Pallanuoto

8 Giugno 2023

Pallanuoto: Scopsi porta le Calotte Gialloblu in A2. Risultato storico!

Pallanuoto, SerieB, Finale Playoff, Gara2, Nuoto Club Monza-Club Nautico Marina di Carrara, Monza, 3 giugno 2023

Con il risultato di 7-4 la Club Nautico Marina di Carrara è passata in A2.

Dopo il primo tempo chiuso in parità e il secondo con due goal di vantaggio per la squadra di casa, al rientro in acqua nel cambio di porta, le Calotte Gialloblu hanno iniziato la rimonta: impeccabili in difesa fino a quel momento, hanno dato prova di carattere e coesione infilando una serie di azioni in attacco che hanno permesso ai Ragazzi di Mister Scopsi di portarsi in vantaggio e chiudere gli ultimi due parziali con zero goal subìti.

Non c’è stato nulla da fare per i Granchi di Mister Ingegneri che, perso lo smalto iniziale e un po’ demoralizzati, non soro riusciti a mantenere la lucidità necessaria per restare in partita.

“Vittoria strameritata -ha commentato a caldo il Coach della Club Nautico- che è il prodotto di un impegno continuo nel perseguire l’obiettivo ambizioso sfuggito lo scorso anno per un soffio.”

La vittoria con il Monza che ha decretato la promozione della squadra in A2, è stata la 12esima consecutiva inanellata dalla Club Nautico che, nel campionato da incorniciare, ha occupato in classifica le posizioni di vertice.

“Calma, unione di squadra, ordine e carattere -spiega il Dirigente Matteo Campi- è la nostra ricetta.” A questi ingredienti vanno aggiunti la caratura tecnica e l’esperienza dei giocatori che hanno permesso di siglare molte vittorie nella stagione anche ribaltando i parziali di match complessi contro avversari giovani e motivati come quelli del Nuoto Club Monza.

In una piscina stracolma di pubblico nel forte tifo dagli spalti per la squadra di casa, anche una delegazione del Club Nautico Marina di Carrara composta dalle Giovanili dell’Under-12 e Under-14 che, accompagnati dai genitori, hanno sostenuto i giocatori della Prima Squadra con striscioni colorati, applausi, inni e tamburi.

Il risultato storico della squadra del Club Nautico che rappresenta un primato  nella storia del sodalizio carrarese fondato settant’anni fa, è il prodotto di un percorso iniziato con il Coach Simone Scopsi nel 2016 e che, decollato dalla SerieD, è cresciuto in modo esponenziale siglando una scalata inarrestabile con tre promozioni in cinque anni.

Per quest’ultima finalissima dei PlayOff, a seguito delle due giornate di squalifica inflitte a Scopsi durante Gara1 a Lavagna, nel ruolo di tecnici in panchina con la squadra Marco Mondini, Allenatore delle Giovanili, e Tiziana Greco, Direttrice Sportiva e Responsabile del settore nuoto e pallanuoto.

“Mi complimento con la squadra e i tecnici -ha dichiarato il Presidente del Club Nautico Carlandrea Simonelli- per lo straordinario risultato. Oggi è il momento di festeggiare -ha concluso Simonelli- ma continueremo ad essere pungolo per le Amministrazioni per una soluzione alla mancanza degli spazi acqua in città.”


Questa la squadra in acqua: Cavo Leonardo, Priolo Nicoló, Triscornia Tommaso, Bertagna Andrea 2, Maltinti Stefano 1, Campi Matteo

Bonicelli Enrico, Palmieri Alessandro, Barrile Mattia 1, Pardini Simone, Spigno Matteo 1, Ottazzi Alberto 1, Casazza Alessandro 1

Risultati dei tempi parziali: 1-1; 3-1; 0-3; 0-2.



Ringraziamo per il racconto fotografico così intenso l’Amico e Portafortuna della Squadra, Carlo Rinaldi. Qui l’album completo:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.9635263816491188&type=3

LOS

1 Giugno 2023

Pallanuoto: la Prima Squadra batte il Monza nella Finale d’Andata per la conquista dell’A2

Pallanuoto, SerieB, Finali Playoff, Gara1, Club Nautico Marina di Carrara-Nuoto Club Monza, Lavagna, 31 maggio 2023

Dagli spalti il grido “Vogliamo questa vittoria! Vogliamo questa vittoria!” e la vittoria è arrivata: 12-8 per la Club Nautico Marina di Carrara nella finale di andata per l’accesso all’A2.

