Zona FIV- vissuta con la premiazione dei nostri atleti che si sono distinti durante l’anno sportivo appena concluso. Al Club Nautico Marina di Carrara, che ringrazio pubblicamente per l’ospitalità, abbiamo consegnato oltre 70 medaglie per meriti sportivi oltre ad attestati e altri riconoscimenti per l’impegno nelle attività didattiche, formative ed agonistiche agli Affiliati. Una bellissima giornata -ha concluso Leonardi- ricca di grandi emozioni e sentita amicizia sportiva”.
Il Presidente II Zona Andrea Leonardi (a destra) accanto al Consigliere Zonale Sandro Gherarducci e Sergio Del Nero, Direttore Sportivo del Club
Tra i premiati anche il Circolo Nautico di Livorno per la realizzazione di un progetto di vela inclusiva reputato il terzo migliore d’Europa.
Optimist. Gialloblu in trasferta al Meeting del Garda
Vela /
20 Ottobre 2024
Optimist. VII Autumn Meeting, Trofeo Ezio Torboli, Riva del Garda, 11-13 Ottobre 2024.
Spicca l’undicesimo piazzamento di Francesco Colotto (LNI La Spezia) che da tempo si allena al Club Nautico Marina di Carrara, tra i 196 optimisti juniones presenti all’evento-cartello del Fraglia Vela Riva che, per questa settima edizione, ha visto la partecipazione di atleti provenienti da oltre quindici nazioni.
Optimist. VII Autumn Meeting, Trofeo Ezio Torboli, Riva del Garda, 11-13 Ottobre 2024.
Spicca l’undicesimo piazzamento di Francesco Colotto (LNI La Spezia) che da tempo si allena al Club Nautico Marina di Carrara, tra i 196 optimisti juniones presenti all’evento-cartello del Fraglia Vela Riva che, per questa settima edizione, ha visto la partecipazione di atleti provenienti da oltre quindici nazioni.
In trasferta sul Garda con i Gialloblu Lorenzo Rosso (50) e Jacopo Marini (137), anche Lorenzo Tonelli (LNI La Spezia, 183).
Tra i 46 Cadetti sulla linea di partenza Franco Andrea che ha concluso al 13esimo posto e Vincenzo Pucci (37) alla sua prima regata in trasferta.
La manifestazione dalla vocazione internazionale si è caratterizzata per particolari condizioni meteo: dopo il venerdì senza vento e senza regate, sono seguiti due giorni di debole Peler che ha permesso lo svolgimento di sei prove. LOS
Optimist. Valentini, Colotto e Franco agli Italiani di Genova
Vela /
5 Settembre 2024
Campionati Italiani Giovanili in Singolo e Coppa Primavela, Genova, 26 Agosto-2 Settembre 2024.
Nel palinsesto di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, organizzato dal Comitato Circoli Genovesi, si è concluso l’appuntamento annuale che assegna il podio ai migliori timonieri in singolo delle classi giovanili.
E’ stato un campionato sofferto a causa delle condizioni meteo: una bolla di alta pressione sul golfo di Genova ha impedito al vento di stendersi regolarmente. Un inizio difficile con due giornate senza regate e, a conclusione del Campionato, solo due prove portate a termine per i Cadetti Optimist e tre per gli Juniores: il numero minimo richiesto per validare il Campionato in cui gli Optimisti, senza scarto, hanno regatato senza margine di errore.
“Sono soddisfatto del nostro tesserato Mattia Cesare Valentini -ha commentato l’Allenatore Mateo Zanza- e sono dispiaciuto che, a venti metri dall’arrivo, mentre era primo, la prova sia stata annullata.” Valentini, già qualificato tra gli Azzurri agli Europei 2024 di Marina di Carrara, ha visto sfumare per un soffio la possibilità di concludere nella top-five dei timonieri italiani ed ha concluso al 12esimo posto.
A metà classifica il risultato di Francesco Colotto (LNI La Spezia) che da quasi un anno si allena al Club Nautico Marina di Carrara. In trasferta a Genova anche il Cadetto Andrea Franco, 59esimo nella classifica della Coppa Primavela al termine delle due prove disputate.
Optimist. Valentini, Colotto e Franco agli Italiani di Genova
Vela /
15 Luglio 2024
Optimist. Selezioni Campionato Italiano, Marina di Carrara 16 Giugno 2024-Antignano 6-7 Luglio 2024.
Mattia Cesare Valentini e Francesco Colotto nella divisione Juniores e Andrea Franco in quella Cadetti. Saranno loro i timonieri allenati al Club Nautico Marina di Carrara a partecipare al Campionato Italiano Optimist. Le qualificazioni, lo ricordiamo, si sono svolte “in casa” a metà giugno e preso il Circolo Velico Antignano all’indomani della chiusura del Campionato Europeo di Marina di Carrara.
Il Club Nautico ha schierato numerosi timonieri: tra gli Juniores, oltre ai selezionati, anche Andrea Bontempi, Giovanni Generoso, Jacopo Marini, Lorenzo Tonelli e Lorenzo Rosso: quest’ultimo primo escluso della divisione. Tra i Cadetti, oltre a Franco che si è qualificato, anche Vincenzo Pucci che al debutto nelle regate di selezione ha concluso ogni prova.
“Tutta la squadra- ha commentato l’Allenatore gialloblu Matteo Zanza- soffre le condizioni di vento forte ed onda formata che abbiamo trovato ad Antignano, ma devo fare i complimenti a tutti. Resta un po’ d’amaro in bocca per Rosso che ha sfiorato l’accesso all’Italiano.”
Appuntamento a Genova dal 28 agosto al 3 settembre: inizieranno i Cadetti e gli Juniores a seguire.
Optimist. Colotto e Valentini sulla vetta della classifica alla Gold Cup
Vela /
Optimist, IV Gold Cup 2024, Monfalcone, 12-14 luglio 2024.
Quarto posto per Francesco Colotto (LNI La Spezia) che si allena da molti mesi al Club Nautico Marina di Carrara e quinto posto per il gialloblu Mattia Cesare Valentini.
Tra i 92 scafi sulla linea di partenza sullo spot di Monfalcone, questi i risultati dei due timonieri Optimist allenati al sodalizio sportivo carrarese da Matteo Zanza che si sono piazzati nella vetta della classifica alla regata internazionale definita “mundialito” per la presenza di molti velisti stranieri e l’alto livello agonistico dei partecipanti: davanti a Colotto e Valentini, infatti, Leandro Sciapli, Campione del Mondo in carica nella Categoria a Squadre e Mattia di Martino, qualificato ai Mondiali 2024 di Mar del Plata.
Sullo spot spettacolare dello Yachting Club Monfalcone che ha schierato una perfetta organizzazione, il campo di regata ha permesso lo svolgimento di sette prove con vento molto oscillante e due perturbazioni di passaggio che hanno costretto al rientro anticipato sotto raffiche oltre 20 nodi.
Mattia Cesare ValentiniFrancesco Colotto con il Presidente Simonelli
“Francesco e Mattia si sono comportati molto molto bene -ha commentato Matteo Zanza- perché fra gli stranieri e gli Italiani erano quasi tutti timonieri qualificati al mondiale 2024.”
La Gold Cup è diventata in pochi anni un appuntamento fisso nel calendario internazionale e presenta un ricco programma di eventi collaterali a terra per offrire momenti d’intrattenimento, divertimento e occasioni di conoscenza del territorio e della sua storia.
2024 Optimist European Championship: un successo firmato Club Nautico.
Vela /
6 Luglio 2024
Il velista greco Iason PANAGOPOULOS e la croata Vita ERCEG sono i vincitori dell’edizione 2024 del Campionato Europeo di vela ospitato al Club Nautico Marina di Carrara.
