Optimist, Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of Moving, Marina di Ravenna, 2-5 settembre 2023.
Con il vento di Bora che ha soffiato sin dal mattino intorno ai 15nodi e l’onda formata particolarmente impegnativa, sono state disputate le ultime prove del Campionato Italiano in Singolo. Divisi nelle flotte Gold e Silver dopo le selezioni dei primi due giorni di regate, i timonieri gialloblu Luca Scopsi e Jacopo Gasparotti hanno regatato tra i migliori velisti Azzurri nella prestigiosa venue dei Campionati Italiani.
“Sono soddisfatto della prestazione -ha commentato a caldo l’Allenatore Matteo Zanza- anche se l’ultimo giorno a causa delle condizioni particolarmente dure abbiamo peggiorato le posizioni in classifica.” Al temine della kermesse romagnola Luca Scopsi ha concluso al 45esimo posto della Gold e Jacopo Gasparotti al 46esimo della Silver. Segnaliamo il 24esimo posto in Gold di Mattia Cesare Valentini, timoniere del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, accompagnato agli Italiani dall’Allenatore del Club Nautico Marina di Carrara: “Molto bravo Mattia -ha dichiarato Zanza- che è entrato nel GAN Cadetti (Gruppo Agonistico Nazionale Optimist) sfiorando per un soffio l’accesso al GAN principale.”
Jacopo GasparottiLuca Scopsi
Con i Campionati Italiani si avvia alla conclusione la stagione agonistica che, quest’anno vedrà il cambio di Classe di Luca Scopsi e Jacopo Gasparotti. “Saluto e ringrazio tantissimo Luca e Jacopo -ha concluso Zanza- che in questi anni mi hanno fatto divertire e crescere.” Luca e Jacopo continueranno a difendere i colori gialloblu passando al 29er: la deriva monotipo planante ad alte prestazioni progettata nel 1997 dall’australiano Julian Bethwaite.
LOS
Qui https://www.giovaniliravenna2023.it la galleria fotografica
Luca Scopsi ha concluso al 30esimo posto ed ha lasciato dietro di sé anche alcuni nomi eccellenti del panorama optimistico internazionale.
Luca Scopsi
I 450 timonieri sulla linea di partenza di Malcesine hanno potuto sfruttare l’Ora del primo giorno per completare tre prove delle sei prove complessive con cui si è delineata la classifica finale.
Nei numeri da record di questa 29esima edizione del Trofeo Simone Lombardi, oltre ai timonieri azzurri, importante la rappresentanza di nazioni straniere ed europee.
Con Luca Scopsi presente sullo spot di Malcesine anche il gialloblu Andrea Bontempi (231) e Mattia Cesare Valentini (54), il timoniere del Circolo Velico Torre del Lago Puccini accompagnato dall’Allenatore del sodalizio carrarese Matteo Zanza.
Optimist: alla Prima Tappa del Trofeo Kinder 2023 sei Timonieri gialloblu sulla linea di partenza
Vela /
6 Marzo 2023
Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, Prima Tappa, Yacht Club Sanremo, Marina Aregai, 3-5 marzo 2023
Tra i 292 regatanti sulla line di partenza anche sei Timonieri del Club hanno regato nel fine settimana: Jacopo Gasparotti, Luca Scopsi, Andrea Bontempi, Jacopo Marini, Gabriele Testai ed Edoardo Tutone. Dopo la prima giornata conclusa con nulla di fatto per assenza di vento, il day-two ha permesso la conclusione di tre regate per tutte le batterie (due Juniores Gruppo-A ed una Cadetti Gruppo-B) in cui erano raggruppati i Timonieri in gara. Una splendente giornata di sole sulla costa di Sanremo al largo del Marina Aregai ha fatto da sfondo alla Prima Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Il vento da Ovest tra 7 e 10 nodi ha soffiato come previsto, e la presenza di una corrente da Est ha reso tecnico il campo di regata e complicate le partenze. In definitiva una giornata di mare e di vela perfetta, come volevano i baby velisti per questo inizio di stagione. Nella terza ed ultima giornata l’unica prova disputata ha permesso lo scarto ed ha delineato la classifica finale. Questi i piazzamenti dei Timonieri gialloblu: Jacopo Gasparotti è 39esimo con un bellissimo 5° posto nella seconda prova; Luca Scopsi è 50esimo e Andrea Bontempi 70esimo. Seguono Jacopo Marini, Gabriele Testai ed Edoardo Tutone.