Alla piscina di Lavagna le Calotte Gialloblu sono scese in acqua concentrate e determinate a portare a casa la partita. Tutto in salita l’inizio con quattro rigori subìti e il primo parziale terminato 3-5 nel nervosismo generale che ha scaldato gli animi sugli spalti e in panchina per la mancata condivisione delle scelte arbitrali. Con il cartellino rosso è stato allontanato dal bordovasca prima il Coach Scopsi e poi il Dirigente Matteo Campi: “Un cartellino rosso del tutto immeritato -ha dichiarato il Mister- che ci ha allontanato dalla panchina in una partita importantissima, la prima nella finale dei playoff nella storia della squadra del Club Nautico.”

Anche Marco Mondini, Allenatore delle Giovanili Gialloblu, a bordovasca in qualità di Dirigente di Servizio, è stato ammonito con il cartellino rosso per non aver trattenuto un gesto d’esultanza al goal del +2 della squadra carrarese nel momento di svolta della partita. Alla luce delle ammonizioni e delle 26 espulsioni che hanno caratterizzato il match, non può essere definita che impressionante la prova di carattere e il forte spirito di squadra dei Gialloblu che, a partire dal secondo tempo, hanno impedito ai Granchi di organizzarsi e concretizzare.

Un’opposizione incessante ai tentativi d’attacco della squadra avversaria unita alla capacità di sfruttare con tenacia tutte le occasioni di goal, ha permesso ai Carraresi di chiudere ogni parziale in vantaggio di due reti sui Lombardi. “Una squadra eccezionale: c’è poco da dire. Spettacolari!” ha dichiarato emozionato Scopsi alla nostra richiesta di un commento sui suoi Ragazzi.



La partita, che ha regalato le forti emozioni di un match combattuto, è stata molto partecipata: dagli spalti gremiti delle due tifoserie, nel frastuono degli applausi, dei tamburi e delle trombe, è stato incessante l’incitamento dei pallanuotisti della Giovanile Gialloblu Under-12 e Under-14 che accompagnati dai genitori, hanno appeso alle balaustre striscioni decorati e dedicati al Club Nautico senza mai far mancare il loro straordinario sostegno alla Squadra.

E all’indomani della vittoria, il pensiero è a Gara2, alla Piscina Pia Grande di Monza, sabato 3 giugno alle ore 19:15. Le Calotte Gialloblu potranno contare sui loro tifosi che, con un pullman dedicato, seguiranno la squadra in trasferta.

Questa la squadra in acqua e i goal segnati: Cavo, Priolo, Triscornia, Bertagna, Maltinti, Laisi, Bonicelli 1, Palmieri 2, Barrile 4, Cappelli 1, Spigno 2, Ottazzi 1, Casazza 1. Questi i parziali: 3-5; 3-1; 3-1; 3-1.

LOS

28 Maggio 2023

Pallanuoto: la Prima Squadra in finale per l’accesso in A2

Pallanuoto, SerieB, Playoff, Seconda Giornata, CN Mar.Carrara-US L. Locatelli, Lavagna, 27 maggio 2023

Ha vinto la Club Nautico sulla Locatelli 7-6 ed è caduto il Lerici a Monza 13-6.

A conclusione della Seconda Giornata dei Playoff, si è quindi delineata la finale per l’accesso alla SerieA2 che le Calotte Gialloblu disputeranno contro i Granchi del Nuoto Club Monza. “Un po’ anestetizzati dal risultato di Gara1 -ha commentato a bordovasca il Coach carrarese Simone Scopsi- abbiamo dimostrato la nostra forza che ha pochi rivali soprattutto in difesa.” Il punteggio di Gara1, lo ricordiamo, uno stracciante 13-5 in favore della Club Nautico Marina di Carrara, ha permesso ai Gialloblu di entrate in vasca con un’ipoteca pesante sulla partita.


È stato impossibile, infatti, per le Lontre di Mister Picasso rimontare il meno-8 dell’andata perché i Carraresi, nonostante qualche imprecisione e a tratti poco concentrati, hanno combattuto con determinazione fino al fischio finale. Ora si guarda con emozione alle partite con il Nuoto Club Monza che, come i Ragazzi del Coach Scopsi, accedono per la prima volta nella storia della squadra alla finale dei playoff per la Serie A2. Le date da salvare sul calendario sono mercoledì 31 maggio e sabato 3 giugno; eventuale Gara3 mercoledì 7 giugno.