Dietro alla croata, l’Azzurra Anna Merlo (LNI Mandello del Lario) che, in testa alla classifica fino all’ultimo giorno, ha sfiorato l’oro per un punto. Bronzo per l’altra Azzurra, Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) e subito dietro la compagna di squadra Sara Anzellotti (LNI Ostia).
Con soli cinque punti di distacco dal greco che ha vinto il Campionato Europeo per la terza volta consecutiva, l’Azzurro Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva) è medaglia d’argento davanti al turco Mehmet Erkut Budak.
Il Campionato Europeo non è riservato esclusivamente ai timonieri del Vecchio Continente: anche i Team Stranieri possono partecipare senza poter vincere il titolo iridato. Vista la venue prestigiosa ed attraente, molte squadre hanno deciso di gareggiare anzi all’Europeo del Club Nautico che al Campionato Mondiale in Argentina.
Per questo motivo non possiamo non indicare chi è salito sul podio overall ed è stato premiato. Il primo assoluto il timoniere brasiliano Manuel Braganca, vincitore quest’anno anche del Meeting del Garda, che con tre punti di vantaggio è arrivato davanti al greco Panagopoulos. Altro podio quello della timoniera di Hong Kong, Margaux Nguyen-Minh, terza overall dietro all’argento di Anna Merlo.
Di seguito tutti i premiati in tutte le categorie compresi i risultai per flotte:
Three best place girls OVERALL REGARDLESS of CONTINENT of RESIDENCE by FLEET:
SILVER FLEET
3. CAN 1856 Tia Kinnear
2. URU 420 Ona Perez
1. SLO 437 Zoja Ribaric
GOLD FLEET
3. HKG 535 Margaux Nguyen-Minh
2. ITA 111 Anna Merlo
1. CRO 1360 Vita Erceg
Three best placed boys overall REGARDLESS OF CONTINENT OF RESIDENCE by FLEET
BRONZE FLEET
3. NZL 4778 Lauchlan Wills
2. BEL 1250 Victor Meert
1. HUN 1634 Csanad Torok
SILVER FLEET
3. FRA 3118 Mathieu Prot
2. SWE 4911 Leo Floren
1. EST 394 Tobias Kalle
GOLD FLEET
3. ITA 9826 Jesper Karlsen
2. GRE 2880 Iason Panagopoulos
1. BRA 4318 Manuel Braganca
La Squadra Azzurra che ha schierato in mare 13 velisti allenati da Simone Gesi e Michele Ricci, si è aggiudicata anche la Top Nation Award riservata alle migliori tre squadre partecipanti imponendosi davanti a Grecia e Croazia. Il Team Italia che ha avuto in Marcello Meringolo il suo leader, ha vinto la Top Nation per l’ottava volta, settima consecutiva, evidenziando il livello altissimo rispetto al panorama internazionale.
I risultati degli altri italiani in gara vedono quinto Cristian Castellan (Società Triestina Sport del Mare), nono Artur Brighenti (Acquafresca Sporto Center) dodicesimo Giovanni Montesano (Sirena Club Nautico Triestino), sedicesimo Alessandro Menghini (Club Velico Trasimeno), ventiseiesimo Giulio Mattanini (Circolo Vela Torbole), trentunesimo Mattia Cesare Valentini (Club Nautico Marina di Carrara). Quest’ultimo, che era riuscito a qualificarsi all’Europeo con grande orgoglio da parte del Sodalizio Sportivo Carrarese, è ora parte del GAN: il Gruppo Agonistico Nazionale, allenato al Coach Marcello Meringolo, che rappresenta l’eccellenza italiana della Classe Optimist. Non ha potuto partecipare per un improvviso problema di salute l’Azzurro Martino Paone.
Tra le Azzurre, oltre al quinto posto d Sara Anzellotti, quindicesima è Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine), ventisettesima Irene Faini (Centro Nautico Bardolino) e cinquantaduesima Julija Albizio (Società Triestina della Vela).
“Per i nostri colori -ha commentato Marcello Meringolo, Team Leader degli Azzurri- questo Campionato è stato estremamente positivo. Complimenti al Club Nautico per l’accoglienza e la perfetta organizzazione.”
Iason Panagopoulos
Lo spot di Marina di Carrara, infatti, non ha deluso: il vento stabile tra i 6 e i 15 nodi sul campo di regata ha permesso di disputare 42 regate in quattro giorni fornendo ai partecipanti molte chance in gara.
“Avevamo progettato -ha commentato Carlandrea Simonelli Presidente del Club Nautico Marina di Carrara e del Comitato Organizzatore- di fare una sontuosa festa della vela per i giovani e siamo riusciti nell’intento: a terra le voci dei 300 velisti -ha concluso Simonelli- provenienti da 47 differenti nazioni ha mostrato lo spessore interculturale di questo prestigioso evento sportivo al quale abbiamo lavorato per due anni.”
Infatti, al termine delle regate, i velisti e i loro accompagnatori hanno condiviso il pizza-party ogni pomeriggio ballando e giocando insieme.
Tutti i velisti delle Squadre Agonistiche del Club Nautico, che ha schierato preziose maestranze a terra e in mare per garantire il grande successo dell’evento, hanno collaborato con entusiasmo all’organizzazione delle regate, la sistemazione del piazzale e l’accoglienza.
Per permettere a tutti di assistere alle regate, il Club Nautico Marina di Carrara ha messo a disposizione il Battello Ospiti che è salpato direttamente dalla banchina di Club.
Coinvolte nel Campionato Europeo anche le scuole del territorio dalla Cerimonia d’Apertura a quella di Chiusura, grazie alla collaborazione con l’Istituto Palma-Gentileschi, Buonarroti, Barsanti-Salvetti, Bonomi; il Liceo Scinetifico Sportivo di Lucca e Massa Carrara, la Consulta Provinciale degli Studenti di Massa Carrara e Lucca.
I premi per i vincitori del Campionato sono stati realizzati in marmo bianco di Carrara e personalizzati per l’occasione.
Below are the web addresses and social channels where you can find information about the 2024 Optimist European Championship and share videos and photos.
In many areas of the Club Nautico Marina di Carrara a QR-Code will direct you to the free WI-FI that you can use.
The presentation of Team Italy is in the words of the sailors, the coaches and the team leader.
-Anna Merlo, LNI Mandello del Lario
Honoured to represent my country! I am at this Championship and ready to give my all and put all my skills on the field.
-Sara Anzellotti, LNI Ostia
I’m ready to give my all and field all the things I’ve trained; I’m aware of the challenges that await me and I’m ready to face them with determination.
-Bianca Marchesini, Fraglia Vela Malcesine
I am very happy to be taking part in my second European Championship and I will try my best every day.
-Sofia Bommartini, Fraglia Vela Malcesine
I am very happy to participate in my third European Championship. I will put into practice all the things I have learnt over the years. I will give my best and try to always remain positive and charged up.
-Irene Faini, Centro Nautico Bardolino
This is my first European: I’ll work as hard as I do in everything I do. If it goes well, I will be very happy; but if it goes badly, I will be happy all the same.
-Julija Albrizio, Società Triestina della Vela
I am delighted to be here and to represent my country. I will do my best to do the best I can at my first European Championship.
Coaches:
-Simone Gesi
Finally an international event ‘at home’, in Zone II, in the Club that for many years hosted us as the Optimist Zonal Centre. I am very honoured and happy. I am sure the Club Nautico Marina di Carrara will give us great satisfaction and will be up to the event.
-Michele Ricci
It is a real honour to be here. For the first time I am taking part in the European Championship as a coach. I believe it will be a wonderful adventure.
Team Leader:
Marcello Meringolo
We are very happy that the European Championship is organised in Italy. Carrara has trained so many short-handed sailors and I think it is a very heartfelt regatta spot. We will all try to give our best.
The presentation of Team Italy is in the words of the sailors, the coaches and the team leader.
-Cristian Castellan, Società Triestina Sport del Mare
I am happy to have qualified for this championship because I have been training for it since the beginning of the year.
