club

17 Maggio 2023

Ciclismo: al passaggio del Giro d’Italia, premiati al Club alcuni protagonisti

Ciclismo, 106esimo Giro d’Italia, Tappa 11: Camaiore-Tortona, 16 e 17 maggio 2023

Al passaggio del Giro d’Italia 2023 nell’undicesima tappa Camaiore-Tortona, sul lungomare di Carrara il Club Nautico ha ospitato la cerimonia di premiazione di alcuni protagonisti del Giro. Gli industriali del marmo hanno premiato Mauro Vegni, Direttore dell’Evento e Direttore di Corsa, ed Alessandro Petacchi, ex ciclista professionista con 22 vittorie di tappa, oggi commentatore Rai in cabina con Francesco Pancani. Il premio, una targa in marmo bianco raffigurante una bicicletta da corsa intagliata, è stata consegnata da Franco Ghirlanda, in rappresentanza degli industriali carraresi, alla presenza dell’Assessore allo Sport Lara Benfatto e della Vicesindaca Roberta Crudeli.

Da sinistra: Carlandrea Simonelli, Alessandro Petacchi, Lara Benfatto e Franco Ghirlanda
Da sinistra: Franco Ghirlanda, Mauro Vegni, Roberta Crudeli, Lara Benfatto e Carlandrea Simonelli
Da sinistra: Franco Ghirlanda, Stefano Allocchio, Roberta Crudeli, Lara Benfatto e Carlandrea Simonelli

La Cooperativa Cavatori di Lorano ha donato a Stefano Allocchio, Direttore dell’Evento e Direttore di Corsa, un bassorilievo in statuario realizzato da Marco Ambrosini, Docente alla Scuola del Marmo, e raffigurante i Ponti di Vara: l’antica ferrovia marmifera che collegava il porto di Carrara alle pendici dei bacini di escavazione. A fare gli onori di casa nella sede completamente ristrutturata, il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Carlandrea Simonelli, che ha commentato: “Siamo come sempre a disposizione per essere partner di amministrazioni, fondazioni ed enti che, all’insegna dell’eccellenza, intendono promuovere lo sport sul territorio in iniziative presenti e future.”

LOS

https://www.clubnauticomarinadicarrara.net/wp-content/uploads/2023/05/IMG_0177.mov

17 Maggio 2023

Assemblea Sociale

Assemblea Sociale, 6 maggio 2023

“I programmi annunciati si sono concretizzati e ci troviamo oggi in una sede sociale in cui l’intero primo piano della palazzina è dedicato ad uso esclusivo dei soci.”

È nella ClubHouse, infatti, che si è svolta l’Assemblea Sociale nel corso della quale sono stati dettagliatamente illustrati i lavori di ristrutturazione alla palazzina del Club.

Davanti all’Assemblea il Presidente Simonelli ha fatto riferimento alle due importanti competizioni che saranno ospitate al Club Nautico nel corso di questo 2023: il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura (26 giugno-1° luglio) e la Regata Test Event Optimist (7-9 luglio) in preparazione del Campionato Europeo Optimist che il Club Nautico è riuscito ad aggiudicarsi sbaragliando le candidature di altri circoli europei e che si svolgerà nel luglio del 2024.


“Nel 2022 sono accadute molte cose positive” ha dichiarato il Presidente Simonelli facendo riferimento alla concessione demaniale di dieci anni; alla ristrutturazione degli spazi sociali e al finanziamento del progetto ottenuto dalla banca. “Ma abbiamo avuto anche situazioni avverse” ha continuato Simonelli riferendosi agli straordinari eventi atmosferici del 18 agosto e agli aumenti dei costi energetici che hanno avuto riflessi importanti sull’economia del Club.

Durante l’Assemblea Sociale sono stati illustrati i risultati della Squadre agonistiche dei quali anche Il Marconista del Club vi ha riferito. La riflessione più delicata ha riguardato il settore di nuoto e pallanuoto fortemente condizionato dalla mancanza di impianti adeguati nel comune di Carrara e nella provincia che tuttavia non hanno impedito il raggiungimento di importanti risultati sia dei giovani nuotatori che della Prima Squadra di pallanuoto.




Citati anche gli eventi ospitati al Club nel settore vela, tennis e padel oltre alle gare di pesca sportiva.

Durante l’Assemblea è stato comunicato ai Soci che da quest’anno sarà possibile destinare il 5×1000 a favore delle attività sportive giovanili del Club Nautico indicando il seguente Codice Fiscale 82 00 31 90 459. 

Ha chiuso l’Assemblea l’esame degli aspetti economici illustrati da Leonardo Martini ed indicati nel verbale.

LOS

9 Maggio 2023

La sede del Club completamente ristrutturata è stata consegnata ai Soci

Sede rinnovata, Inaugurazione, Club Nautico Marina di Carrara, 6 maggio 2023

Rispettati i tempi previsti, la rinnovata sede del Club è stata consegnata ufficialmente ai Soci.