Rappresentanza dell’Under-12 e Under-14
Da sinistra: Sergio del Nero, Carlandrea Simonelli, Simone Scopsi ed Enrico Isoppi

La partita, che ha regalato le emozioni di un match combattuto, è stata molto partecipata dagli spalti in cui gli Atleti delle Classi Giovanili, i Pallanuotisti dell’Under-12 e dell’Under-14 accompagnati dai genitori, hanno applaudito ed incitato la Prima Squadra. Sulle gradinate della piscina comunale di Lavagna anche il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Carlandrea Simonelli, accompagnato dal Vicepresidente Sportivo, Enrico Isoppi e dal Direttore Sportivo Vela, Sergio del Nero, che si è congratulato con Mister Scopsi per l’importante risultato.


A bordovasca con Coach Scopsi il Dirigente Matteo Campi. Questi i componenti della squadra Club Nautico Marina di Carrara in acqua a Lavagna contro la Locatelli, e i goal segnati: Cavo, Priolo1, Triscornia, Bertagna1, Maltinti, Laisi, Bonicelli1, Palmieri, Barrile1, Cappelli1, Spigno1, Ottazzi, Casazza1. Tempi parziali: 1-0; 2-2; 2-2; 2-2.

LOS

17 Maggio 2023

Pallanuoto Prima Squadra: le Calotte Gialloblu ai playoff

Pallanuoto Prima Squadra, Roma VisNova-Club Nautico Marina di Carrara: 7-9, Roma, 13 maggio 2023

La squadra di pallanuoto del Club Nautico Marina di Carrara che milita in serie B1 nel girone2, ha guadagnato l’accesso ai playoff: la fase finale del campionato riservata alle squadre migliori per accedere alla promozione in SerieA2. Le Calotte Gialloblu allenate da Simone Scopsi si sono imposte in trasferta nella Capitale contro la Roma VisNova 9-7 ed hanno chiuso la classifica al comando con 44 punti davanti a Polisportiva Delta (42 punti), l’Arango Rivalloresi (35) e il Lerici Sport (38).

“Il programma era quello di fare un campionato di vertice -ha commentato Mister Scopsi- e ci siamo riusciti. Sono soddisfatto ed orgoglioso della squadra sia come gruppo che per il livello tecnico.”

Un risultato importante conquistato con tenacia ed impegno nella serie di partite di andata e ritorno secondo la formula del torneo che prevede la partecipazione di 40 squadre suddivise lungo lo Stivale in quattro gironi composti da dieci squadre ciascuno. I Gialloblu, che hanno gareggiato nel Girone2 del Centro Italia ed hanno concluso la regular season tra le prime quattro squadre classificate, ora si giocheranno la promozione nel prestigioso campionato A2.

Unica squadra della Toscana a primeggiare tra le migliori d’Italia, la Club Nautico è artefice di un successo che vale doppio perché l’importante risultato sportivo arriva nonostante le profonde difficoltà organizzative che la squadra ha dovuto affrontare per la mancanza, in città e in provincia, di una piscina in cui allenarsi e gareggiare.

“Abbiamo dovuto percorrere ogni volta -ha spiegato Mister Scopsi- dai sessanta ai cento chilometri per raggiungere uno spazio acqua che ci permettesse di allenarci; e quando giochiamo “in casa” giochiamo a Lavagna.”

I successi della Pallanuoto Club Nautico riaccendono i riflettori sul bisogno di una piscina adeguata in città. La mancanza della piscina olimpionica, infatti, compromette l’intero “settore-nuoto” e preclude un percorso sportivo di buon livello soprattutto agli atleti delle classi giovanili.

“Il nostro sodalizio che quest’anno compie 70anni -ha dichiarato Carlandrea Simonelli Presidente del Club Nautico Marina di Carrara- è l’unica polisportiva del territorio e, come già detto in passato, ribadiamo la nostra totale disponibilità ad essere partner dell’Amministrazione nella progettazione e nella realizzazione di una vasca olimpionica per la città.”

LA SQUADRA:

Cavo Leonardo portiere; Priolo Nicolò difensore; Ottazzi Alberto difensore; Bonicelli Enrico centroboa; Maltinti Stefano centroboa; Palmieri Alessandro centroboa; Cappelli Matteo  centrovasca; Casazza Alessandro attaccante; Barrile Mattia attaccante; Bertagna Andrea attaccante; Spigno Matteo attaccante; Laisi Riccardo attaccante; Campi Matteo attaccante; Triscornia Tommaso attaccante.

LA FORMAZIONE IN ACQUA NELLA PARTITA FINALE A ROMA:

Cavo, Priolo, Triscornia, Bertagna, Maltinti, Bonicelli, Palmieri, Barrile, Campi, Spigno, Ottazzi.