-Artur Brighenti, Acquafresca Sport Center
My goal was to go to the World Championship, but I will also give my best at the European Championship.
-Giovanni Montesano, Sirena Club Nautico Triestino
I am very grateful to be doing this championship because I have been working hard all year to reach this goal.
-Jesper Karlsen, Fraglia Vela Riva
I am pleased to have qualified for the European Championship for the second time and I am ready to give my all to take back the podium I lost last year.
-Giulio Mattanini, Circolo Vela Torbole
I am happy to represent Italy for the second time at the European Championship. I am satisfied with the work I did in qualifying.
-Martino Paone, Centro Nautico Bardolino
I am happy to have qualified, I hope the Championship will go well.
-Alessandro Menghini, Club Velico Trasimeno
I am extremely honoured to represent the very strong Italian team at the European Championship to be held in Marina di Carrara.
-Mattia Valentini, Club Nautico Marina di Carrara
I am happy to have been selected for the European Championship, which was the goal of my whole year. I hope to do well.
Coaches:
-Simone Gesi
Finally an international event ‘at home’, in Zone II, in the Club that for many years hosted us as the Optimist Zonal Centre. I am very honoured and happy. I am sure the Club Nautico Marina di Carrara will give us great satisfaction and will be up to the event.
-Michele Ricci
It is a real honour to be here. For the first time I am taking part in the European Championship as a coach. I believe it will be a wonderful adventure.
Team Leader:
-Marcello Meringolo
We are very happy that the European Championship is organised in Italy. Carrara has trained so many short-handed sailors and I think it is a very heartfelt regatta spot. We will all try to give our best.
Optimist, Prima Selezione Nazionale, Club Nautico Marina di Carrara, 16 Giugno 2024.
Si è conclusa con una sola prova per le due divisioni la giornata di selezione per il Campionato Italiano svolta al Club Nautico. Sul gradino più alto del podio della DivisioneA, Francesco Colotto della Lega Navale della Spezia allenato da Matteo Zanza al Club Nautico; argento per Diego Noberini del Club Nautico Castiglioncello e bronzo a Valerio Truppo del Circolo Velico Castiglion della Pescaia.
Tra le ragazze Clarissa Panicucci Club Nautico Castiglioncello si è piazzata davanti a Rachele Stefanni del Circolo Velico Antignano. Terza Nora Rosestolato del Circolo Velico Torre del lago Puccini.
Primo della DivisioneB è Alessio Piccinetti del Circolo Canottieri Solvay; secondo Giovanni Battista Antonelli del Circolo Velico La Spezia e terzo Alberto Pellegrino del Circolo Velico Antignano. Prima tra le ragazze è Vittoria Panicucci del Club Nautico Castiglioncello; seconda Benedetta Turi della Compagnia della Vela Forte dei Marmi e terza Bianca Pellegrini del Club Nautico Livorno.
Sono stati premiati anche il Primo Timoniere 2015, andato a Giovanni Battista Antonelli e il Primo Timoniere 2013 andato a Marco Lilli.
La seconda ed ultima tappa di Selezione sarà a Antignano il 6 e 7 luglio.
The last qualifying regattas where held in Stavanger on the west coast of Norway. This was the second leg of the Norwegian Cup, there are 4 Norwegian Cups + 1 Norwegian Championship in total every year, but the selection for National team had to be completed after the second led of the Cup. The conditions were extremely light, only 2 races could be completed in the 3 days of regattas! The first leg of the cup in Horten in the beginning of May was more challenging with proper nordic conditions (;o) ). With temperatures close to 5degC, strong winds, rain and snow at times. Strong currents was one of the challenging component of the first Norwegian Cup, the most senior sailors were the ones who made it consistently.
The European team is made of:
Oscar Gjerpen-Huser from ( KNS club (Royal Sailing Club) in Oslo), Oscar Gjerpen-Huser (twin brother KNS, Oslo), Maja Julia Giak (RAN club in Bergen), Sophie Caroline Myhre (KNS, Oslo), Camille Witsø Brod (BSF club, Oslo), Sjur Ø Heggernes (Åsene club, Bergen), Nikolai Renø (KNS, Oslo)
Le ultime regate di qualificazione si sono svolte a Stavanger, sulla costa occidentale della Norvegia. Si trattava della seconda tappa della Coppa di Norvegia, in totale sono 4 Coppe di Norvegia + 1 Campionato di Norvegia ogni anno, ma la selezione per la squadra nazionale doveva essere completata dopo la seconda tappa della Coppa. Le condizioni erano estremamente leggere, solo 2 regate sono state portate a termine nei 3 giorni di regate! La prima tappa della Coppa a Horten, all’inizio di maggio, è stata più impegnativa con condizioni propriamente nordiche: temperature vicine ai 5 gradi, venti forti, pioggia e neve a tratti. Le forti correnti sono state una delle componenti più impegnative della prima Coppa di Norvegia, e i velisti più esperti sono stati quelli che sono riusciti a farcela.
La squadra europea è composta da:
Oscar Gjerpen-Huser del club KNS (Royal Sailing Club) di Oslo, Oscar Gjerpen-Huser (fratello gemello KNS, Oslo), Maja Julia Giak (club RAN di Bergen), Sophie Caroline Myhre (KNS, Oslo), Camille Witsø Brod (club BSF, Oslo), Sjur Ø Heggernes (club Åsene, Bergen), Nikolai Renø (KNS, Oslo).
“After an intense month of selections, we were able to select a very nice and strong team going to the Europeans: 2 of our sailors were even in the top 5 ranking. We congratulate all of them for being selected and we are sure they will give their best together with their coach Pieter Van den Bossche and teamleader Marie-Julie Seurynck, both with a lot of experience in IODA events.
We wish all our sailors: Eleni, Maurice, Lia-Gabriela, Maxime, Zoé, Victor and Flint all the best and a very nice experience!” Peter Paul.
“Dopo un intenso mese di selezioni, siamo stati in grado di selezionare una squadra molto bella e forte che andrà agli Europei: 2 dei nostri velisti erano addirittura tra i primi 5 in classifica. Ci congratuliamo con tutti loro per essere stati selezionati e siamo sicuri che daranno il massimo insieme al loro allenatore Pieter Van den Bossche e alla teamleader Marie-Julie Seurynck, entrambi con una grande esperienza negli eventi IODA.
Auguriamo a tutti i nostri velisti: Eleni, Maurice, Lia-Gabriela, Maxime, Zoé, Victor e Flint tutto il meglio e una bella esperienza!” Peter Paul.
2024 Optimist European Championship. Introduction of Sailors: Team Nederland.
The seven selected Sailors from the Netherlands -Kiki Kaatje Wismeijer, Hidde Wismeijer, Eefje Lemmers, Luc van Rooij, Emilie Landen, Fimme Boekhoven and Franklin IJtsma- were at the Club Nautico Marina di Carrara to experience the European Championship spot.
Assisted by Coach Maarten Treuren and Teamleader Willemijn Offerman, the team trained in the waters between Marina di Carrara, Bocca di Magra and Punta Bianca.
Sono stati al Club Nautico per sperimentare lo spot dell’Europeo, i sette velisti selezionati dei Paesi Bassi: Kiki Kaatje Wismeijer, Hidde Wismeijer, Eefje Lemmers, Luc van Rooij, Emilie Landen, Fimme Boekhoven e Franklin IJtsma.
Accompagnata dal Coach Maarten Treuren e dal Teamleader Willemijn Offerman, la squadra si è allenata nelle acque tra Marina di Carrara, Bocca di Magra e Punta Bianca.
The presentation of the French Team is in the words of the team leader, Cédric:”With the help of Vincent Morel, I’ll be keen to support the children’s sporting project by creating the best possible conditions for a championship of this kind.