Da sinistra il Segretario Maurizio Gasparotti, il Presidente Carlandrea Simonelli e il Vicepresidente Amministrativo Leonardo Martini

Il Presidente Carlandrea Simonelli anche a nome del Consiglio Direttivo, ha illustrato i lavori eseguiti rivolgendosi ai Soci intervenuti all’Assemblea. “A circa sette mesi di distanza dalla precedente riunione -ha ricordato Simonelli- in cui era stato illustrato il progetto di ristrutturazione, i programmi annunciati allora si sono concretizzati e ci troviamo oggi in una sede sociale in cui l’intero primo piano della palazzina è dedicato ad uso esclusivo dei Soci.”



Infatti, mantenuti al piano terra gli uffici della Segreteria, il primo piano è interamente dedicato alla Club-House: ad uso esclusivo dei Soci, infatti, è ora a disposizione la sala conferenze, la biblioteca con due postazioni per la consultazione di libri e del web, la sala biliardo e la sala ristoro; quest’ultima, grazie ad un montavivande, potrà garantire il servizio di bar e ristorante ai Soci che ne faranno richiesta per sé e per i loro ospiti. Completa la Club-House la Sala del Consiglio e l’Ufficio della Presidenza.







Il piano terra ospita il ristorante e il bar del Club che, rinnovati nella cucina e nel bancone angolare affacciato sulla terrazza panoramica, sono stati affidati ad un unico gestore e sono aperti anche ad una clientela esterna.

Il collegamento fra il piano terra e il primo piano è garantito dalle scale originarie in marmo bianco e da un ascensore. Gli impianti ed i servizi sono stati completamente rinnovati. Tutta l’area su cui insiste il Club è coperta da una rete WiFi che garantisce accesso ai Soci all’interno della palazzina, nei piazzali e sui pontili: basterà rivolgersi alla Segreteria per ottenere le credenziali d’accesso.

All’ingresso del Club le immagini proiettate sul ledwall accennano al racconto della gloriosa tradizione e dell’attuale autorevolezza del Club Nautico Marina di Carrara: dal 1953 protagonista delle principali vicende sportive del territorio attraverso i suoi Atleti e i suoi Dirigenti.

Il video è stato girato e montato da Leonardo Pezzica che ringraziamo.

LOS

25 Novembre 2022

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne

Il 25 novembre, data in cui si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, il Club Nautico ha issato il drappo rosso sul pennone d’ingresso a simboleggiare l’adesione alla serie di iniziative promosse dal Centro Italiano Femminile di Carrara e tese al contrasto alla violenza di genere.

Tra le iniziative della giornata a cui parteciperà il Presidente Carlandrea Simonelli in rappresentanza del Club Nautico, l’inaugurazione della nuova sede del Centro AntiViolenza “Donna chiama Donna”, in piazza Lodovici a Carrara, alla presenza della Sindaca del Comune, Serena Arrighi, e della Presidentessa del CIF Carrara OdV, Nella Pisani.

Il Club Nautico Marina di Carrara, nelle diverse sezioni sportive Vela, Nuoto, Pallanuoto e Tennis, aderisce da tempo alle iniziative tese a contrastare la violenza di genere nella convinzione che la promozione dei valori sportivi possa contribuire a creare una coscienza collettiva che ripudia qualunque tipo di violenza.

Trofeo 2022 “Vele di Libertà dalla Violenza sulle Donne”

Tra le azioni concrete del Club Nautico, l’istituzione del Trofeo Velico “Vele di Libertà dalla Violenza sulle Donne” che quest’anno, giunto alla quarta edizione, è stato vinto dalla Timoniera J24 Eugenia de’ Giacomo.

LOS

Eugenia de’ Giacomo (a sinistra) premiata da Francesca Menconi, Responsabile del Centro Antiviolenza di Carrara
3 Novembre 2022

Stella d’Oro per meriti sportivi ad Emilio Cucurnia

Convegno, Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo, Marina di Carrara, I.S.I.S “D. Zaccagna”, 22 Ottobre 2022

Davanti ad un folto pubblico si è svolto il convegno di ANSMES 2022 “Sport e Giovani: ritorno al gioco” patrocinato dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dal Comune di Carrara.

Nell’Aula Magna gremita dell’I.S.I.S “D. Zaccagna” il momento più emozionante dell’evento è stato il conferimento del Premio Speciale alla Carriera ad Emilio Cucurnia, storico Presidente del Club Nautico Marina di Carrara dal 1981 al 2021. A consegnare il riconoscimento l’Ingegner Fabio Telara già docente dello Zaccagna e membro del Consiglio Direttivo del Club Nautico.

Il premio, una grande stella d’oro con la scritta “Una vita dedicata allo sport”, è andato a Cucurnia per la sua instancabile attività di sportivo e promotore di vela, tennis, nuoto e pallanuoto all’interno del Club Nautico di cui è socio dal 1953.

“Mi hanno commosso -ha commentato Emilio Cucurnia- le parole dell’amico Fabio Telara che con affetto ha letto le motivazioni per il riconoscimento che Ansmes ha voluto conferirmi e che mi onora.”

Il riconoscimento dell’ANSMES si aggiunge alla lunga serie di premi ricevuti da Cucurnia tra cui spicca la Stella d’Oro al Merito Sportivo che, massimo riconoscimento del CONI, gli fu assegnata nel 2011 nel corso della solenne cerimonia nel Salone de’ Cinquecento di Palazzo Vecchio.

LOS

Load More