“Dopo la prima giornata passata ad aspettare il vento giusto, abbiamo avuto condizioni ideali -ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo –La giornata si è conclusa con tre prove disputate per tutte le flotte, le condizioni meteo hanno continuato a migliorare nel corso della giornata, passando da vento leggero a un’ottima intensità che ci ha permesso di completare tutte le prove previste.
Nel pomeriggio al villaggio Kinder i giovani atleti hanno incontrato la biologa Sabina Airoldi dell’organizzazione no-profit Tethys, che ha presentato ai ragazzi il Santuario dei Cetacei delle Cinque Terre e alcuni membri di Ogyre: una startup impegnata nella salvaguardia dei mari e degli oceani con progetti di raccolta della plastica che coinvolgono pescatori di varie zone d’Italia e del mondo. Dopo il momento dedicato alla sostenibilità, è stata la volta della tanto attesa estrazione del vincitore dell’Optimist messo in palio da Kinder in questa tappa del trofeo, che è stato vinto da Mattia Calderoni dello Yacht Club Sanremo.
Anche quest’anno lo sponsor Kinder sarà impegnato accanto alla Classe in questo percorso attraverso l’Italia, da nord a sud.
Non solo vela però! Prosegue infatti l’impegno di Kinder e della classe di organizzare, durante le singole tappe, eventi che coinvolgano i giovani velisti su temi che riguardano il mare e più in generale l’ambiente, per una cultura della salvaguardia e della sostenibilità.
Come sempre ad ogni tappa verrà sorteggiata tra tutti i partecipanti una imbarcazione Optimist Nautivela.
LE TAPPE DEL TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2023
3 – 5 marzo 2023: Yacht Club Sanremo, Marina degli Aregai
29 aprile – 1 maggio 2023: Circolo Nautico Sanbenedettese, San Benedetto del Tronto
2 – 4 giugno 2023: Società Canottieri Marsala, Marsala
28 – 30 luglio 2023: Yacht Club Monfalcone, Monfalcone
13 – 15 ottobre 2023: Fraglia Vela Riva, Riva del Garda
Optimist: al Trofeo Lombardi sul Garda quattro Timonieri gialloblu
Vela /
11 Agosto 2022
Optimist, Trofeo Simone Lombardi, Malcesine, 9-11 agosto 2022
Allenati da Matteo Zanza, quattro Timonieri gialloblu nell’onda di Optimist che ha invaso Fraglia Vela Malcesine per l’edizione 2022 del Trofeo Lombardi: tradizionale appuntamento estivo sul Lago di Garda.
Optimist dall’alto
Luca Scopsi che ha concluso in classifica a metà della Gold, Jacopo Gasparotti ed Andrea Bontempi hanno regatato tra i 280 Juniores provenienti da tutta Europa in un contesto agonistico dal livello molto alto.
da sinistra: Jacopo Gasparotti, Luca Scopsi, Andrea Bontempi
Sulla linea di partenza insieme ai 100 Cadetti, Jacopo Marini che alla sua prima stagione agonistica, non ha mancato l’appuntamento internazionale e si è confrontato con i Timonieri di Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Grecia, Hong Kong, Lituania, Malta, Olanda, Svizzera, Svezia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Ucraina, Stati Uniti d’America.
Jacopo Marini
Le foto sono di Stefano Ricci Cortili, Amico del Club, che il Marconista ringrazia sentitamente.
Campionato Europeo Optimist 2024 al Club Nautico Marina di Carrara
Vela /
6 Luglio 2022
Il Club Nautico Marina di Carrara ospiterà il Campionato Europeo Optimist 2024.