In my role, I’ll be trying to ensure that the group pulls together in a spirit of mutual support and solidarity, taking into account everyone’s differences.
I’d like to wish Julie, Molly, Justine, Ruben, Mathieu, Hugo and Bastien the best possible championship!”
La presentazione della squadra francese è affidata alle parole del Team Leader, Cédric: “Con l’aiuto di Vincent Morel, mi impegnerò a sostenere il progetto sportivo dei bambini creando le migliori condizioni possibili per un campionato di questo tipo. Nel mio ruolo, cercherò di fare in modo che il gruppo si unisca in uno spirito di sostegno reciproco e di solidarietà, tenendo conto delle differenze di ognuno.
Vorrei augurare a Julie, Molly, Justine, Ruben, Mathieu, Hugo e Bastien il miglior campionato possibile!”.
The selection for the 2024 Optimist European Championship finished in mid April, the team members had to fight for their places in a series of five regattas taking place in Spain, Lake Garda, Portoroz and Lake Balaton.
The members of Team Hungary are:
Tamara Davoti HUN 1622; Abigel Nemeth HUN 1662; Nadin Verebely HUN 1653; Andras Marton HUN 1654; Hunor Szegedi HUN 1661; Csanad Torok HUN 1634 e Matyas Vago HUN 1655.The team consists of dedicated sailors with high variety of international sailing experience, including Optimist World and European Championships and coming from the landlocked Hungary with Europe’s biggest lake the sailors of Team Hungary are regular participants of the most known international regattas and sailing clinics as part of their annual training schedule.
Team Hungary is coached by Zsofia Weinber and assisted by Lilla Takacsy in the team leaderposition, experienced coaches with multiple national team events under their belts.
In the past months the sailors participated in national team training sessions in Hungary and they finish their preparation mid June with a clinic in Marina di Carrara. The team is looking forward to the challenge and can’t wait to taste the atmosphere of the event hosted by Club Nautico Marina di Carrara.
La selezione per il Campionato Europeo Optimist 2024 si è conclusa a metà aprile e i membri del team hanno dovuto lottare per il loro posto in una serie di cinque regate che si sono svolte in Spagna, sul Lago di Garda, a Portorose e sul Lago Balaton.
I membri del Team Ungheria sono:
Tamara Davoti HUN 1622, Abigel Nemeth HUN 1662, Nadin Verebely HUN 1653, Andras Marton HUN 1654, Hunor Szegedi HUN 1661, Csanad Torok HUN 1634 e Matyas Vago HUN 1655.
La squadra è composta da velisti impegnati e con una grande varietà di esperienze veliche internazionali, tra cui i Campionati Mondiali ed Europei Optimist. Provenendo dall’Ungheria, che non ha sbocchi sul mare e che ha il lago più grande d’Europa, i velisti del Team Hungary partecipano regolarmente alle regate internazionali più famose e alle cliniche di vela come parte del loro programma di allenamento annuale.
Il Team Hungary è allenato da Zsofia Weinber e coadiuvato da Lilla Takacsy nel ruolo di team leader, allenatori di grande esperienza che hanno all’attivo diversi eventi a livello nazionale.
Nei mesi scorsi i velisti hanno partecipato a sessioni di allenamento della squadra nazionale in Ungheria e concluderanno la loro preparazione a metà giugno con un clinic a Marina di Carrara. Il team è impaziente di affrontare la sfida e non vede l’ora di assaporare l’atmosfera dell’evento ospitato dal Club Nautico Marina di Carrara.
Optimist. Mattia Cesare Valentini ha conquistato il pass per l’Europeo
Vela /
5 Giugno 2024
Ce l’ha fatta Mattia Cesare Valentini.
Il timoniere Optimist del Club Nautico Marina di Carrara, allenato da Matteo Zanza, è tra i 14 Azzurri che rappresenteranno l’Italia al 2024 Optimist European Championship che si svolgerà a Marina di Carrara dal 29 Giugno al 5 Luglio.
“Siamo fieri -ha commentato Carlandrea Simonelli, Presidente del Club Nautico Marina di Carrara- di avere un velista del Club tra gli Azzurri che gareggeranno per conquistare il titolo Europeo. Ci complimentiamo con Mattia e con l’Allenatore Matteo Zanza per questo risultato che ci rende ancora più orgogliosi nell’essere il Circolo organizzatore del Campionato Europeo.”
Un risultato importante perché arriva al termine di severe selezioni che si sono svolte durante l’anno lungo la Penisola; la fase conclusiva, lo scorso fine settimana a Cagliari, ha visto i migliori timonieri del panorama nazionale sfidarsi in 12 regate per conquistare il pass al Mondiale e all’Europeo. “La squadra dell’Europeo -ha commentato il Tecnico della Nazionale Optimist, Marcello Meringolo- è un misto tra giovani e più esperti: ora ci aspetta un mese intenso di preparazione in vista dell’Europeo di Carrara.”
La qualifica di Mattia Cesare Valentini è motivo di grande soddisfazione anche perché si tratta di un risultato che mancava da un po’ di tempo al Club Nautico ed aggiunge un ulteriore elemento di orgoglio per il Comitato Organizzatore sapere che Mattia regaterà nelle acque di casa.
“Sono soddisfatto -ha detto l’Allenatore Matteo Zanza- perché il percorso è stato difficile, sudato; tutta la squadra è cresciuta e sono contento perché questo risultato è collettivo.”
Gli Azzurri del 2024 Optimist European Championship
Vela /
2024 Optimist European Championship, I Timonieri qualificati
Conclusa anche l’ultima fase di selezione a Cagliari, questi i Timonieri Optimist che nelle acque di Marina di Carrara dall’1 al 5 luglio, regateranno per conquistare il Titolo Europeo.
I ragazzi:
Cristian Castellan, Società Triestina Sport del Mare
Artur Brighenti, Acquafresca Sport Center
Giovanni Montesano, Sirena Klub Nautico Triestino
Jesper Karlsen, Fraglia Vela Riva
Giulio Mattanini, Circolo Vela Torbole
Martino Paone, Centro Nautico Bardolino
Alessandro Menghini, Club Velico Trasimeno
Mattia Valentini, Club Nautico Marina di Carrara
Le ragazze:
Anna Merlo, Lega Navale Italiana Mandello del Lario
“Following an intense week of races at the Australian Optimist Championship held earlier this January, the selections for the sailors who will represent Australia at the 2024 Optimist European Championship have been finalized.
The talented sailors making up Team Australia are: AWalter Heeley, Ashlea Tan, Harper Spacey and Will Rogers.
These young athletes are eagerly anticipating the opportunity to meet and compete with international teams from around the world. Representing Australia on this prestigious stage is a significant honor.
Team Australia extends their heartfelt thanks to the hosts—the International Optimist Dinghy Association (IODA), Club Nautico Marina di Carrara and Associazione Italiana Classe Optimist for organizing the event.
The team is excited to sail their best, forge new friendships, and connect with everyone at the championship.
These are the names and photos of the selected Sailors who will race in the European Championship:
Elias Giannis Ellinas, Balint Kosa, Michaela Georgiou, Alexandros Andreou and Chrisis Efthymiou: we are proud to host you at the Club Nautico Marina di Carrara and look forward to welcoming you.
We congratulate the four selected sailors and present the Perú Team: Catalina Olortegui for the women’s division; Antonio Remy, Franco Ferrer and Salvador Olortegui for the men’s division.
Our qualification is based on the national ranking extracted from the last 2-locally held regattas (Ancón and La Punta) in February and March.
The team is currently training in La Punta, Callao, Perú and will travel to Italy for the 2024 Optimist European Championship on the 26th of June for early training in Marina di Carrara said their coach Dante Cittadini.
Ci congratuliamo con i quattro velisti selezionati e presentiamo il Team Perú: Catalina Olortegui per la divisione femminile; Antonio Remy, Franco Ferrer e Salvador Olortegui per la divisione maschile.