LOS

Casazza

27 Marzo 2023

Nuoto e Pallanuoto: anche i più piccoli difendono i colori gialloblu

Nuoto

Trofeo Lariucci, Camaiore, 19 febbraio 2023 e Trofeo Città di Massarosa, 05 marzo 2023

A difendere i colori del Club Nautico Marina di Carrara i Nuotatori più piccoli, Esordienti-A ed Esordienti-B che, allenati da Tiziana Greco, sono scesi in acqua in occasione di due Trofei organizzati in regione. Emma Nicole Bernucci, Gabriel Mazzoni e Simone Ussi per gli Esordienti-B classe 2012-2013.

Invece per gli Esordienti-A classe 2010-2011, erano in acqua Federico Vita e Viviana Ioppi: Viviana che, alla Coppa Toscana del 19 marzo scorso, si è classificata tra le prime dieci sia nei 100 dorso che nei 50 dorso.

Infine, nel circuito FIN del settore Propaganda riservato ai nati nell’anno 2014 non agonisti, nuota Cristian Scialpi.

Gabriel Mazzoni, Simone Ussi ed Emma Nicole Bernucci

Pallanuoto

Squadre Giovanili Under-12 e Under-14

Il Club Nautico Marina di Carrara, sotto la direzione di Marco Mondini, schiera anche due Squadre Giovanili di pallanuoto: l’Under-14, che gioca nel circuito UISP regionale unendo i giocatori gialloblu a quelli di Camaiore, e l’Under-12, i più piccoli che, all’interno del Campionato FIN con maglia del Club Nautico, partecipa al circuito agonistico per maturare le prime esperienze competitive.

Under 14:

Anta Lorenzo, Bendinelli Niccolò, Bengasi Fiorini Giovanni , Belletti Gabriele, Bernardini Mattia Luis, Cioli Federico, Cristi Saro, Del Padrone Diego, Musetti Alessandro, Pollina Luca, Ratti Adriano.

l’Under-12 con l’Allenatore Marco Mondini

Under 12:

Baffumo Owen (2014) Bertagnini Lorenzo (2011) Bottiglieri Matteo (2013) Bottiglieri Tommaso (2013) Dini Edoardo (2011) Giardina Manuel (2012) Giusti Andrea (2013) Guadagni Jacopo (2012) Randazzo Filippo (2011) Rossi Renato (2011) Trevisan Diego (2011)





26 Marzo 2023

Pallanuoto: i Ragazzi di Mister Scopsi vincono contro l’Aragno Rivarolesi

Pallanuoto, Prima Squadra, Campionato Serie-B, Lavagna, 25 marzo 2023

Alla 13esima giornata di Campionato si è conclusa 13 a 7 per la Club Nautico Marina di Carrara la partita contro l’Aragno Rivarolesi: una vittoria  che piazza la Squadra carrarese di Mister Scopsi in seconda posizione con 29 punti dietro alla Polisportiva Delta che comanda la classifica a quota 30. “Una vittoria molto importante -ha commentato il Dirigente e Giocatore Matteo Campi- sia perché era uno scontro diretto sia perché ci dà fiducia e carica per affrontare sabato prossimo la trasferta insidiosa di Firenze contro il Perugia.”

Matteo Campi

La vittoria contro l’Aragno Rivarolesi è la terza consecutiva messa a segno dai Gialloblu che arriva dopo aver battuto la squadra Romana capolista e il Modena in trasferta a Bologna.

Nonostante la forza fisica e l’esperienza dell’Aragno, non c’è stata storia per i ragazzi di Mister Merello perché i Gialloblu, uniti ed organizzati, si sono imposti sugli avversari dai primi minuti di gioco.

Mattia Barrile
Alessandro Casazza

Da sottolineare la prestazione di Barrile (4 goal) e Casazza (3 goal) che non hanno lasciato scampo al portiere dell’Aragno con i loro precisi tiri da fuori. Rientrato il centroboa Bonicelli che, a causa del perdurante problema al gomito non ha potuto esprimersi al massimo.

LOS

Nicolò Priolo
Enrico Bonicelli
Matteo Spigno

Gli Autori dei Goal:

Cavo, Priolo-1, Triscornia, Bertagna, Maltinti, Laisi, Bonicelli-1, Campi, Barrile-4, Cappelli-2, Spigno-2, Ottazzi, Casazza-3.

Parziali della partita conclusa 13-7:

4-1/2-2/2-2/5-2


Alberto Ottazzi
Andrea Bertagna
Alessandro Palmieri
Leonardo Cavo
Riccardo Laisi
Stefano Maltinti
Load More