Davanti all’Executive International Optimist Dinghy Association, il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Carlandrea Simonelli, ha illustrato personalmente le caratteristiche della venue carrarese che si sono mostrate ideali ad ospitare la prestigiosa manifestazione velica internazionale.
La candidatura è stata presentata a Bodrum in Turchia sullo spot dei Campionati Mondiali Optimist dove il Presidente Simonelli, accompagnato dal Direttore Sportivo Sezione Vela, Sergio del Nero, ha rappresentato con la candidatura del Club Nautico Marina di Carrara, l’unico Circolo italiano in lizza per ospitare l’evento oltre alle proposte di Spagna e Slovenia.
La vittoria di Marina di Carrara, fortemente voluta dalla Presidenza Simonelli nell’ottica dell’eccellenza e della valorizzazione delle classi sportive giovanili, è arrivata alla seconda votazione dopo un primo voto finito in parità con la Slovenia.
Si tratta di un grande successo per l’Italia che non mancherà di manifestare importanti ricadute sul territorio nella promozione dello sport della vela.
Carlandrea Simonelli, Presidente Club Nautico Marina di Carrara
“Sono grato all’Associazione Italiana Classe Optimist -ha dichiarato il Presidente del Club Nautico Carlandrea Simonelli- per il supporto ricevuto sia in fase di preparazione che di presentazione della candidatura.”
Numerosi gli attestati di stima e le felicitazioni: dal Presidente AICO Walter Cavallucci che ha commentato l’assegnazione dell’Europeo al Club Nautico Marina di Carrara “Una bella vittoria della vela italiana”, ai grandi velisti pluri-medagliati come Tommaso Chieffi, Luca Santella, Paolo Bottari, Andrea Madaffari, Alberto Manfredini e Guglielmo Vatteroni.
Ugo Vanelo
“Il Club Nautico Marina di Carrara è uno dei migliori Club d’Italia -ha commentato Ugo Vanelo, Campione del Mondo Optimist a La Rochelle (Francia) nel 1988- ed averlo nel nostro Paese, circondato dal mare, permetterà di comunicare che la vela non è solo uno sport straordinario, ma una delle migliori palestre di vita per la crescita psicofisica di bambini e ragazzi.”
Enrico Chieffi
Anche l’Amministratore Delegato del marchio “Slam” Enrico Chieffi, l’Olimpionico Campione del Mondo Classe Star e 470, ha commentato: “Bellissima notizia che rende merito alla Presidenza Simonelli di riportare il Club Nautico Marina di Carrara ad essere protagonista di grandi eventi come è stato in passato. I Campionati Europei al Club -ha continuato Chieffi- saranno un festa bellissima ed un evento sportivo straordinario capace di promuovere la vela tra le nuove generazioni.”
Ricordiamo che il Club Nautico Marina di Carrara detiene il record per i risultati sportivi dei suoi Atleti che non è stato ancora ripetuto né migliorato da altri circoli velici:
–UNICO circolo di vela Italiano ad aver, per 6 edizioni consecutive, propri atleti selezionati nella squadra Olimpica di Vela:
1976 MONTREAL: Pierluigi Pregliasco ( classe FD)
1980 MOSCA: Antonio Santella ( classe 470)
1984 LOS ANGELES: Tommaso ed Enrico Chieffi (classe 470)
1988 PUSAN: Luca Santella ( classe Tornado)
1992 BARCELLONA: Luca Santella ( classe FD)
1996 ATLANTA: Enrico Chieffi ( classe Star), Guglielmo Vatteroni (allenatore classe 470), Andrea Madaffari (Prep. Atletico)
–UNICO circolo a classificare 2 propri equipaggi ai primi 2 posti di un camp. Italiano
1982 Classe 470: 1° Chieffi T.-Chieffi E. 2° Santella L.-Vatteroni G.
1984 Classe S: 1° Manfredini A.- Giusti P. 2° Vatteroni G.- Bottari P.
1992 Classe 470 J: 1° Vanelo U.-Vatteroni M. 2° Perazzo M.-Cappè G.