“La nostra qualificazione si basa sulla classifica nazionale estratta dalle ultime 2 regate locali (Ancón e La Punta) di febbraio e marzo.
La squadra si sta attualmente allenando a La Punta, Callao, Perù e si recherà in Italia per il Campionato Europeo Optimist 2024 il 26 giugno per l’allenamento anticipato a Marina di Carrara.” L’Allenatore Dante Cittadini.
Optimist. Al Club la bellissima carica dei 140 Timonieri per la Selezione Nazionale
Vela /
29 Aprile 2024
Optimist, Prima Selezione Nazionale, Club Nautico Marina di Carrara, 26-28 Aprile 2024.
Leandro Scialpi, Centro Nautico Bardolino, ha vinto la Prima Selezione Nazionale Optimist. Con 10 punti ed uno di distacco dal secondo, Scialpi si è piazzato davanti ad Andrea Tramontano del Reale Yachting Club Canottieri di Savoia. Bronzo a Mattia di Martino, portacolori del Velica di Barcola e Grignano, anche lui con 11 punti.
Il podio femminile ha visto sul gradino più alto Sara Anzellotti della Lega Navale di Ostia. Seconda Anna Merlo della Lega Navale Mandello del Lario e terza Sofia Bommartini del Fraglia Vela Riva.
Questi i podi al Club Nautico a conclusione della tre giorni di regate valida come Prima Selezione Nazionale Optimist: la seconda a Cagliari definirà i timonieri classificati per rappresentare l’Italia ai Campionati Mondiali di Mar del Plata e dei Campionati Europei che saranno organizzati dal Club Nautico dal 29 Giugno al 5 Luglio prossimi.
“Siamo orgogliosi di aver ospitato l’eccellenza della vela giovanile italiana -ha dichiarato Carlandrea Simonelli, Presidente del Club Nautico Marina di Carrara- e ci apprestiamo ad ospitare i Campionati Europei che saranno una sontuosa festa della vela capace di comunicare la bellezza di questo sport ai giovani.”
Promosso il Club Nautico che durante la manifestazione alla quale hanno partecipato 140 timonieri accompagnati da allenatori e familiari, ha confermato l’altissimo livello di professionalità schierate a terra e in mare che hanno permesso il perfetto svolgimento dell’importante manifestazione. “Dopo un’ora dal rientro dei partecipanti -ha fatto notare il Presidente Simonelli durante la cerimonia di premiazione- il piazzale è completamente sgombro a conferma dell’efficenza del nostro staff.”
La competizione ha messo in luce il profilo tecnico e tattico del campo di regata di Marina di Carrara, uno dei più esigenti nel panorama italiano. Nello spot carrarese sono state disputate cinque prove in condizioni meteorologiche caratterizzate da una brezza attorno ai 10 nodi in rinforzo, attorno ai15, nella seconda giornata. L’onda formata e le condizioni di corrente sul campo di regata hanno aggiunto un’ulteriore componente di sfida per i giovani velisti rendendo le prove ancora più interessanti. Nulla di fatto, invece, nella terza ed ultima giornata di regate: nonostante l’impegno del Comitato di Regata, il vento debole ed instabile ha impedito lo svolgimento delle ultime tre prove in programma.
A chiusura della manifestazione il Tecnico Nazionale della Classe Optimist, Marcello Meringolo, ha commentato: “Siamo soddisfatti delle cinque prove svolte, soprattutto di quelle della seconda giornata, con condizioni meteo belle, impegnative e tecniche. La classifica attuale riflette i valori in campo e non abbiamo riscontrato grandi sorprese rispetto alle aspettative.”
Ringraziamo sentitamente Fabrizio Pacini e Stefano Ricci Cortili per il racconto video e fotografico dell’evento.
Optimist. É settimo Valentini alla II Tappa Kinder
Vela /
15 Aprile 2024
Optimist, Trofeo Kinder Joy of Moving, II Tappa, Agropoli, 12-14 Aprile 2024.
É settimo Mattia Cesare Valentini. Il timoniere gialloblu è sceso in acqua ad Agropoli, accompagnato dall’Allenatore Paolo Mariotti della Lega Navale Ostia, per la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder che ha visto sulla linea di partenza oltre 280 giovani timonieri.
Al termine della manifestazione, organizzata dalla Lega Navale di Agropoli, la classifica è stata stilata su cinque prove in cui Valentini, con un terzo, un ottavo, un quinto e settimo posto ha scartato il decimo dell’ultima prova come risultato peggiore.
“Sono molto soddisfatto -ha commentato l’Allenatore carrarese Matteo Zanza- per l’ottimo piazzamento di Mattia.
Ringraziando il Comitato Organizzatore, il Tecnico Nazionale della Classe, Marcello Meringolo, ha sottolineato la rilevanza significativa dell’evento in previsione della selezione nazionale che sarà ospitata dal Club Nautico Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.
“A Marina di Carrara cominceranno i giochi importanti -ha ricordato Meringolo- per iniziare ad intravedere i nomi che ci rappresenteranno quest’anno ai Campionati del Mondo e ai Campionati Europei, anche se poi ci sarà la seconda selezione nazionale a Cagliari, a fine maggio, determinante per la scelta delle squadre.”
ll porto di Agropoli si è trasformato in un vero e proprio villaggio sportivo con numerose iniziative e la consueta particolare attenzione sulle tematiche ambientali e sull’accessibilità allo sport velico con la Para Sailing Academy: un progetto della Federazione Italiana Vela volto alla promozione e allo sviluppo della disciplina della vela del settore Para Sailing e rivolto in maniera trasversale a tutti i suoi componenti.
Optimist. Successo dei Gialloblu in Croazia: Medal per Valentini e Gold per Bontempi e Marini
Vela /
3 Aprile 2024
Optimist, 6° Clivo Sailing Cup, AC Medulin, Croazia, 28-31 Marzo 2024.
Il Timoniere gialloblu, Mattia Cesare Valentini, al termine delle quattro regate di qualificazione, ha concluso al 13esimo posto dopo aver conquistato la Medal Race Assoluta, riservata ai primi 30. Con un primo posto nella seconda regata delle finali, Valentini, che si è guadagnato anche il pass per le Selezioni Italiano Optimist, si conferma nella rosa dei migliori in questa trasferta istriana che ha visto 243 giovani Timonieri sulla linea di partenza provenienti da molti paesi europei e stranieri.
Qui sotto il link al video con l’arrivo di Mattia davanti alla flotta:
Andrea Bontempi ha concluso al 25esimo posto della Gold M2 Division, 52esimo over all, e Jacopo Marini al 17 della Glod M3 Division, 71esimo over all.
Andrea BontempiJacopo Marini
Dopo un rinvio per vento troppo intenso nella prima giornata, nella seconda sono state disputate quattro prove ed è entrato lo scarto. Nella terza giornata, con vento da Sud tra i 20 e i 25 nodi, il CdR ha fatto regatare solo la Flotta Gold nella quale si erano qualificati tutti e tre gli Atleti del Club. “Sono contentissimo -ha dichiarato l’Allenatore del Club Nautico Matteo Zanza- soprattutto per Marini che, per il suo accesso alla Gold, è stato eccezionale!”
Nell’ultima giornata, a trenta alla volta, il CdR ha fatto disputare le regate che hanno delineato le graduatorie definitive evidenziando il livello molto alto dei primi trenta classificati.
LOS
In Croazia lo strepitoso Shore Team del Club Nautico Marina di Carrara
Optimist. Valentini conquista il pass per le Selezioni Italiane
Vela /
29 Marzo 2024
Optimist, Selezioni Interzonali, Circolo della Vela Talamone, 22-24 Marzo 2024.
Mattia Cesare Valentini, il Timoniere Optimist gialloblu, ha conquistato il pass per le Selezioni Nazionali: regate che permetteranno di identificare i portacolori dell’Italia ai Campionati Europei e Mondiali Opimist e che saranno disputate a Marina di Carrara, organizzate dal Club Nautico su delega della FIV, dal 26 al 28 Aprile prossimo.
“Sono molto soddisfatto per il successo di Mattia -ha commentato l’Allenatore del sodalizio sportivo carrarese Matteo Zanza- che è nella terzina dei timonieri della Seconda Zona a passare alle Selezioni Nazionali.”
Dopo intense giornate di regate, i migliori 31 atleti sono stati selezionati sulle acque di Talamone dove il campo si è mostrato particolarmente tecnico a causa del vento oscillante d’intensità medio bassa. Purtroppo, domenica 24 marzo, le avverse condizioni meteo con raffiche fino a 26 nodi da NW e mare agitato, hanno costretto il Comitato di Regata a prendere la decisione di annullare le prove rimanenti, sospendendo l’evento.
Sulla linea di partenza delle Selezioni Interzonali anche i Gialloblu Andrea Bontempi e Jacopo Marini. “Molto bravo Jacopo, anche se non è riuscito a qualificarsi -ha commentato Zanza- perché ha dato il meglio di sé ed ha concluso molto bene le prove.”
Ringraziamo il Circolo della Vela di Talamone per l’accoglienza e la perfetta organizzazione a terra e in mare.
Appuntamento a Marina di Carrara per le Selezioni Nazionali.
Optimist. Valentini conclude al 17esimo posto alla Kinder Cup del Trasimeno
Vela /
20 Marzo 2024
Optimist, Trofeo Kinder Joy of Moving, Trasimeno, 08-10 Marzo 2024.
Mattia Cesare Valentini al 17esimo posto nella “divisone A” e Andrea Franco al 64esimo nella “B” riservata ai cadetti. Questo il risultato finale dei due Optimisti gialloblu che hanno regatato sulle acque dolci del Lago Trasimeno alla prima delle cinque tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder. “Sono soddisfatto del risultato -ha dichiarato l’Allenatore del Club Nautico Matteo Zanza- in particolare per il 20esimo posto nell’ultima prova con vento forte di Andrea.”
I giovani Timonieri, oltre quattrocento sulla linea di partenza, hanno potuto disputare solo tre prove a causa delle condizioni meteo molto variabili: dall’assenza del vento alle raffiche a 20-25 nodi nell’ultima giornata di regate quando il CdR ha deciso di far rientrare tutti a terra.
“Non ci aspettavamo dei numeri così significativi per la prima tappa Kinder -ha dichiarato Walter Cavallucci, Presidente della Classe Optimist- è un buon segnale per la stagione.
Come di consueto l’evento ha incluso, oltre all’estrazione di uno scafo Optimist, un ricco programma di iniziative collaterali: quest’anno il circuito avrà come focus il tema dell’inclusività in ambito sportivo-sociale attraverso le collaborazioni con la FIV Para Sailing Academy IBSA.
Stagione 2024 Trofeo Optimist Italia Kinder
8-10 marzo 2024: Club Velico Passignano, Passignano sul Trasimeno (PG)
12-14 aprile 2024: Lega Navale Italiana Agropoli, Agropoli (SA)
24-26 maggio 2024: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)
26-28 luglio 2024: Yacht Club Rimini, Rimini (RN)
20-22 settembre 2024: Associazione Sportiva Dilettantistica Marvelia, Dongo (CO)
Optimist, II Zonale, Club Velico Trasimeno, 3 Marzo 2024.
Sono stati impegnati nella Seconda Zonale Optimist i giovani timonieri carraresi Andrei Ionet (classe 2012), Theodor Menconi (classe 2014) e Vincenzo Pucci (classe 2014).
Andrei IonetTheodor MenconiVincenzo Pucci
In due divisioni a seconda dell’anno di nascita, i velisti del Club si sono dovuti confrontare con un vento particolarmente teso con punte fino a 15 nodi. Sullo spot impegnativo del Lago Trasimeno, i Gialloblu si sono mostrati molto coraggiosi ed hanno fronteggiato le condizioni particolarmente difficili per loro che, al debutto nel mondo delle regate, stanno muovendo i primi passi nell’agonismo. Appuntamento alla Terza Zonale di Follonica il 6-7 Aprile prossimo.
Argento per Mattia Cesare Valentini a conclusione della Youth Centenary Regatta-Trofeo Faccenda. All’evento riservato alla classe Optimist che, con i suoi oltre cento iscritti, ha aperto ufficialmente la stagione agonistica della Fraglia Vela Riva, il timoniere gialloblu è salito sul secondo gradino del podio dopo aver vinto le qualificazioni alla Flotta Gold.
Con un totale di nove prove disputate nell’arco di quattro giornate, il Trofeo gardesano si è svolto sfruttando un Peler variabile per intensità e sotto la pioggia battente.
“Siamo soddisfatti del risultato -ha dichiarato l’Allenatore Matteo Zanza- soprattutto per l’ottimo primo posto di Mattia nella prima prova delle finali a conferma di una gestione matura e consapevole della regata.”
Attesissima, al termine delle premiazioni finali, l’estrazione di uno scafo completo offerto dal Cantiere Faccenda, partner della manifestazione. La regola vuole che, una volta terminato l’uso da parte del vincitore, la barca resti nelle disponibilità dello yacht club per il quale il fortunato timoniere regata.
Optimist, IV Raduno GAN, Club Nautico Marina di Carrara, 01-04 Febbraio 2024.
Al quarto appuntamento della stagione, i timonieri Optimist del GAN, Gruppo Agonistico Nazionale, diretti dal Coach Marcello Meringolo, hanno raggiunto Marina di Carrara: venue dell’Optimist European Championship 2024 in programma dal 26 Giugno al 6 Luglio prossimi.
Rispettate le previsioni che davano un buon vento da Nord, il GAN si è allenato studiando lo spot carrarese: in mare lavoro tecnico e strategico e a terra un intenso circuit-training con Andrea Madaffari. Brifing prima di uscire e debrifing al rientro, il GAN si è esercitato sulle acque Marinelle sfruttando anche il vento termico, tipico di questa zona, per un lavoro sia individuale che a gruppi. Diverse le regate effettuate e ampiamente dibattute in aula al rientro a terra.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto” ha commentato Marcello Meringolo che ha ringraziato il Club Nautico per il supporto ai timonieri e allo staff tecnico.
Ringraziamenti anche a Michele Ricci e Andrea Madaffari, “come sempre preziosi in ogni momento del raduno” e agli allenatori intervenuti: Paolo Mariotti, Nicola Bissi, Cristina Falceri e il nostro Matteo Zanza.
Nel GAN, convocato ufficiale, anche il Gialloblu Mattia Cesare Valentini. Hanno partecipato agli allenamenti i “local” Andrea Bontempi, Jacopo Marini ed il Cadetto Andrea Franco.
Prossimo appuntamento del GAN a Punta Ala dal 29 Febbraio al 3 Marzo per l’ultimo raduno della stagione.
Vela, derive. Regata di Circolo per lo scambio degli auguri
Vela /
29 Dicembre 2023
Vela Derive, Regata di Circolo degli Auguri, Club Nautico Marina di Carrara, 24 Dicembre 2023.
Con la Regata di Circolo tutti i velisti delle classi giovanili del nostro Club si sono scambiati gli auguri di Natale. Organizzata dagli Istruttori delle squadre gialloblu e dagli amici più stretti, Matteo Zanza, Lorenzo Cusimano, Lorenzo Cianchi, Elena Masoni, Pietro List e Francesco Graziani, la regata si è svolta nello specchio di mare davanti al porto dove il Comitato di Regata ha apparecchiato il campo e supervisionato la competizione amichevole.
La regata è stata anche analizzata nel debriefing a terra come uno dei tanti momenti costruttivi d’allenamento.
E dopo, in un’atmosfera gioiosa e di festa, si è svolta la premiazione nella Sala Nautica riservata alle Classi Giovanili dove i velisti hanno condiviso la tavola insieme agli Istruttori. Una bella iniziativa che ha permesso lo scambio degli auguri all’insegna della condivisione e della convivialità. È questa una delle ricette, crediamo, per costruire il senso di appartenenza al proprio Club e stringere il legame con i compagni di squadra.
1)Tommaso Giannotti-Daniel Rota 2)Lorenzo Beretta-Anna Elettra Ricci 3)Lorenzo Anta con due prodieri che si sono alternati Niccolò ed Edoardo Rossi 4)Carolina Dori-Luca Abba 5)Alessandro Rizzo-Filippo Costa.
-29er:
1)Luca Scopsi-Jacopo Gasparotti 2)Giulia V. Merulla-Caterina Franzini 3)Matteo Franciosi-Edoardo Porchera 4)Matteo Graziani-Gianmaria Grassi 5)Eleonora Anta-Edoardo Casella 6)Edoardo Rossi-Lavinia Laurà / Baldi – Cardini ( si sono alternati sulla barca della classe)
Optimist. Nella classica di Natale, gioco e regate
Vela /
22 Dicembre 2023
Optimist, Christmas Regatta 2023, La Spezia, 17 Dicembre 2023.
Sul mare calmissimo ed assolato, anche sette Timonieri gialloblu sulla linea di partenza dell’appuntamento fisso di Natale organizzato dagli amici del Circolo Velico La Spezia. Sull’acqua del Golfo ligure conferme e debutti dei giovani Velisti del Club Nautico Marina di Carrara. Nel “Gioco Vela” Valerio Pucci (classe 2016), Theodor Bjoern Menconi (2015) e Piero Tomas Telara (2016) hanno giocato, appunto, con i tre coetanei del CV La Spezia in un’atmosfera divertente e scherzosa.
Andrea Bontempi, classe 2011, ormai abituato ai campi di regata, ha vinto l’argento piazzandosi dietro allo spezzino Francesco Colotto e si è aggiudicato anche il Trofeo Barrino Infuocato come “miglior timonellatore”.
Andrea Bontempi
Jacopo Marini, classe 2012, ha conquistato il suo primo podio chiudendo al terzo posto. In regata, al debutto nell’agonismo, Andrei Ionet (2012) che ha chiuso all’ottavo posto e Leonardo Luigini (2012) undicesimo.
Optimist. In trasferta sull’acqua dolce per il Trofeo Faccenda
Vela /
Optimist, Trofeo Faccenda, Torre del lago Puccini, 8-10 Dicembre 2023.
14esimo posto per il gialloblu Jacopo Marini e oro juniores e vincitore del Trofeo Faccenda 2023 Mattia Cesare Valentini, del CVTLP, che da settembre si allena al Club Nautico Marina di Carrara. “I nostri ragazzi -ha commentato l’Allenatore Matteo Zanza- si sono comportati bene: Jacopo, bravo, ha lasciato qualche punto in partenza, ma ha portato a termine le sue prove; Mattia ha vinto tutte e tre le regate sempre in controllo sulla flotta tagliando primo.”
Mattia Cesare Valentini
Il Trofeo Faccenda, immancabile appuntamento sull’acqua dolce di Torre del Lago aperto a tutte le classe firmate dal cantiere toscano, ha visto la partecipazione di 50 scafi che hanno regatato su tre prove con vento sostenuto oltre i 20 nodi e temperature rigidissime che hanno messo a dura prova gli equipaggi su un’acqua molto tecnica con un onda insidiosa e difficile.
Ringraziamo per l’organizzazione e l’accoglienza anche a terra che da sempre contraddistingue il Circolo Velico di Torre del Lago. Un ringraziamento anche a Marco Faccenda, che sullo spot ha festeggiato il compleanno, per il supporto tecnico i gadget per i velisti.
Optimist, Raduno GAN, Club Nautico Marina di Carrara, 30 Novembre-3 Dicembre 2023.
Lavoro in aula su tattica e regolamento; preparazione atletica in palestra; regate di flotta e team-race in porto e in acque libere.
Sono arrivati giovedì sera al Club Nautico i Timonieri del GAN, Gruppo Agonistico Nazionale, che, allenati dal CT Nazionale Marcello Meringolo, hanno partecipato al Secondo Raduno caratterizzato da condizioni estremamente impegnative sullo spot di Marina di Carrara: onda, corrente e vento proveniente da quadranti diversi nelle diverse giornate del raduno. “Abbiamo dovuto fare dei salti carpiati per salire sui gommoni -ha dichiarato Meringolo a causa dell’onda formata- ma alla fine siamo riusciti ad andare in acqua e abbiamo fatto diverse regate sfruttando la grandezza del porto, poi commentate a terra. E’ stato difficile ma è nelle difficoltà che vedi chi ci tiene davvero a far le cose.”
Con Marcello Meringolo anche i due Tecnici GAN Michele Ricci, Giudice ed Arbitro Federale nonché Istruttore Nazionale ed esperto di team-race e match-race; ed Andrea Madaffari, lo storico preparatore atletico con molte America’s Cup nel carnet maestro del training applicato all’Optimist e alla vela in generale.
Lo specchio di mare di Marina di Carrara, in vista dell’Optimist European Championship 2024, è diventato il sorvegliato speciale per le squadre italiane e straniere desiderose di provare lo spot prima dell’inizio del Campionato che, lo ricordiamo, è stato assegnato al Club Nautico al termine di un severo processo di selezione.
Optimist. L’AICO ha scelto il Club per il Corso di Aggiornamento di Vela della Classe
Vela /
30 Novembre 2023
Optimist, Corso di Aggiornamento FIV per Istruttori e Allenatori, Club Nautico Marina di Carrara, 27-29 Novembre 2023.
Sono stati accolti dal Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Carlandrea Simonelli, i docenti e i partecipanti al Corso di Aggiornamento provenienti da tutte le zone FIV. Nella moderna sala conferenze del Club intitolata a Gianni Menconi, il corso è stato aperto da Guido Ricetto, Consigliere Federale Responsabile della Formazione Istruttori, e da Walter Cavallucci, Segretario Nazionale AICO in rappresentanza della Classe. Il Tecnico della Nazionale Italiana Optimist, Marcello Meringolo, ha condiviso il report sui Campionati Mondiali ed Europei e, a seguire, sono intervenuti Alessandro Pezzoli su meteorologia e correnti marine; Paolo Mariotti su tattica e strategia di regata. Andrea Madaffari ha illustrato la preparazione atletica in Optimist; Giorgio Bolla ha trattato il tema della regola42 e Stefano Carnevali quello della nutrizione.
Il Corso di Aggiornamento 2023 a Marina di Carrara a cui hanno partecipato oltre trenta tra Allenatori ed Istruttori, si è concluso con gli interventi del Tributarista Paolo Di Martino sulle novità della normativa fiscale e Nicolas Antonelli, Docente e Allenatore di Area Tecnica, sull’utilizzo degli strumenti di traking e dei dati raccolti. Il corso si è svolto sotto la coordinazione di Giuseppe Palumbo, Commissione Classe AICO.
Optimist, Raduno GAN Cadetti, Club Nautico Marina di Carrara, 16-19 Novembre 2023.
I Cadetti del GAN -Gruppo Agonistico Nazionale- hanno fatto tappa al Club Nautico Marina di Carrara sede del Campionato Europeo Optimist 2024.
I 16 timonieri provenienti da diversi Circoli italiani da Riva del Garda a Palermo, si sono allenati nelle acque toscane confrontandosi con condizioni complesse di onda, corrente e vento. “Alla fine è stato un raduno impegnativo -ha commentato il CT Nazionale Marcello Meringolo- e tutti sono tornati a casa, certamente, con delle nozioni in più su cui riflettere.”
Sullo spot, infatti, l’onda formata, la tramontata tesa, il vento oscillante e la corrente insidiosa del Magra, hanno creato un contesto articolato nella tre giorni di allenamenti: “Un bel mix, non proprio semplice -ha concluso Meringolo- ma è affrontando situazioni difficili che si può migliorare veramente. Al rientro, i filmati e le discussioni tattiche sono state molto partecipate da tutti i ragazzi.”
Marcello Meringolo e il Tecnico Federale Michele Ricci ad un anno di distanza dall’ultimo Raduno Gan, sono stati accolti nella sede rinnovata del Club Nautico che ha messo a disposizione dell’eccellenza dei Timonieri Optimist mezzi, strutture e personale specializzato.
I Cadetti del GAN, lo ricordiamo, sono parti di un progetto realizzato nel 2015 teso a permettere il collegamento tra i giovanissimi e il GAN per accompagnare i velisti in una progressiva crescita sportiva sull’Optimist di alto livello che può spingersi fino a cinque anni di permanenza sulla barca monoposto.
Un progetto che, ideato da Marcello Meringolo e Norberto Foletti, ha mostrato la sua concreta valenza con i successi raggiunti dalla Nazionale Optimist.
Riportiamo qui quelli della stagione 2023:
Campionato Mondiale Optimist 2023 – Spagna
Squadra:
Avanzini Alberto (CN Bardolino) Demurtas Andrea (FV Riva) Geiger Tommaso (CV Muggia) Scialpi Leandro (CN Bardolino) Tramontano Andrea (RYCC Savoia)
Di Martino Mattia (Barcola Grignano) Karlsen Jesper (FV Riva) Silvestri Maria Luisa (RYCC Savoia) Zinali Gaia (CV Antignano)
-Medaglia d’Oro
Campionato Asiatico 2023 – Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti
Squadra:
Di Martino Mattia (Barcola Grignano) Grossi Leonardo (FV Riva) Lucchesi Pietro (LNI Ostia) Brighenti Artur (CN Bardolino) Marchesini Bianca (FV Malcesine) Anzellotti Sara (LNI Ostia) Merlo Anna Chiara (LNI Mandello)
-Classifica Team Race Medaglia d’argento
-Classifica assoluta: 1° Di Martino Mattia 4° Anzellotti Sara 9° Grossi Leonardo 12° Merlo Anna Chiara 15° Lucchesi Pietro 21° Marchesini Bianca 31° Brighenti Artur
-Classifica femminile: 1° Anzellotti Sara 3° Merlo Anna Chiara 7° Marchesini Bianca
Optimist. A Riva del Garda la quinta e conclusiva Tappa Kinder
Vela /
23 Ottobre 2023
Optimist, Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, V Tappa, Riva del Garda, 13-15 ottobre 2023.
È iniziato molto presto l’ultimo giorno della tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving con il primo segnale di partenza dato alle 8:30 per sfruttare al meglio le condizioni meteo. Giornata tipica sul Lago di Garda caratterizzata dal “Peler”, il vento da Nord con intensità di circa 10-15 nodi, che ha consentito di completare tutte le ultime prove previste dal programma e permettere di stilare non solo la classifica di tappa, ma anche quella dell’intero circuito.
Insieme alla bellissima carica degli 520 Timonieri, anche i Gialloblu Andrea Bontempi (Silver 112esimo della tappa) e Jacopo Marini (Bronze 80esimo della tappa) che hanno chiuso quest’ultimo appuntamento di Riva dopo aver regatato nelle tappe del Circuito da Sanremo a San Benedetto del Tronto; da Marsala a Monfalcone.
Accompagnato dall’allenatore del Club Nautico Matteo Zanza, anche Mattia Cesare Valentini del CV Torre del Lago Puccini che si è classificato quinto overall rispetto alle cinque tappe e ai partecipanti complessivi ed è risultato il migliore tra tutti i timonieri 2012 della stagione.
“Una chiusura di circuito importante e una giornata perfetta -ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo- per chiudere alla grande questa serie di regate. Complimenti ai vincitori del circuito che hanno meritato questa vittoria dopo un lungo percorso. L’obiettivo è già puntato sul 2024.”
La stagione dei giovani velisti conclusa a Riva del Garda si è caratterizzata anche per i vari eventi sull’ambiente marino tesi a promuovere una cultura di salvaguardia e sostenibilità. Il bilancio dell’edizione 2023 del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ha visto numeri importanti: al netto degli atleti che hanno preso parte ad almeno una tappa, si sono registrate 1065 iscrizioni in totale, di cui 845 atleti italiani e 220 stranieri.
Optimist, Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of Moving, Marina di Ravenna, 2-5 settembre 2023.
Con il vento di Bora che ha soffiato sin dal mattino intorno ai 15nodi e l’onda formata particolarmente impegnativa, sono state disputate le ultime prove del Campionato Italiano in Singolo. Divisi nelle flotte Gold e Silver dopo le selezioni dei primi due giorni di regate, i timonieri gialloblu Luca Scopsi e Jacopo Gasparotti hanno regatato tra i migliori velisti Azzurri nella prestigiosa venue dei Campionati Italiani.
“Sono soddisfatto della prestazione -ha commentato a caldo l’Allenatore Matteo Zanza- anche se l’ultimo giorno a causa delle condizioni particolarmente dure abbiamo peggiorato le posizioni in classifica.” Al temine della kermesse romagnola Luca Scopsi ha concluso al 45esimo posto della Gold e Jacopo Gasparotti al 46esimo della Silver. Segnaliamo il 24esimo posto in Gold di Mattia Cesare Valentini, timoniere del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, accompagnato agli Italiani dall’Allenatore del Club Nautico Marina di Carrara: “Molto bravo Mattia -ha dichiarato Zanza- che è entrato nel GAN Cadetti (Gruppo Agonistico Nazionale Optimist) sfiorando per un soffio l’accesso al GAN principale.”
Jacopo GasparottiLuca Scopsi
Con i Campionati Italiani si avvia alla conclusione la stagione agonistica che, quest’anno vedrà il cambio di Classe di Luca Scopsi e Jacopo Gasparotti. “Saluto e ringrazio tantissimo Luca e Jacopo -ha concluso Zanza- che in questi anni mi hanno fatto divertire e crescere.” Luca e Jacopo continueranno a difendere i colori gialloblu passando al 29er: la deriva monotipo planante ad alte prestazioni progettata nel 1997 dall’australiano Julian Bethwaite.
LOS
Qui https://www.giovaniliravenna2023.it la galleria fotografica
Optimist: al Trofeo Lombardi sul Garda quattro Timonieri gialloblu
Vela /
11 Agosto 2022
Optimist, Trofeo Simone Lombardi, Malcesine, 9-11 agosto 2022
Allenati da Matteo Zanza, quattro Timonieri gialloblu nell’onda di Optimist che ha invaso Fraglia Vela Malcesine per l’edizione 2022 del Trofeo Lombardi: tradizionale appuntamento estivo sul Lago di Garda.
Optimist dall’alto
Luca Scopsi che ha concluso in classifica a metà della Gold, Jacopo Gasparotti ed Andrea Bontempi hanno regatato tra i 280 Juniores provenienti da tutta Europa in un contesto agonistico dal livello molto alto.
da sinistra: Jacopo Gasparotti, Luca Scopsi, Andrea Bontempi
Sulla linea di partenza insieme ai 100 Cadetti, Jacopo Marini che alla sua prima stagione agonistica, non ha mancato l’appuntamento internazionale e si è confrontato con i Timonieri di Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Grecia, Hong Kong, Lituania, Malta, Olanda, Svizzera, Svezia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Ucraina, Stati Uniti d’America.
Jacopo Marini
Le foto sono di Stefano Ricci Cortili, Amico del Club, che il Marconista ringrazia sentitamente.